Monitor non visivi
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Monitor non visivi
by Lupo » Fri Nov 06, 2009 7:38 pm
Ok il titolo è orrendo xD
Mi dovete consigliare una coppia di monitor professional attivi, neutri e che facciano bene il loro mistè
Mi dovete consigliare una coppia di monitor professional attivi, neutri e che facciano bene il loro mistè
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Monitor non visivi
by gilles » Sat Nov 07, 2009 2:13 pm
ns 10 yamaha
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Monitor non visivi
by Niki » Sun Nov 08, 2009 12:06 pm
Attenzione perchè le NS10 sono passive...Dynaudio BM5a, Adam A5, Genelec 8020 (in ordine decrescente in base al prezzo). Prova a dare un'occhiata a queste. 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Monitor non visivi
by Support Synthonia » Sun Nov 08, 2009 12:23 pm
Concordo con Gilles Ns10, anche se passivi resteranno sicuramene i migliori monitor da studio della storia.
Ora come ora prendi un bel paio di GENELEC come quelle di NIKI, sono il top per Home Recording.
Però Ns10 ti assicuro che suonano da Dio
Ora come ora prendi un bel paio di GENELEC come quelle di NIKI, sono il top per Home Recording.
Però Ns10 ti assicuro che suonano da Dio
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Monitor non visivi
by gilles » Sun Nov 08, 2009 12:48 pm
le adam a 5 fan cagare.le hjo sentite e gli darei si e no 100 euro a entrambi.
c'è da dire una cosa però...a mio avviso...in home recording...è una rottura di palle con le casse.
perchè poco da fare...per far un buon mix bisogna avere volumi alti....e in casa non sempre è possibile.
se in casa tua è possibile allora vada per le casse....ma se poi vedi gia da ora che per il 90% delle volte hai...mamma che ti urla di abbassare...vicini rompicoglioni ecc....ti conviene puntare su cuffie ottime (akg) e prenderti dei monitor normali.
la figata delle ns 10 è che han puntato tantissimo sulle prestazioni anche a bassissimo livello di volume.
e cmq rimangono da anni le migliori in commercio.
un buon ampli...e con quelle sei apposto a vita
c'è da dire una cosa però...a mio avviso...in home recording...è una rottura di palle con le casse.
perchè poco da fare...per far un buon mix bisogna avere volumi alti....e in casa non sempre è possibile.
se in casa tua è possibile allora vada per le casse....ma se poi vedi gia da ora che per il 90% delle volte hai...mamma che ti urla di abbassare...vicini rompicoglioni ecc....ti conviene puntare su cuffie ottime (akg) e prenderti dei monitor normali.
la figata delle ns 10 è che han puntato tantissimo sulle prestazioni anche a bassissimo livello di volume.
e cmq rimangono da anni le migliori in commercio.
un buon ampli...e con quelle sei apposto a vita
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Monitor non visivi
by DKS Synth Lab » Sun Nov 08, 2009 1:12 pm
le cuffie AKG le ha già gilles, le K141 ;) io mi sono preso apposta le K171 MKII così da fare tutto in cuffia, si sente benissimo e non rompo il cazzo a nessuno:) è la soluzione migliore, quando avrò una stanza tutta per me, soprattutto insonorizzata, prenderò pure le casse
ma per ora non servono 



Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Monitor non visivi
by Niki » Sun Nov 08, 2009 5:03 pm
E' risaputo ch le NS10 non hanno assolutamente una risposta lineare ma di certo sono uno standard perchè presenti in tutti gli studi.
Faranno 'cagare' (diplomato ad Oxford? Seguace del dottor House?) la Adam ma costano anche poco e soprattutto sono monitor ATTIVI. Lupo ha chiesto forse monitor passivi?
Scusate ma ho qualche dubbio che le NS10 sono più dettagliate, lineari e precise delle Dynaudio o delle Adam (forse meglio A7 di A5). Piuttosto la questione da porre a Lupo sarebbe chiedergli se ha una stanza trattata o meno: in caso contrario è inutile spender soldi con monitor fedelissimi ma puntare su un paio di monitor come yamaha HS50 sarebbe più indicato.
Non mi sento né voglio fare il professore ma prima di sparare a zero i consigli altrui così su due piedi sarebbe consono quantomeno leggere la richiesta di chi ha scritto il messaggio.
