Yamaha EX5 (com'è?)
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by iratenax » Mon Nov 24, 2008 12:58 pm
Ma quanto costa il synth???
Korg M3 61,Fatar Studiologic SL 990 XP 88,Gem RP-X
-
iratenax - Junior Member
- Posts: 218
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:33 pm
- Location: Trodica (MC)
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by gattobus » Mon Nov 24, 2008 10:51 pm
Io nel 1998 ho acquistato la versione a rack (EX5R). La pagai quasi 4 milioni delle vecchie lire...
Macchina meravigliosa, incorporava diversi tipi di sintesi al suo interno, VA, FM, e una sintesi a modelli fisici che emulava i piani elettrici, chiamata FDSP.
Aveva un DSP che assegnava le risorse della macchina in modo dinamico ed era veramente difficile da gestire...
...ma suonava da Dio!
A livello commerciale è stato un flop clamoroso... costava troppi soldi, e la gente non aveva compreso le potenzialità della macchina, che per certi versi era "troppo avanti".
L'ho rivenduto nel 2001 a (1000 euri) per prendermi un Kurzweil K2500RS d'occasione...
Macchina meravigliosa, incorporava diversi tipi di sintesi al suo interno, VA, FM, e una sintesi a modelli fisici che emulava i piani elettrici, chiamata FDSP.
Aveva un DSP che assegnava le risorse della macchina in modo dinamico ed era veramente difficile da gestire...
...ma suonava da Dio!
A livello commerciale è stato un flop clamoroso... costava troppi soldi, e la gente non aveva compreso le potenzialità della macchina, che per certi versi era "troppo avanti".
L'ho rivenduto nel 2001 a (1000 euri) per prendermi un Kurzweil K2500RS d'occasione...
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by ClaviKorg » Mon Nov 24, 2008 11:24 pm
gattobus wrote:Io nel 1998 ho acquistato la versione a rack (EX5R). La pagai quasi 4 milioni delle vecchie lire...
Macchina meravigliosa, incorporava diversi tipi di sintesi al suo interno, VA, FM, e una sintesi a modelli fisici che emulava i piani elettrici, chiamata FDSP.
Aveva un DSP che assegnava le risorse della macchina in modo dinamico ed era veramente difficile da gestire...
...ma suonava da Dio!
A livello commerciale è stato un flop clamoroso... costava troppi soldi, e la gente non aveva compreso le potenzialità della macchina, che per certi versi era "troppo avanti".
L'ho rivenduto nel 2001 a (1000 euri) per prendermi un Kurzweil K2500RS d'occasione...
Adesso la tastiera la si trova a circa 600 euro... le tue parole GATTOBUS, mi hanno colpito, potrei farci un pensierino in futuro per il rack, poi io sono un amante delle macchine poco conosciute !!!
Che mi dici del passaggio a Kurz? Penso siano strumenti abbastanza diversi!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by gattobus » Mon Nov 24, 2008 11:56 pm
ClaviKorg wrote:Che mi dici del passaggio a Kurz? Penso siano strumenti abbastanza diversi!
E invece no... concettualmente sono molto simili!
Entrambi sono synth con sintesi "ibrida", con algoritmi, con campionatore integrato, con sequencer ed entrambi possono montare un HD interno.
Timbricamente l'EX5 suona molto Yamaha... Il Kurz invece suona Kurz...
Scusate la banalità di questa mia ultima frase.

Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by ClaviKorg » Tue Nov 25, 2008 12:08 am
gattobus wrote:ClaviKorg wrote:Che mi dici del passaggio a Kurz? Penso siano strumenti abbastanza diversi!
E invece no... concettualmente sono molto simili!
Entrambi sono synth con sintesi "ibrida", con algoritmi, con campionatore integrato, con sequencer ed entrambi possono montare un HD interno.
Timbricamente l'EX5 suona molto Yamaha... Il Kurz invece suona Kurz...
Scusate la banalità di questa mia ultima frase.
Cosa cosa cosa?????? La kurz non funziona solo a campioni???? Vuoi dire che la kurz (la serie K) possiede qualcosa di simile alla sintesi a modelli fisici???? (questo potrebbe spiegarmi tante cose .....)
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by gattobus » Tue Nov 25, 2008 12:58 am
Kurz = V.A.S.T. Variable Architecture Synthesis System
Praticamente è una sintesi basata su campioni, ma controllabile tramite degli algoritmi che possono essere programmati per simulare il modello fisico di uno strumento.
Ma qui siamo Off-Topic.
Esiste una sezione apposta in questo forum dedicata proprio alla programmazione dei synth Kurz, nella quale il nostro Mod Gilles domina incontrastato...
Praticamente è una sintesi basata su campioni, ma controllabile tramite degli algoritmi che possono essere programmati per simulare il modello fisico di uno strumento.
Ma qui siamo Off-Topic.
Esiste una sezione apposta in questo forum dedicata proprio alla programmazione dei synth Kurz, nella quale il nostro Mod Gilles domina incontrastato...
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 1:02 am
Ma quindi è confermato? decisametne meglio della prima serie MOTIF?
Se non erro motif non aveva tutte queste possibilità e mi sembra che sia davvero la TRINITY di YAMAHA.
Diciamo che eredita un pò le potenzialità di Sy99 anche se poi in effetti non ha avuto un gran seguito
Se non erro motif non aveva tutte queste possibilità e mi sembra che sia davvero la TRINITY di YAMAHA.
Diciamo che eredita un pò le potenzialità di Sy99 anche se poi in effetti non ha avuto un gran seguito
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by gattobus » Tue Nov 25, 2008 1:06 am
Daniele wrote:Ma quindi è confermato? decisametne meglio della prima serie MOTIF?
Alla grande.
Praticamente l'EX5 è un riassunto di tutta la tecnologia inventata dalla Yamaha.
Non sempre gli strumenti belli vengono premiati dal mercato...
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by rubealan » Fri Dec 05, 2008 7:43 pm
Infatti è una macchina spettacolare... molto meglio dei motif odierni...
Provare per credere!!
e si trova ormai a pochi euro!!
un'altra macchina interessante di yamaha è la C6X ....

Provare per credere!!
e si trova ormai a pochi euro!!
un'altra macchina interessante di yamaha è la C6X ....

yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
Re: Yamaha EX5 (com'è?)
by Aethervision_key » Mon Dec 15, 2008 11:36 am
Un ragazzo mi ha chiesto una permuta col trinity
visto che siamo a distanza di 10 km sentiremo la bontà della ws anche se non so se mi toglierò il trinity

visto che siamo a distanza di 10 km sentiremo la bontà della ws anche se non so se mi toglierò il trinity

-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]