Acquisto tastiera entry level
Il modo miglior per "accompagnare" la tastiera
Re: Acquisto tastiera entry level
by Leonardo » Mon Dec 05, 2011 9:07 pm
Si sono i classici synth action...
Ti consiglio di prenderla dinamica in tutti i casi.
Ti consiglio di prenderla dinamica in tutti i casi.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Acquisto tastiera entry level
by jackdaniel » Wed Dec 21, 2011 10:54 pm
Riuppo la discussione per informarvi di qualche novità e chiedere nuovamente il vostro aiuto!
Mio padre, che mi finanzia l'acquisto, è intenzionato ad alzare il budget, diciamo a raddoppiarlo, possiamo arrivare intorno ai 500, forse anche 600. Mi è stata inoltre prestata una casio cdp100 e devo dire che ho rivalutato le mie priorità; gli 88 tasti pesati e dinamici sono tornati ad essere la prima necessità, per seconda viene la possibilità di avere tanti suoni diversi.
Riformulo quindi la mia richiesta di aiuto, potreste consigliare altre tastiere con 88 tasti pesati e dinamici? Rileggendo i post precedenti si era parlato di casio cdp100, per quello che sto provando e il poco che so mi sembra abbia un buon tasto pesato, anche se non mi fa impazzire il suono, oppure di parlava di yamaha p85, mi è stata consigliata anche anche la p90, pareri su queste tastiere?
Potreste consigliarmi anche qualche master? Oltre alla master e al portatile avrei bisogno anche dei software giusto? Sono a pagamento o ce ne sono di buoni liberi? Servirà anche una scheda audio? Riuscirei a stare nei 500 massimo 600 euro prendendo sia la master che un eventuale software e scheda audio (sempre se necessari)?
Grazie ancora a tutti per la vostra pazienza, scusate ma leggendo qua e là ancora mi sfugge di preciso cosa mi servirebbe per una master!
Mio padre, che mi finanzia l'acquisto, è intenzionato ad alzare il budget, diciamo a raddoppiarlo, possiamo arrivare intorno ai 500, forse anche 600. Mi è stata inoltre prestata una casio cdp100 e devo dire che ho rivalutato le mie priorità; gli 88 tasti pesati e dinamici sono tornati ad essere la prima necessità, per seconda viene la possibilità di avere tanti suoni diversi.
Riformulo quindi la mia richiesta di aiuto, potreste consigliare altre tastiere con 88 tasti pesati e dinamici? Rileggendo i post precedenti si era parlato di casio cdp100, per quello che sto provando e il poco che so mi sembra abbia un buon tasto pesato, anche se non mi fa impazzire il suono, oppure di parlava di yamaha p85, mi è stata consigliata anche anche la p90, pareri su queste tastiere?
Potreste consigliarmi anche qualche master? Oltre alla master e al portatile avrei bisogno anche dei software giusto? Sono a pagamento o ce ne sono di buoni liberi? Servirà anche una scheda audio? Riuscirei a stare nei 500 massimo 600 euro prendendo sia la master che un eventuale software e scheda audio (sempre se necessari)?
Grazie ancora a tutti per la vostra pazienza, scusate ma leggendo qua e là ancora mi sfugge di preciso cosa mi servirebbe per una master!
- jackdaniel
- Posts: 6
- Joined: Sun Dec 04, 2011 6:58 pm
Re: Acquisto tastiera entry level
by Leonardo » Wed Dec 21, 2011 11:27 pm
Lascia stare i software per ora. Te li sconsiglio se sei alle prime armi. Comunque il p-85 è ottimo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Acquisto tastiera entry level
by Riven » Thu Dec 22, 2011 9:08 am
Le tastiere che hai citato sono tutti pianoforti. 88 tasti ma, a parte suoni di piano e qualche altro timbro, non c'è molta varietà di suoni. La Casio produce, sempre nella serie CDP, un pianoforte con una buona selezione di timbri. Mi sembra sia il Cdp 300 ma non vorrei dire sciocchezze, e con il budget stanziato ci rientri. Non credo ci sia altro con 88 tasti che rientri nella cifra che puoi spendere. La master la eviterei per il momento. Perderesti in immediatezza. Oltretutto qualsiasi tastiera è dotata di porta midi e/o sub e in futuro potrai sempre adoperarla come master per pilotare software.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Acquisto tastiera entry level
by jackdaniel » Thu Dec 29, 2011 3:25 pm
chiedo spero per l'ultima volta il vostro aiuto, ormai sono indirizzato su un pianoforte digitale e la scelta è tra qualche modello yamaha (p90-95-85) e casio (cdp100-120-220), ho trovato anche un'offerta per una casio px 310 a 449 euro, il prodotto è stato solo esposto in negozio e mai usato, mi sembra di aver capito che è ormai fuori produzione però potrebbe essere un buon compromesso dato che sembra avere anche un po' di timbri differenti. Qualcuno sa darmi qualche parere sul px 310 o sulla serie px in generale? in un'altra discussione ho letto che la serie px ha un buon rapporto qualità/prezzo ma anche in rete non trovo molto soprattutto sul px 310
- jackdaniel
- Posts: 6
- Joined: Sun Dec 04, 2011 6:58 pm
Re: Acquisto tastiera entry level
by Tyler » Thu Dec 29, 2011 5:51 pm
Non so dirti molto sulla serie px...in compenso ho uno Yamaha p85 e posso confermarti che ha una ottima voce, una buona meccanica ed è piuttosto robusto :)
Unica rottura, l'audio out è a spinotto singolo stereo invece che L+R, il che può essere fastidioso se pensi di suonarci attaccato ad un impianto
Unica rottura, l'audio out è a spinotto singolo stereo invece che L+R, il che può essere fastidioso se pensi di suonarci attaccato ad un impianto

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Acquisto tastiera entry level
by Riven » Fri Dec 30, 2011 8:40 am
Se hai la possibilità di porvare in negozio sia il Casio in offerta che gli Yamaha fallo e scegli la tastiera che ti soddisfa maggiormanente sia da un punto di vista timbrico che da un punto di vista "tattile", esecutivo. I pianoforti yamaha sono sempre ottime scelte, Casio ha dalla sua un po di timbri in più ma devi essere tu a valutare se possono tornarti davvero utili o se, alla fine, più di giocarci ogni tanto non fara.
Buona scelta.
Buona scelta.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
17 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]