Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • mixer/scheda audio

mixer/scheda audio

Tutto sulla registrazione "casalinga"

mixer/scheda audio

Postby rhonin » Mon Aug 27, 2012 6:45 pm

BuonSalve a tutti!
ho bisogno di un consiglio...
in questo momento di agosto mi trovo nella necessità dell'acquisto di un paio di aggeggi:
a) un mixer da almeno otto canali che possa fungere anche da mixerino per le prove oltre che da mixer tastiere live
b) una scheda audio da altrettanti canali per registrare amatorialmente un po' di stronzate...

esiste qualcosa che fonda le due cose?
a prezzi umani ovviamente...
cioè esiste un mixer analogico che, collegato usb, dia la possibilità di registrare multitraccia?
io ne ho trovati alcuni che però registrano solo sui due canali del master, e non va bene...

grazie dell'aiuto ;)
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: mixer/scheda audio

Postby gilles » Mon Aug 27, 2012 7:53 pm

mmm si esistono..ma...per lo più sono digitali e hanno un prezzo che...ecco come dire.... vendi il tuo "gear" e forse sei a un 1/4 del costo:D

meglio se fai che ne so...
mixer rx1602 della beheringer....16 canali mono...quindi 8 stereo. non hai controllo di equalizzazione...ma con le tastiere non serve.
poi ti compri una delle tantissime schede audio che ci sono in giro....dipende dal prezzo che vuoi spendere.
dalle m audio 8 in/8 out alle motu. dipende il tuo budget
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: mixer/scheda audio

Postby rhonin » Mon Aug 27, 2012 8:14 pm

Mi incoraggi così :D
quindi non esiste niente di analogico che registri multitraccia?
altra domanda......se tipo io ho un mixer otto canali, che registra solo su uno, posso usarlo per registrare un gruppo intero in take distinte? immagino di si giusto?
avrei problemi solo nel premixare la batteria...
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: mixer/scheda audio

Postby gilles » Mon Aug 27, 2012 10:23 pm

rhonin wrote:Mi incoraggi così :D
quindi non esiste niente di analogico che registri multitraccia?
altra domanda......se tipo io ho un mixer otto canali, che registra solo su uno, posso usarlo per registrare un gruppo intero in take distinte? immagino di si giusto?
avrei problemi solo nel premixare la batteria...


sisi esistono anche analogici...ma ripeto...son cose di alto...altissimo livello.

non ho capito la tua domanda. vorresti registrare un gruppo....in take distinte...con un unico canale?
se questa è la tua domanda...si.
però...perchè avere il mixer?

se ti compri una scheda audio a più ingressi....volendo fai entrare ogni strumento in un ingresso...e sei apposto...senza bisogno alcun del mixer. poi...ti mixi tutto da pc. fai i suoni da pc ecc.

batteria è un mondo apparte. ti dico gia di lasciar perdere.
ti faccio un "piccolo" escursus così capisci il perchè.

presumo tu voglia registrare un gruppo...o il tuo gruppo...con un "profilo" low budget...fatto tutto in casa.

allora mettiti come prima cosa dei paletti.
meno cose registri con microfoni meglio è.
lascia come unica cosa da registrare con microfono la voce e eventuali cori.

ti spiego.

registrare microfoni sono penso la cosa più complessa che ci sia per tantissimi fattori: l'ambiente dove registri...il tipo di microfono usato...il preamp che utilizzi...la compressione che gli dai.
quindi...o sei in uno studio con...insonorizzazione/sonorizzazione giusta...microfono giusto...preamp giusto...compressori giusti....e SOPRATTUTTO un Fonico che sappia fare il Fonico....o lascia perdere.

questo dei microfoni non significa solo voce...ma qualsiasi cosa a microfono...vedi...batteria da microfonare...microfonazione di eventuali ampli ecc.

