Monitor non visivi
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Monitor non visivi
by Lupo » Mon Nov 09, 2009 8:04 pm
Grazie a tutti, non litigate state bbbbboni.
Dunque, premesso che, più una cassa è di bassa qualità (e diciamocelo le ns10 sono tali) meglio è (infatti tutti usano le ns10). Perchè se funziona li, stai certo che funziona anche sul resto.
Cmq ho risolto prendendo 2 casse passive che avevo qui in casa secondo il principio del riciclo intelligente, ho spostato mac e quant'altro in salotto dove il mio babbo ha un bel amplificatore della nikko, datato e quindi per definizione superbo, e il gioco è fatto
E per rispondere a gilles, ok con le cuffie che per altro ho già, ma bisogna fare attenzione, mi è stato sconsigliato o l'ho provato personalmente, non sempre il risultato in cuffia è come quello che sentiresti fuori. Ok lavorare e fare missaggi provvisori in cuffia, ma il mix definitivo necessita di monitor a mio avviso
Dunque, premesso che, più una cassa è di bassa qualità (e diciamocelo le ns10 sono tali) meglio è (infatti tutti usano le ns10). Perchè se funziona li, stai certo che funziona anche sul resto.
Cmq ho risolto prendendo 2 casse passive che avevo qui in casa secondo il principio del riciclo intelligente, ho spostato mac e quant'altro in salotto dove il mio babbo ha un bel amplificatore della nikko, datato e quindi per definizione superbo, e il gioco è fatto
E per rispondere a gilles, ok con le cuffie che per altro ho già, ma bisogna fare attenzione, mi è stato sconsigliato o l'ho provato personalmente, non sempre il risultato in cuffia è come quello che sentiresti fuori. Ok lavorare e fare missaggi provvisori in cuffia, ma il mix definitivo necessita di monitor a mio avviso
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Monitor non visivi
by Niki » Mon Nov 09, 2009 9:05 pm
gilles wrote:Niki wrote:E' risaputo ch le NS10 non hanno assolutamente una risposta lineare ma di certo sono uno standard perchè presenti in tutti gli studi.
Faranno 'cagare' (diplomato ad Oxford? Seguace del dottor House?) la Adam ma costano anche poco e soprattutto sono monitor ATTIVI. Lupo ha chiesto forse monitor passivi?
Scusate ma ho qualche dubbio che le NS10 sono più dettagliate, lineari e precise delle Dynaudio o delle Adam (forse meglio A7 di A5). Piuttosto la questione da porre a Lupo sarebbe chiedergli se ha una stanza trattata o meno: in caso contrario è inutile spender soldi con monitor fedelissimi ma puntare su un paio di monitor come yamaha HS50 sarebbe più indicato.
Non mi sento né voglio fare il professore ma prima di sparare a zero i consigli altrui così su due piedi sarebbe consono quantomeno leggere la richiesta di chi ha scritto il messaggio.
we we...calmo:D:D:D
il mio "cagare" era inteso perchè le ho avute e provate ben bene in studio e fortunatamente le han vendute.era impossibile farci un mix fatto bene.si sentiva bene la...e portato il tutto su altre casse.....auguri.si facevano meglio i mix con le mie trust da 50 euro....e non sto scherzando
con le ns10 o con le genelec non si han di sti problemi...hai il mix che vuoi te....mettendole su ambienti anche assurdi
sorry...non avevo letto attive o passive...ma non serve inalberarsi così:P:P
vada di genelec allora![]()
![]()
![]()
![]()
Chiedo scusa per i toni bruschi del messaggio anch'io: mi sono acceso all'istante. Ciò che è pi più difficile, per iscritto è proprio trasmettere il messaggio con la certezza di non essere mal compresi. Questo accade anche nel linguaggio parlato ma è leggermente diverso. Scusa Gillo (mi permetto di 'nomignolarti'



Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Monitor non visivi
by Support Synthonia » Mon Nov 09, 2009 9:26 pm
Ongi tanto fà bene far salire la pressione, dai vogliamo un pò di sangue...
Scherzi a parte, i gusti sono gusti, a partire dalla musica, passando per le tastiere, arrivando alle casse/monitor
Scherzi a parte, i gusti sono gusti, a partire dalla musica, passando per le tastiere, arrivando alle casse/monitor