Faranno 'cagare' (diplomato ad Oxford? Seguace del dottor House?) la Adam ma costano anche poco e soprattutto sono monitor ATTIVI. Lupo ha chiesto forse monitor passivi?
Scusate ma ho qualche dubbio che le NS10 sono più dettagliate, lineari e precise delle Dynaudio o delle Adam (forse meglio A7 di A5). Piuttosto la questione da porre a Lupo sarebbe chiedergli se ha una stanza trattata o meno: in caso contrario è inutile spender soldi con monitor fedelissimi ma puntare su un paio di monitor come yamaha HS50 sarebbe più indicato.
Non mi sento né voglio fare il professore ma prima di sparare a zero i consigli altrui così su due piedi sarebbe consono quantomeno leggere la richiesta di chi ha scritto il messaggio.
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Monitor non visivi
by Support Synthonia » Mon Nov 09, 2009 9:44 am
Io ho avuto Ns10 e devo dire che sinceramente sono un prodotto EPICO...
Ora in studio non potrei non avere GENELEC...
Un pò come discorso TRINITY M3, non puoi non avere M3 pur sapendo che trinity ha fatto la storia.
Sul discorso qualitativo non ci penserei tanto, alla fine se i dischi vengono fatti con le genelec un motivo ci sarà..
La qualità spesso non è un discorso di SPECIFICHE TECNICHE, è un più un discorso di tendenze musicali e di "attualità"....
Su una non ci piove, comprare oggi delle Ns10 usate è un rischio, dovresti cambiare sicuramente i coni dopo 3 4 mesi, avranno sicuramente più di 10 anni.
Ora in studio non potrei non avere GENELEC...
Un pò come discorso TRINITY M3, non puoi non avere M3 pur sapendo che trinity ha fatto la storia.
Sul discorso qualitativo non ci penserei tanto, alla fine se i dischi vengono fatti con le genelec un motivo ci sarà..
La qualità spesso non è un discorso di SPECIFICHE TECNICHE, è un più un discorso di tendenze musicali e di "attualità"....
Su una non ci piove, comprare oggi delle Ns10 usate è un rischio, dovresti cambiare sicuramente i coni dopo 3 4 mesi, avranno sicuramente più di 10 anni.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Monitor non visivi
by Dimitri77 » Mon Nov 09, 2009 5:56 pm
Io ti consiglio le Adam A5 che sono attive, costano relativamente poco, hanno suono, potenza, e spazialità ottima e soprattuto (cosa importantissima) rendono bene anche collocate in ambienti non trattati acusticamente.
Dimitri
Dimitri
Korg Kronos, Nord Stage 2, Kurzweil K2600, Korg Triton rack , Rom 1234, Moss, 128 ram, Scsi, Adat, Korg Z1, CME UF70, Roland AX7, Epiphone Les Paul Black Beauty Custom, Martin Dx1,
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
Re: Monitor non visivi
by gilles » Mon Nov 09, 2009 6:08 pm
Niki wrote:E' risaputo ch le NS10 non hanno assolutamente una risposta lineare ma di certo sono uno standard perchè presenti in tutti gli studi.
Faranno 'cagare' (diplomato ad Oxford? Seguace del dottor House?) la Adam ma costano anche poco e soprattutto sono monitor ATTIVI. Lupo ha chiesto forse monitor passivi?
Scusate ma ho qualche dubbio che le NS10 sono più dettagliate, lineari e precise delle Dynaudio o delle Adam (forse meglio A7 di A5). Piuttosto la questione da porre a Lupo sarebbe chiedergli se ha una stanza trattata o meno: in caso contrario è inutile spender soldi con monitor fedelissimi ma puntare su un paio di monitor come yamaha HS50 sarebbe più indicato.
Non mi sento né voglio fare il professore ma prima di sparare a zero i consigli altrui così su due piedi sarebbe consono quantomeno leggere la richiesta di chi ha scritto il messaggio.
we we...calmo:D:D:D
il mio "cagare" era inteso perchè le ho avute e provate ben bene in studio e fortunatamente le han vendute.era impossibile farci un mix fatto bene.si sentiva bene la...e portato il tutto su altre casse.....auguri.si facevano meglio i mix con le mie trust da 50 euro....e non sto scherzando
con le ns10 o con le genelec non si han di sti problemi...hai il mix che vuoi te....mettendole su ambienti anche assurdi
sorry...non avevo letto attive o passive...ma non serve inalberarsi così:P:P
vada di genelec allora





kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
24 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]