è la cosa più difficile che ci sia perchè ci sono un miliardo di fattori che influiscono su tutto. basti pensare che...mettere un microfono su un tom sopra...o metterlo in parte...cambia drasticamente il suono.

quindi tutte queste cose...in ambito low budget sono da escludere a priori...o viene fuori una porcata...fidati.

non abbatterti...perchè c'è la soluzione.

allora vuoi fare una batteria ottima? vst. ti pigli drumkit for hell...fai scrivere la batteria al tuo batterista...e la fai suonare al pc. risultato: http://www.youtube.com/watch?v=nE1mlwUIKO0
i campioni sono campioni di batteria veri. puoi scegliere la tipologia di marca ecc. poi come una batteria vera...ogni fusto va compresso ecc.
e il risultato che esce fuori è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=CUuXiAsV7BQ
batterista stupendo ma ha sempre ammesso che in studio utilizza drumkit for hell e si scrive le parti.

facendo così risparmi un sacco di tempo/soldi/microfoni.


cosa ti manca? amplificatori.

anche qui...utilizza il sistema reamp.
cos'è?
il reamp è un sistema che ormai si utilizza nel 90% dei gruppi.

chitarristi e bassisti registrano il loro segnale pulito pulito direttamente sul pc...e utilizzano del vst per poi...fare il suono.
può esser con guitar rig o meglio ancora amplitube.
esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=M_91GiwW_Wc

idem per il basso.

così facendo hai: batteria in vst con cui non ti servono entrate varie su scheda audio.

basso e chitarre in reamp...quindi ti basta un unico input per registrare il segnale.

tastiere...bhè entri direttamente sulla scheda audio.

voce...eh la per forza microfono in scheda audio.

così facendo hai un ottimo prodotto...senza tanti problemi di microfonazioni ecc.

qua puoi sentire un demo fatto da me...con questa tecnica qua. https://www.facebook.com/pages/%C3%9CBE ... 8091127385

so gia i commenti che potresti fare...o che i tuoi compagni potrebbero fare tipo " ahh ma la batteria è finta" o " ehh no io voglio utilizzare il mio ampli".

fidati...se non devi fare un prodotto professionale dove devi per forza investire soldi in uno studio....la cosa migliore è come ti ho spiegato.

poi liberi ognuno di far come si vuole....ma...punta al risultato più che al...come viene fatto.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: mixer/scheda audio

Postby rhonin » Tue Aug 28, 2012 8:41 am

si il fatto di evitare la microfonazione è una cosa saggia perchè comunque si, non sono un fonico e non ho il materiale adatto...

a me serve il mixer perchè effettivamente mi serve un mixer per altri usi (prove tipo) e quindi volevo unire i due acquisti....ma a sto punto non credo riuscirò :)
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: mixer/scheda audio

Postby gilles » Tue Aug 28, 2012 9:08 am

rhonin wrote:si il fatto di evitare la microfonazione è una cosa saggia perchè comunque si, non sono un fonico e non ho il materiale adatto...

a me serve il mixer perchè effettivamente mi serve un mixer per altri usi (prove tipo) e quindi volevo unire i due acquisti....ma a sto punto non credo riuscirò :)



se serve solo a te il mixer...ti consiglio l'rx 1602 della beheringer. 16 mono/8 stereo.non hai controlli sulla equalizzazione...ma...alle tastiere non serve..equalizzi prima.
è una unica unità rack quindi facilmente trasportabile.
non intacca più di tanto il suono visto che cmq è un mixer di linea...quindi appunto non ha filtri ne nulla.


per il discorso poi..registrare ecc...dipende dal budget che vuoi spendere...perchè lì ce n'è di tutti i tipi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: mixer/scheda audio

Postby rhonin » Tue Aug 28, 2012 1:30 pm

e per la scheda consigli?
ho sentito parlare abbastanza bene delle presonus...

scusami se ti assillo con la mia ignoranza in materia :D
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: mixer/scheda audio

Postby gilles » Tue Aug 28, 2012 2:15 pm

quello dipende da quanto vuoi spendere.
ce ne sono di tutte le fascie di prezzo.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests