fabio wrote:Onestamente non ho mai trovato la funzione per fare ciò che chiedi, che equivale alla funzione "hold" su korg da quanto so.
Se non devi cambiare note, cioè se devi fare solo una nota o un accordo e non una sequenza, a seconda del suono puoi mettere il relase al massimo o a quanto di serve. Oppure, metodo migliore, io utilizzo un pedale sustain, e nella perform deseleziono appunto il sustain da una o più voice quindi se tengo premuto il pedale una parte continua a suonare fino a quanto non lascio il pedale stesso, l'altra ovviamente no.
Su Xs trovo questa finestra nelle perform premendo EDIT e selezionando la voice da 1 a 4. Tra le varie finestre ce n'è una in cui posso disattivare per ogni voice ogni control (ribbon, mod. weel, pitch, AF, sustain ecc...).
E' lo stesso principio per il quale in determinate perform con tastiera splittata, in una parte ho l'accompagnamento, dell'altra una parte solista (lead o chitarra per esempio). Il più delle volte il pitch bend funziona solo sulla parte solista e non sulla parte dei bassi o pad della parte sinistra. In quel caso hanno deselezionato dalla zone di sinistra i P.B., tu devi fare lo stesso ma col sustain.
Ok, per ora ho risolto aumentando un po' il release.
Grazie per l'aiuto!!
Domandina: quando aumento il release, posso aumentarlo (modallità perform- edit common edit) in due "finestre" una è siglata AEG, e l'altra non ricordo esattamente (non ho la tastiera davanti). Mi chiedevo perchè ci fossse questa differenza.... Stesso discorso per il sustain, delay, attack eccetera...
scusate l'ignoranza!!!