ciao a tutti,
mi chiamo giorgio, sono nuovo del gruppo e ho qualche annetto di esperienza con la yamaha
ho usato per due anni la PSR E-403 trovandomi molto bene, ma poi per motivi vari (passaggio al conservatorio ecc.)
ho deciso di comprarmi questo mostro immane che per me è la s70xs
la ho ormai da un anno
qualche serie-s-maniac vuole darmi qualche trucchetto o consiglio su come utilizzarla al meglio?
es. voi come lavorate col cubase datovi in omaggio? a cosa servono i multi? esiste un modo per splittare la tastiera a 4 come viene indicato nella guida, e non a 3?
ecco, qualcosa del genere
grazie
S70XS
L'azienda tutto fare
Re: S70XS
by Riven » Mon Jan 30, 2012 7:36 pm
Da parte mia benvenuto.
Da parte dei possessori o conoscitori dellS70xs avrai sicuramente tutti i suggerimenti richiesti.
Buona permanenza sul forum
Da parte dei possessori o conoscitori dellS70xs avrai sicuramente tutti i suggerimenti richiesti.
Buona permanenza sul forum
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: S70XS
by Max » Mon Jan 30, 2012 7:48 pm
Benvenuto Giorgio e compimenti per l'ottimo acquisto:
1 il cubase in omaggio ha dei limiti e siccome ho lavorato in precedenza con nuendo sto continuando a farlo , mi trovo meglio diciamo, comunque puoi utilizzare il cubase, dipende da cosa vuoi farci, io ad esempio la uso per registrare tracce audio, oppure midi, o convertire delle basi midi in audio con suoni dell'S90XS, uno spettacolo
2 i multi in pratica puoi utilizzarli li dove ti servono diversi suoni, quindi memorizzi ad esempio il Piano su "A 1, UN BASSO SU A2 UNA CHITARRA SU A3 ecc..."
3si esiste un modo per splittare : in modalità Performance è qui che viene memorizzato tutto il lavoro che fai in edit ed utility, il manuale è abbastanza chiaro ti consiglio di dare un occhiata, ad ogni modo sono qui per qualsiasi chiarimento (anche se non sono un mostro come il resto dei residenti di questo meraviglioso forum)
1 il cubase in omaggio ha dei limiti e siccome ho lavorato in precedenza con nuendo sto continuando a farlo , mi trovo meglio diciamo, comunque puoi utilizzare il cubase, dipende da cosa vuoi farci, io ad esempio la uso per registrare tracce audio, oppure midi, o convertire delle basi midi in audio con suoni dell'S90XS, uno spettacolo
2 i multi in pratica puoi utilizzarli li dove ti servono diversi suoni, quindi memorizzi ad esempio il Piano su "A 1, UN BASSO SU A2 UNA CHITARRA SU A3 ecc..."
3si esiste un modo per splittare : in modalità Performance è qui che viene memorizzato tutto il lavoro che fai in edit ed utility, il manuale è abbastanza chiaro ti consiglio di dare un occhiata, ad ogni modo sono qui per qualsiasi chiarimento (anche se non sono un mostro come il resto dei residenti di questo meraviglioso forum)
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: S70XS
by fabio » Mon Jan 30, 2012 7:59 pm
Avendo provato la S90Xs so che le perform sono (almeno in parte se non tutte) quelle del motif Xs. Se hai modo di modificare ogni voice come nella Motif noterai che ognuna d'esse è composta da massimo 8 element. Ogni element, almeno sulla motif, può essere modificato e tra i parametri "oscillator" c'è anche un keyrange che ti permette ovviamente di indicare su quale range l'element deve suonare. Ne deriva che puoi fare fino a 32 (4voices X 8element) split, ovviamente il tutto nel limite della gestione degli effetti. Diversamente hai comunque almeno 4 spit in modalità perform.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]