Korg Triton Extreme Vs M3
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Leonardo » Thu Apr 08, 2010 9:59 pm
Ma certo!!! una M3 è una M3 poi la aggiorni come vuoi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Bruno15 » Fri Apr 09, 2010 2:42 pm
benissimo. Adesso ci vorrà un pò di tempo prima di raccimolare quella cifra (spero non tantissimo)... appena avrò notizie non tarderò ad aggiornarvi 

- Bruno15
- Junior Member
- Posts: 145
- Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by calderonidavi » Fri Apr 09, 2010 2:53 pm
eeee ho visto solo ora.....BeNveenuto...
comunque direi M3
comunque direi M3
Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Bruno15 » Fri Apr 09, 2010 3:57 pm
eeee ho visto solo ora.....BeNveenuto...
grazie mille
comunque direi M3
direi anch'io a questo punto

- Bruno15
- Junior Member
- Posts: 145
- Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by alexandros » Fri Apr 23, 2010 8:02 pm
Dunque ragassuoli, mi sa che mi rimangio un po' di cose...
Oggi son andato da Merula a provare un po' di tastiere, anche perchè da diversi giorni mi frullava in testa l'idea della Motif SX, soprattutto per i suoni reali...
Beh , mi son messoa spippolare per bene la Motif, e soprattutto l'M3....
Bene, mi spiace ragazzi, ma non ce n'è..... la Triton Extreme suona di più, mi riempie le orecchie, è più piena...nons o coem dire... insomma, a primo ascolto dico "C...O!!!!!"
M3.... figa eh, per carità...assurda per certi versi (l'XY è da panico per certi suoni), ma boh....troppo sottile per i miei gusti, troppo perfettina, pulitina....insomma, non ha cattiveria (per intenderci, neanche l'Extreme ha la cattiveria di una Trinity). Mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca...ho trovato come unico punto veramente a favore la possibilità di Combi a 16 strati (sulla 88tasti), così da avere dei splittaggi da paura e particamente cambiare patch 3/4 volte a serata!(estremamente comodo e utile). ah, anche la meccanica...una spanna superiore su M3
Ma l'Extreme secondo me non è meglio...è diversa! è più stronza....la definerei una bella zozzona, NASTY!!
Per la Motif invece, l'ho trovata troppo complicata per i miei gusti come interfaccia...avevo difficoltà a scegliere i suoni... però coem suona!! anche se, ripeto..l'Extreme e la Trinity mi riempono di più la bocca!
l'unica cosa che mi ha fatto veramente sbavare oggi ( a parte constatare di avere un setup ancora soddisfacente al 300%) è stato il reparto Hammond... mi son messo su Ob3, un XK1, un Roland VK77 (usato: quasi 6000 euro....)..... un Discount con tanto di Leslie aggregato.... sembravo un cane idrofobo!!!!!!!
Oggi son andato da Merula a provare un po' di tastiere, anche perchè da diversi giorni mi frullava in testa l'idea della Motif SX, soprattutto per i suoni reali...
Beh , mi son messoa spippolare per bene la Motif, e soprattutto l'M3....
Bene, mi spiace ragazzi, ma non ce n'è..... la Triton Extreme suona di più, mi riempie le orecchie, è più piena...nons o coem dire... insomma, a primo ascolto dico "C...O!!!!!"
M3.... figa eh, per carità...assurda per certi versi (l'XY è da panico per certi suoni), ma boh....troppo sottile per i miei gusti, troppo perfettina, pulitina....insomma, non ha cattiveria (per intenderci, neanche l'Extreme ha la cattiveria di una Trinity). Mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca...ho trovato come unico punto veramente a favore la possibilità di Combi a 16 strati (sulla 88tasti), così da avere dei splittaggi da paura e particamente cambiare patch 3/4 volte a serata!(estremamente comodo e utile). ah, anche la meccanica...una spanna superiore su M3
Ma l'Extreme secondo me non è meglio...è diversa! è più stronza....la definerei una bella zozzona, NASTY!!

Per la Motif invece, l'ho trovata troppo complicata per i miei gusti come interfaccia...avevo difficoltà a scegliere i suoni... però coem suona!! anche se, ripeto..l'Extreme e la Trinity mi riempono di più la bocca!

l'unica cosa che mi ha fatto veramente sbavare oggi ( a parte constatare di avere un setup ancora soddisfacente al 300%) è stato il reparto Hammond... mi son messo su Ob3, un XK1, un Roland VK77 (usato: quasi 6000 euro....)..... un Discount con tanto di Leslie aggregato.... sembravo un cane idrofobo!!!!!!!

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by ShockTheMonkey » Mon May 17, 2010 9:02 pm
Ciao a tutti,
in effetti credo che quasi tutte le macchine odierne abbiano acquistato tutte in brillantezza, pulizia, qualità sonora......... ma ci sia un generale calo di potenza rispetto al passato. Il Trinity ad esempio (versione expander), lo uso spesso anche nello studiolo in casa (abito in un condominio), e quando apro trema letteralmente il palazzo, grazie alla corposità dei suoni con spavento dei relativi condomini
Il Triton Extreme ha idem potenza da venedere ancora oggi, ed ancora oggi mi fa venire i brividi sulla schiena nel suonarlo, molto più dei vari Motif ES ed XS. Macchine eccellenti queste ultime, per tutti i suoni acustici, ma anche di synth se utilizzati in determinati contesti sonori, per versatilità, interfacciabilità, e progammabilità. Non ho provato l' M3, oltretutto sono un musicista da studio e non live, e mi divido tra pianoforte, tastiere, e chitarre. Comunque a mio personalissimo parere, per quanto riguarda le macchine Korg, un Triton Extreme anche usato a 61 tasti, non me lo farei per niente mancare, avendo le possibilità economiche, perchè sapendoci mettere sopra le mani, ci si può fare di tutto e di più ancora oggi. Poi alla fine dipende dalle necessità del musicista, dai contesti di utilizzo, dall' esperienza, capacità e, soprattutto, gusto e sensibilità personale nella scelta del proprio strumento, sia a livello timbrico, funzionale e meccanico.
in effetti credo che quasi tutte le macchine odierne abbiano acquistato tutte in brillantezza, pulizia, qualità sonora......... ma ci sia un generale calo di potenza rispetto al passato. Il Trinity ad esempio (versione expander), lo uso spesso anche nello studiolo in casa (abito in un condominio), e quando apro trema letteralmente il palazzo, grazie alla corposità dei suoni con spavento dei relativi condomini


