apro questo post per descrivervi alcune perplessità riguardo a ciò che "esce" dal MIDI OUT del mio V-Synth V2. Ma partiamo dall'inizio...
La mia idea era quella di usare Mainstage per alcune serate "leggere" e soprattutto per le prove in sala, senza dovermi portare ogni volta tutto dietro (TR - V-Synth - iPad - stand etc..). L'ideale, nella mia mente, era quella di usare V-Synth come controller MIDI per Mainstage, e pensavo di riuscirci senza problemi, quando mi sono accorto di alcune anomalie. Ho collegato il V-Synth al mio Macbook Pro tramite un'interfaccia MIDI-USB, e giusto per smanettare, ho caricato un concerto preset di Mainstage.
Iniziando a suonarci (dopo aver solo assegnato la tastiera con il MIDI learn nell'apposita interfaccia grafica) mi sono accorto che quando suono in polifonia, il V-Synth trasmette in Note Off (o Key Off, chiamatelo come preferite, quando rilascio i tasti dopo un accordo) la nota stessa: in pratica suonando un accordo di C per esempio, due tasti su 3 vengono "ripremuti" quando alzo le dita dai tasti, restando premuti.
Un'altra "anomalia" riguarda il D-Beam, che usato, non fa altro che avere la funzione di un tasto suonabile.
Un'altra ancora è il pitch bend, che usatolo invia messaggi di note (come se premessi tasti suonabili) al suo spostamento, lasciando i tasti premuti.
Qui mi sorgono i dubbi che sia una configurazione MIDI OUT errata sul mio V-Synth, e volevo provare a "resettare" i System Settings per poi "cominciare da 0" (dopo aver fatto un backup di tutto quello che stava all'interno della memoria di V-Synth, tra cui il file "V-Synth System.s00" che se non vado errato contiene il file con i System Settings).
Qualcuno di voi ha mai riscontrato queste anomalie? E' possibile che il mio intento non sia possibile (quello di usare V-Synth come master)?
Se avete qualsiasi suggerimento ve ne sarei grato! Purtroppo qui non si è mai parlato molto "in depth" di questa macchina, e magari può rivelarsi utile come discussione per tutti i possessori di V-Synth
