Korg Triton Extreme Vs M3
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Leonardo » Wed Apr 07, 2010 9:05 am
Ale per il discorso valvola non ci si può far nulla...non so chi lo disse, forse Daniele, però è vero che l' aggiunsero per rimediare al filtro scadente.
La meccanica di Triton Extreme dovrebbe essere la stessa di Oasys 88.RH-2...nulla a che vedere con RH-3 di M3.
Il modulo staccabile si è staccabile, però è una rottura riattaccarlo. Io ad esempio ho quasi deciso di staccarlo e portarmi solo quello in prova, però dopo quando torno a casa se mi devo mettere a riattaccarlo con le viti perdo più tempo che a montare M3 intera.
La meccanica di Triton Extreme dovrebbe essere la stessa di Oasys 88.RH-2...nulla a che vedere con RH-3 di M3.
Il modulo staccabile si è staccabile, però è una rottura riattaccarlo. Io ad esempio ho quasi deciso di staccarlo e portarmi solo quello in prova, però dopo quando torno a casa se mi devo mettere a riattaccarlo con le viti perdo più tempo che a montare M3 intera.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Support Synthonia » Wed Apr 07, 2010 9:34 am
la valvola di Extreme è una cosa carina, giusto una chicca aggiunta da KORG per fare un pò di "Scalpore"
Se la si impara ad usare non è male, ma alla fine non è un Synth VA, è una Workstation :)
Se la si impara ad usare non è male, ma alla fine non è un Synth VA, è una Workstation :)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Miky » Wed Apr 07, 2010 12:57 pm
Sion Aries wrote:la valvola di Extreme è una cosa carina, giusto una chicca aggiunta da KORG per fare un pò di "Scalpore"
Se la si impara ad usare non è male, ma alla fine non è un Synth VA, è una Workstation :)
perfetto,era esattamonte quello che cercavo di dire io..la valvola c'è e funziona,è normale che nn ci sia su m3 nè in nessun'altra tastiera,nn perchè nn serve,ma appunto perchè era caratteristica dell'extreme;
si parlava di filtri...ma dai ragazzi,nn per smontare gli entusiasmi,ma sono sempre e comunque WS ! io già lo dicevo prima,ma da quando ho il voyager ne sono sempre più convinto.
-
Miky - Junior Member
- Posts: 133
- Joined: Wed Oct 21, 2009 3:08 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Leonardo » Wed Apr 07, 2010 1:10 pm
Miky noi per "filtri" intendiamo diciamo i convertitori...un moog è analogico...non servon convertitori AD/DA.. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Leonardo » Wed Apr 07, 2010 2:18 pm
Ah una cosa a favore di Triton è invece l' accensione. M3 ci mette una vita a caricare tutto.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Support Synthonia » Wed Apr 07, 2010 2:58 pm
Leon@rdo wrote:Ah una cosa a favore di Triton è invece l' accensione. M3 ci mette una vita a caricare tutto.
Penso sia normale, Oasys ci mette circa 5 10 minuti :)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by JM! » Wed Apr 07, 2010 3:13 pm
Sion Aries wrote:Penso sia normale, Oasys ci mette circa 5 10 minuti :)
... e qui casco dal pero. 5, 10 minuti ?!?!

Questo - in ambito live - significa portarsi dietro un gruppo di continuità. Oppure poter mettere la mano sul fuoco in fatto di fornitura elettrica sul palco. Oppure potersi permettere di offrire una bevuta al pubblico mentre il nostro setup torna ai posti di combattimento...
Ciao!
Jacopo
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by dladio » Wed Apr 07, 2010 3:17 pm
JM! wrote:Sion Aries wrote:Penso sia normale, Oasys ci mette circa 5 10 minuti :)
... e qui casco dal pero. 5, 10 minuti ?!?!![]()
Questo - in ambito live - significa portarsi dietro un gruppo di continuità. Oppure poter mettere la mano sul fuoco in fatto di fornitura elettrica sul palco. Oppure potersi permettere di offrire una bevuta al pubblico mentre il nostro setup torna ai posti di combattimento...
Ciao!
Jacopo
jacopo posso tenerti a casa e coccolarti ogni tanto?

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Xam » Wed Apr 07, 2010 3:41 pm
Sion Aries wrote:Leon@rdo wrote:Ah una cosa a favore di Triton è invece l' accensione. M3 ci mette una vita a caricare tutto.
Penso sia normale, Oasys ci mette circa 5 10 minuti :)
COOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSA??????????????????????










Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Bruno15 » Wed Apr 07, 2010 5:21 pm
Penso sia normale, Oasys ci mette circa 5 10 minuti :
cosa?? lol e tanto così giusto per informazione, quanto ci dovrebbe mettere m3 all'incirca??

jacopo posso tenerti a casa e coccolarti ogni tanto?
lol
- Bruno15
- Junior Member
- Posts: 145
- Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]