Il Triton Extreme ha idem potenza da venedere ancora oggi, ed ancora oggi mi fa venire i brividi sulla schiena nel suonarlo, molto più dei vari Motif ES ed XS. Macchine eccellenti queste ultime, per tutti i suoni acustici, ma anche di synth se utilizzati in determinati contesti sonori, per versatilità, interfacciabilità, e progammabilità. Non ho provato l' M3, oltretutto sono un musicista da studio e non live, e mi divido tra pianoforte, tastiere, e chitarre. Comunque a mio personalissimo parere, per quanto riguarda le macchine Korg, un Triton Extreme anche usato a 61 tasti, non me lo farei per niente mancare, avendo le possibilità economiche, perchè sapendoci mettere sopra le mani, ci si può fare di tutto e di più ancora oggi. Poi alla fine dipende dalle necessità del musicista, dai contesti di utilizzo, dall' esperienza, capacità e, soprattutto, gusto e sensibilità personale nella scelta del proprio strumento, sia a livello timbrico, funzionale e meccanico.
-
ShockTheMonkey - Posts: 10
- Joined: Mon May 17, 2010 9:00 am
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by Bruno15 » Wed May 19, 2010 5:03 pm
Allora ragazzi diamo un punto a favore a triton in termini di potenza. Ma dico... caro Alexandros hai provato triton ed m3 con le relative patch di casa korg o hai avuto tempo di smanettarci per personalizzare i suoni? Perchè nel primo caso sarei un pò restio prima di esprimere qualsiasi giudizio. A primo impatto verrebbe da dire (sempre riferendosi alla "tamarria") triton anche per sta strabenedetta valvola, ma probabilmente programmando M3 si riescono ad ottenere risultati migliori a quelli di triton.
Le motivazioni che mi porta ora come ora ad acquistare m3 (lo dice uno che era fissatissimo con trinity e di conseguenza con triton) sono:
1. Triton è fuori produzione e sarei costretto ad andare sull'usato.
2. M3 ha il karma che ritengo molto utile in molte occasioni.
3. Modulo estraibile.
4. Come hai giustamente detto tu COMBI A 16 LAYERS!
5. Design sicuramente più moderno
Poi diciamocela tutta... La pasta è sempre korg. Alla fine i suoni sono quelli (sia nel bene che nel male). Comunque sia prima di prenderlà la proverò per non meno di 3-4 ore (sempre se il rivenditore non mi caccia a calci nel posteriore eh) e la prenderò se sarò veramente convinto.
Le motivazioni che mi porta ora come ora ad acquistare m3 (lo dice uno che era fissatissimo con trinity e di conseguenza con triton) sono:
1. Triton è fuori produzione e sarei costretto ad andare sull'usato.
2. M3 ha il karma che ritengo molto utile in molte occasioni.
3. Modulo estraibile.
4. Come hai giustamente detto tu COMBI A 16 LAYERS!
5. Design sicuramente più moderno
Poi diciamocela tutta... La pasta è sempre korg. Alla fine i suoni sono quelli (sia nel bene che nel male). Comunque sia prima di prenderlà la proverò per non meno di 3-4 ore (sempre se il rivenditore non mi caccia a calci nel posteriore eh) e la prenderò se sarò veramente convinto.
- Bruno15
- Junior Member
- Posts: 145
- Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by vaivavalo » Wed May 19, 2010 11:25 pm
Bruno15 wrote:Allora ragazzi diamo un punto a favore a triton in termini di potenza. Ma dico... caro Alexandros hai provato triton ed m3 con le relative patch di casa korg o hai avuto tempo di smanettarci per personalizzare i suoni? Perchè nel primo caso sarei un pò restio prima di esprimere qualsiasi giudizio. A primo impatto verrebbe da dire (sempre riferendosi alla "tamarria") triton anche per sta strabenedetta valvola, ma probabilmente programmando M3 si riescono ad ottenere risultati migliori a quelli di triton.
Le motivazioni che mi porta ora come ora ad acquistare m3 (lo dice uno che era fissatissimo con trinity e di conseguenza con triton) sono:
1. Triton è fuori produzione e sarei costretto ad andare sull'usato.
2. M3 ha il karma che ritengo molto utile in molte occasioni.
3. Modulo estraibile.
4. Come hai giustamente detto tu COMBI A 16 LAYERS!
5. Design sicuramente più moderno
Poi diciamocela tutta... La pasta è sempre korg. Alla fine i suoni sono quelli (sia nel bene che nel male). Comunque sia prima di prenderlà la proverò per non meno di 3-4 ore (sempre se il rivenditore non mi caccia a calci nel posteriore eh) e la prenderò se sarò veramente convinto.
M3 comunque ha un motore di sintesi differente, + nuovo, ma questo non vuol di certo dire migliore, perché quello di Trinity ancora ce lo sogniamo, così sporco, che spaccava così tanto! Io comunque sinceramente prenderei, e forse sto per prendere M3!
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by ShockTheMonkey » Thu May 20, 2010 12:40 pm
M3 comunque ha un motore di sintesi differente, + nuovo, ma questo non vuol di certo dire migliore, perché quello di Trinity ancora ce lo sogniamo, così sporco, che spaccava così tanto! Io comunque sinceramente prenderei, e forse sto per prendere M3!
Esatto, ma come dicevo credo sia una prerogativa di tutte le nuove macchine............... Suoni e campionamenti sempre migliori, funzionalità, interfacciabilità incredibili, ma potenza in termini di corposità sonora, molto inferiore rispetto al passato.
Un po' come le macchine Roland, le ultime, vedi Fantom G, hanno funzionalità e qualità da paura, ma a livello sonoro l'emotività data dai suoni di un JV-2080 o 1080 è un miraggio. Synth questi ultimi, con suoni ancor oggi attualissimi per produzioni musicali di alto livello, che ti arrivano addosso di brutto, cosa che non avviene con i vari Fantom. Almeno questo è il mio personalissimo punto di vista.
Logicamente, poi ognuno deve scegliere ciò che per lui è necessario e più utile in quel preciso momento della prorpia attività musicale.
-
ShockTheMonkey - Posts: 10
- Joined: Mon May 17, 2010 9:00 am
Re: Korg Triton Extreme Vs M3
by ShockTheMonkey » Thu May 20, 2010 3:04 pm
Combi a 16 layers per farci poi cosa............. a parte una bella cacofonia! Soratutto dal vivo............. Mah!
-
ShockTheMonkey - Posts: 10
- Joined: Mon May 17, 2010 9:00 am
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]