Tastiera vst autocostruita
dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati
Re: Tastiera vst autocostruita
by xfuturemind » Sat Mar 23, 2013 2:17 pm
Il peso è circa 17 Kg,idem per la custodia! Comunque una delle caratteristiche principali è non avere limiti di polifonia!!! 256 note x synth vst che si apre,alcuni superano le 10000 note come hauptwerk ecc..,la possibilità di collegare la stampante e stampare tutta la partitura suonata,masterizzare in qualsiasi formato il lavoro finale,collegarsi direttamente in internet tramite wifi o cavo lan,installare programmi per l'accompagnamento come band in box,qualsiasi programma per montaggi video e grafica 3d come 3d studio max o maya!!praticamente può fare di tutto, la tastiera di controllo wifi si comporta come una seconda tastiera installando i programmi virtual piano e midi yoke !!Devo fare un filmato dimostrativo di suoni ed fx vari. Mi dispiace che le immagini del filmato sono allungate,io l'ho registrato in 16:9 ma..!!
Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
Re: Tastiera vst autocostruita
by p_joule » Sat Mar 23, 2013 2:23 pm
sarebbe interessante sentirla all'opera :)
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: Tastiera vst autocostruita
by steeler » Sat Mar 23, 2013 3:55 pm
xfuturemind wrote:Mi dispiace che le immagini del filmato sono allungate,io l'ho registrato in 16:9 ma..!!
Prova su YouTube, accedi da gestione video (video manager) e poi fai edit; torni nei tag e ci aggiungi questa voce:
yt:stretch=16:9
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Tastiera vst autocostruita
by Riven » Sat Mar 23, 2013 4:34 pm
E' un lavoro fantastico. Complimenti sinceri 

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Tastiera vst autocostruita
by xfuturemind » Sat Mar 23, 2013 5:13 pm
steeler wrote:xfuturemind wrote:Mi dispiace che le immagini del filmato sono allungate,io l'ho registrato in 16:9 ma..!!
Prova su YouTube, accedi da gestione video (video manager) e poi fai edit; torni nei tag e ci aggiungi questa voce:
yt:stretch=16:9
Grazie del consiglio!!!!!!

Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
Re: Tastiera vst autocostruita
by xfuturemind » Sat Mar 23, 2013 5:16 pm
Grazie di cuore a tutti per i complimenti!!!!!!!!!!!!!!!Valgono di più della tastiera!!!!!! 

Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
Re: Tastiera vst autocostruita
by Max » Sat Mar 23, 2013 5:24 pm
posso fare una domanda? si riesce a fare un lyer di 4 suoni splittarli come si vuole e magari di 4 vst diversi?
comunque complimenti
comunque complimenti
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: Tastiera vst autocostruita
by xfuturemind » Sat Mar 23, 2013 5:58 pm
Max wrote:posso fare una domanda? si riesce a fare un lyer di 4 suoni splittarli come si vuole e magari di 4 vst diversi?
comunque complimenti
Puoi fare qualsiasi cosa senza limiti,all'interno ci sono dei programmi come host vst,midi ox e midi yoke,questi 3 programmi ti danno la possibilità di gestire i vst come vuoi tu,allora diciamo che ha il lato complicato,ma non da limiti nel gestire lo strumento!!si tratta solo di imparare le funzioni.Midi yoke sono 8 midi virtuali,esempio a ogni vst assegni un canale midi virtuale( 8 x 16midi yoke1-canale midi 1,midi yoke1-canale midi2 ecc...per un totale di 128 canali separati quindi puoi gestire 128 vst !!!!!,midi ox ti consente di trasformare i dati midi esempio nota on N. 32 deve diventare program change 100 ecc...qualsiasi dato midi che esce dall'oxigen va all'ingresso midi ox e in uscita lo trasformi in qualsiasi parametro midi che vuoi,host vst è un semplice programma che ti consente di aprire tutti i vst che vuoi senza il bisogno di utilizzare programmi più pesanti.Quindi con host vst ti apri i vst che vuoi,ad ogni vst associ un canale midi virtuale (midi yoke), con midi ox gestisci tutti i split che vuoi,è un po complicato


Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
Re: Tastiera vst autocostruita
by Max » Sat Mar 23, 2013 6:08 pm
xfuturemind wrote:Max wrote:posso fare una domanda? si riesce a fare un lyer di 4 suoni splittarli come si vuole e magari di 4 vst diversi?
comunque complimenti
Puoi fare qualsiasi cosa senza limiti,all'interno ci sono dei programmi come host vst,midi ox e midi yoke,questi 3 programmi ti danno la possibilità di gestire i vst come vuoi tu,allora diciamo che ha il lato complicato,ma non da limiti nel gestire lo strumento!!si tratta solo di imparare le funzioni.Midi yoke sono 8 midi virtuali,esempio a ogni vst assegni un canale midi virtuale( 8 x 16midi yoke1-canale midi 1,midi yoke1-canale midi2 ecc...per un totale di 128 canali separati quindi puoi gestire 128 vst !!!!!,midi ox ti consente di trasformare i dati midi esempio nota on N. 32 deve diventare program change 100 ecc...qualsiasi dato midi che esce dall'oxigen va all'ingresso midi ox e in uscita lo trasformi in qualsiasi parametro midi che vuoi,host vst è un semplice programma che ti consente di aprire tutti i vst che vuoi senza il bisogno di utilizzare programmi più pesanti.Quindi con host vst ti apri i vst che vuoi,ad ogni vst associ un canale midi virtuale (midi yoke), con midi ox gestisci tutti i split che vuoi,è un po complicatocomunque ti fa fare tutto!!Oppure con i tradizionali software come Cubase questa funzione è più semplice.Comunque io prevedo di installare il pacchetto "Komplete 9" 360 Gb di synth,se non ricordo male ha 500 note di polifonia aprendo Kontakt 5 puoi aprire tutti gli strumenti che vuoi e splittarli come vuoi!!!
si è chiaro e non è complicato, io uso V-Stack e midi yoke con vari vst -
c'è comunque la differenza dalla ws che invece hai i suoni pronti senza dover caricare suono per suono e far leggere a programmi a parte -
potrebbe risultare più immediato e facile l'uso di uno schermo tuch?
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: Tastiera vst autocostruita
by xfuturemind » Sat Mar 23, 2013 6:24 pm
Max wrote:xfuturemind wrote:Max wrote:posso fare una domanda? si riesce a fare un lyer di 4 suoni splittarli come si vuole e magari di 4 vst diversi?
comunque complimenti
Puoi fare qualsiasi cosa senza limiti,all'interno ci sono dei programmi come host vst,midi ox e midi yoke,questi 3 programmi ti danno la possibilità di gestire i vst come vuoi tu,allora diciamo che ha il lato complicato,ma non da limiti nel gestire lo strumento!!si tratta solo di imparare le funzioni.Midi yoke sono 8 midi virtuali,esempio a ogni vst assegni un canale midi virtuale( 8 x 16midi yoke1-canale midi 1,midi yoke1-canale midi2 ecc...per un totale di 128 canali separati quindi puoi gestire 128 vst !!!!!,midi ox ti consente di trasformare i dati midi esempio nota on N. 32 deve diventare program change 100 ecc...qualsiasi dato midi che esce dall'oxigen va all'ingresso midi ox e in uscita lo trasformi in qualsiasi parametro midi che vuoi,host vst è un semplice programma che ti consente di aprire tutti i vst che vuoi senza il bisogno di utilizzare programmi più pesanti.Quindi con host vst ti apri i vst che vuoi,ad ogni vst associ un canale midi virtuale (midi yoke), con midi ox gestisci tutti i split che vuoi,è un po complicatocomunque ti fa fare tutto!!Oppure con i tradizionali software come Cubase questa funzione è più semplice.Comunque io prevedo di installare il pacchetto "Komplete 9" 360 Gb di synth,se non ricordo male ha 500 note di polifonia aprendo Kontakt 5 puoi aprire tutti gli strumenti che vuoi e splittarli come vuoi!!!
si è chiaro e non è complicato, io uso V-Stack e midi yoke con vari vst -
c'è comunque la differenza dalla ws che invece hai i suoni pronti senza dover caricare suono per suono e far leggere a programmi a parte -
potrebbe risultare più immediato e facile l'uso di uno schermo tuch?
Prima di questa tastiera ho modificato una yamaha sy85 installando al posto di alcune schede una scheda madre mini itx con processore i5 quad-core 3.10 Ghz e ho inserito nel sistema un monitor touch screen da 22" Samsung http://www.youtube.com/watch?v=1S8sxDOWnPA
Certo che nel sistema un monitor come quello che adopero nella yamaha sy 85 è spettacolare!!!
Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
-
xfuturemind - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
- Location: Palermo
49 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]