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Monitor non visivi
by gilles » Mon Nov 09, 2009 9:33 pm
15 frustate utilizzando la kurz come frusta ahahaha
tranqui capita:P
cmq...per quanto riguarda il discorso cuffie...dipende da che cuffie usi.
ad esempio le consigliate dai fonici con le palle son le akg...le quali dicono ( e ho sperimentato) che è la stessa cosa di avere dei monitor perfetti per il mix(ovviamente mix da..casa...non da studio)
ovvio....l'ideale sarebbe fare un mix con 5 tipologie di cose:
casse attive fighe
casse attive semi
casse passive
cuffie
stereo scassato.
se senti bene su tutte e 5 le sorgenti sei apposto.
purtroppo...o fai un mutuo o hai uno studio per fare ciò
allora direi:
prima di tutto dipende cosa uno cerca....e dipende il suo spazio e le sue finanze.
le genelec son stupende...però se hai uno spazio giusto.
se hai soldi da spendere mettiti le ns10...ma ti serve un buon impianto/cavi/ampli
cmq....in studio non si mixa mai in cuffia
1032 genelec in studio...
le cuffie servono solo per un ascolto generale
noi in studio utilizzavamo anche le avantone...riedizione delle auraltone
però...per fare cose semi serie possono andare bene le cuffie.
più che altro poi...oltre alle casse/cuffie...serve molta molta esperienza.
prendere le genelec è come prendere una ferrari
se hai luogo di tirarla e sai come tirarla la sfrutti...ma se la usi per andare a fare la spesa....e non sai guidarla..................
purtroppo oltre gli ascolti l'importante è come sonorizzata la regia..pannelli...cazzi vari ecc. prendere casse fighe e metterle in una stanzina...o in un luogo non ben sonorizzato...o con un fonico che non sa fare il suo lavoro...son soldi buttati.
poi i secondi ascolti di solito si fanno su jbl 4343.
più fonti sonore varie si hanno meglio il risultato sarà
cmq...le genelec sono uno standard..come le akg per le cuffie
tranqui capita:P
cmq...per quanto riguarda il discorso cuffie...dipende da che cuffie usi.
ad esempio le consigliate dai fonici con le palle son le akg...le quali dicono ( e ho sperimentato) che è la stessa cosa di avere dei monitor perfetti per il mix(ovviamente mix da..casa...non da studio)
ovvio....l'ideale sarebbe fare un mix con 5 tipologie di cose:
casse attive fighe
casse attive semi
casse passive
cuffie
stereo scassato.
se senti bene su tutte e 5 le sorgenti sei apposto.
purtroppo...o fai un mutuo o hai uno studio per fare ciò
allora direi:
prima di tutto dipende cosa uno cerca....e dipende il suo spazio e le sue finanze.
le genelec son stupende...però se hai uno spazio giusto.
se hai soldi da spendere mettiti le ns10...ma ti serve un buon impianto/cavi/ampli
cmq....in studio non si mixa mai in cuffia
1032 genelec in studio...
le cuffie servono solo per un ascolto generale
noi in studio utilizzavamo anche le avantone...riedizione delle auraltone
però...per fare cose semi serie possono andare bene le cuffie.
più che altro poi...oltre alle casse/cuffie...serve molta molta esperienza.
prendere le genelec è come prendere una ferrari
se hai luogo di tirarla e sai come tirarla la sfrutti...ma se la usi per andare a fare la spesa....e non sai guidarla..................
purtroppo oltre gli ascolti l'importante è come sonorizzata la regia..pannelli...cazzi vari ecc. prendere casse fighe e metterle in una stanzina...o in un luogo non ben sonorizzato...o con un fonico che non sa fare il suo lavoro...son soldi buttati.
poi i secondi ascolti di solito si fanno su jbl 4343.
più fonti sonore varie si hanno meglio il risultato sarà
cmq...le genelec sono uno standard..come le akg per le cuffie
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Monitor non visivi
by Xam » Mon Nov 09, 2009 10:14 pm
Sion Aries wrote:Ogni tanto fà bene far salire la pressione, dai vogliamo un pò di sangue...
Bono Vox wrote:Ma alla fine la gente vuole il sangue, e io pure
Ma che c'entra questo? niente!

scherzi a parte, io non me ne intendo di casse ma l'unico consiglio che ti potevo dare (variare fonti sonore) vedo che l'hanno già illustrato
vabbè amen
io vado a nanna

Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Monitor non visivi
by Lupo » Mon Nov 09, 2009 10:55 pm
Si gilles sono d'accordo. Non per niente ho speso 120 euro per le cuffie dell'akg, non è che uso gli auricolari della philips da 10 euro.
Io come ho settato adesso ho questi monitor passivi su cui faccio il misaggio, le cuffie per sistemare le piccolezze, e poi splitto sul mio impianto stereo molto più potente e preciso per un ascolto di conferma. Quei monitor, com'è giusto che sia, non caricano sulle basse, quindi se poi in cuffia e nell'impianto è tutto ok bene, sennò saranno da aumentare nel missaggio. Poi tutto sta a conoscere i tuoi strumenti e arrangiarti con quello che hai, se sai che i tuoi monitor non rilevano questo è quello, trova un modo per rilevare se poi sei riuscito lo stesso.
Come dice il buon niki, usiamo quello che abbiamo
Io come ho settato adesso ho questi monitor passivi su cui faccio il misaggio, le cuffie per sistemare le piccolezze, e poi splitto sul mio impianto stereo molto più potente e preciso per un ascolto di conferma. Quei monitor, com'è giusto che sia, non caricano sulle basse, quindi se poi in cuffia e nell'impianto è tutto ok bene, sennò saranno da aumentare nel missaggio. Poi tutto sta a conoscere i tuoi strumenti e arrangiarti con quello che hai, se sai che i tuoi monitor non rilevano questo è quello, trova un modo per rilevare se poi sei riuscito lo stesso.
Come dice il buon niki, usiamo quello che abbiamo
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Monitor non visivi
by gilles » Mon Nov 09, 2009 11:22 pm
io uso delle trust modificate da me ...fa te ahahaha
la scocca esterna è di 2 trust vecchie vecchie...ma ho fatto un pò di modifiche:D
tanto poi cmq vado in studio e faccio mixare tutto dal fonico ahahaha
la scocca esterna è di 2 trust vecchie vecchie...ma ho fatto un pò di modifiche:D
tanto poi cmq vado in studio e faccio mixare tutto dal fonico ahahaha
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Monitor non visivi
by alexandros » Tue Nov 10, 2009 10:34 am
ehhee, Gilles....questi son gli isnegnatni di MASTRO STAFANINI, eh?
Concordo con Gilles praticamente su tutto (forse perchè abbiam lavorato con los tesso santone dei New Sin?
)...le NS 10 son delle casse "medie", ovvero che vanno bene un po' per tutto...non eccellono in niente, ma non han grossi difetti...son fatte per un ascolto di massima. Di sicuro non son fatte per mixare, ma solo come ascolto. Negli ultimi 15 anni son state un "must" da studio, ma ogni fonico con cui ho lavorati mi ha detto queste stesse identiche parole.
Poi con Stefanini la tarfila per il perfetto ascolto nonf iniva più!
si sentiva il pezzo in:
cuffia
casse ns10
casse fighe
lettore portatile (possibilmente quei lettori portatili con casse incorporate e lettore casseta...avete presente?)
autoradio della macchina
Se ascoltando il pezzo su questi 5 supporti era mediamente uguale, allora il pezzo suonava!
Concordo con Gilles praticamente su tutto (forse perchè abbiam lavorato con los tesso santone dei New Sin?

Poi con Stefanini la tarfila per il perfetto ascolto nonf iniva più!
si sentiva il pezzo in:
cuffia
casse ns10
casse fighe
lettore portatile (possibilmente quei lettori portatili con casse incorporate e lettore casseta...avete presente?)
autoradio della macchina
Se ascoltando il pezzo su questi 5 supporti era mediamente uguale, allora il pezzo suonava!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Monitor non visivi
by Lupo » Tue Nov 10, 2009 4:20 pm
Ciò che intendevo dire. Ok tutti d'accordo grazie del ricco comizio voltosi xD
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Monitor non visivi
by gilles » Tue Nov 10, 2009 6:34 pm
Alexandros wrote:ehhee, Gilles....questi son gli isnegnatni di MASTRO STAFANINI, eh?
eheheheh. diciamo di si:P più che altro...anche insegnamenti vari....cpm....e soprattutto quanto riportato dal mio gruppo...in studio con stefanini. io dovrò andarci da aprile in poi:D:D:D
cmq....il 90% dell'ascolto di un prodotto è il mandarlo per radio o sentirlo in macchina....quindi....non è detto che chi ascolti un prodotto lo ascolti con le stesse casse e con lo stesso ambiente in cui viene fatto il mix...anzi....mai:D
quindi più ascolti si fanno con più robbbbbba...meglio è:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
24 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]