
Registrare la chitarra elettrica con VST
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Registrare la chitarra elettrica con VST
by Lord Xeddy » Mon Dec 01, 2008 3:29 pm
Ciao a tutti...Premetto che non sono proprio un asso nell'home recording, quindi se dico cose ovvie vi prego non uccidetemi!!!
Comunque vorrei sapere come si potrebbe arrivare ad ottenere dei buoni suoni di chitarra senza l'ausilio di amply, usando quindi guitar rig, amplitube...ecc..Ho provato, ma senza mai ottenere risultati pienamente soddisfacenti...il suono il più delle volte è un po' morto e spento, oppure suona fintissimo. Grazie anticipatamente!!

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by dladio » Mon Dec 01, 2008 3:37 pm
Lord Xeddy wrote:Ciao a tutti...Premetto che non sono proprio un asso nell'home recording, quindi se dico cose ovvie vi prego non uccidetemi!!!Comunque vorrei sapere come si potrebbe arrivare ad ottenere dei buoni suoni di chitarra senza l'ausilio di amply, usando quindi guitar rig, amplitube...ecc..Ho provato, ma senza mai ottenere risultati pienamente soddisfacenti...il suono il più delle volte è un po' morto e spento, oppure suona fintissimo. Grazie anticipatamente!!
visto che partiamo dal presupposto che si parta da "zero" (e poi vediamo se andiamo avanti

1- ma il volume d'ingresso di chitarra è buono?
2- la tua scheda audio preamplifica il segnale?
3- quale programma usi? se usi Guitar Rig, puoi utilizzare l'imput learn per settare automaticamente il volume massimo di entrata senza che clippi..
4- che chitarra usi? ricorda che la chitarra di suo monta dei single coils (ad esempio le Stratocaster), non otterrai mai la distorsione potente di una chitarra che monta degli humbuckers..
5- il mio consiglio in questi casi è comunque sempre lo stesso: convincere il proprio chitarrista a comprare un POD.. è il miglior simulatore che trovi in giro, tanti artisti di grosso calibro registrano col pod senza usare gli ampli

p.s. .. il suono finto? beh, stai usando un vst..
OXYMOROS.mp3
considerando che manca il basso e non sta fatto il mixaggio, dimmi se i tuoi risultati sono peggio di cosi', perchè se sono meglio non so che dirti.. sto messo maluccio pure io..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by Lord Xeddy » Mon Dec 01, 2008 4:13 pm
Si i suoni sono molto simili a quello presente in "OXYMOROS"...
Comunque ho una M-Audio Fast Track Ultra e uso principalmente 3 vst per chitarra quali Guitar Rig, Amplitube e GuitarSuite. Per quanto riguarda la chitarra dipende dal chitarrista che c'è quindi potrebbe essere Ibanez (non mi ricordo il modello) con gli EMG, una Fender Stratocaster, una Jackson KE, Gibson Les Paul o una Gibson SG. Comunque se senti anche il suono che mi hai postato ha una sorta di linea continua a circa 2000Hz, che è un problema che riscontro spesso. Forse il mio problema è un problema di post-recording, che riguarda il missaggio e il mastering, insomma non so perchè, ma sta chitarra non suona potente...Cercando un po' in giro ho trovato un certo Marko Pavic che mette a disposizione alcune registrazioni fatte da lui pre e post mixaggio (usa della roba da urlo, ma la differenza è notevole da prima a dopo.)http://www.markopavic.com/italiano/recordingguitar.php...come pensate si possa agire sul suono?

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by Aethervision_key » Mon Dec 01, 2008 5:19 pm
Ciao Xeddy, noi per esigenze di tempo e denaro abbiamo registrato gli ultimi due pezzi con vst per chitarre, dimmi che ti sembra se puo andare ti elenco cosa e come abbiamo usato...
http://www.myspace.com/aethervision
sono le canzoni: sweet damnation e spirit...
http://www.myspace.com/aethervision
sono le canzoni: sweet damnation e spirit...
-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by david » Mon Dec 01, 2008 5:31 pm
quoto Claudio, dì al tuo chitarrista di comprarsi un POD, il mio chitarrista lo usa anche alle prove e ti assicuro che il suono è tutt'altro che finto, e a breve posterò delle nostre registrazioni 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by dladio » Mon Dec 01, 2008 8:23 pm
Lord Xeddy wrote:Si i suoni sono molto simili a quello presente in "OXYMOROS"...Comunque ho una M-Audio Fast Track Ultra e uso principalmente 3 vst per chitarra quali Guitar Rig, Amplitube e GuitarSuite. Per quanto riguarda la chitarra dipende dal chitarrista che c'è quindi potrebbe essere Ibanez (non mi ricordo il modello) con gli EMG, una Fender Stratocaster, una Jackson KE, Gibson Les Paul o una Gibson SG. Comunque se senti anche il suono che mi hai postato ha una sorta di linea continua a circa 2000Hz, che è un problema che riscontro spesso. Forse il mio problema è un problema di post-recording, che riguarda il missaggio e il mastering, insomma non so perchè, ma sta chitarra non suona potente...Cercando un po' in giro ho trovato un certo Marko Pavic che mette a disposizione alcune registrazioni fatte da lui pre e post mixaggio (usa della roba da urlo, ma la differenza è notevole da prima a dopo.)http://www.markopavic.com/italiano/recordingguitar.php...come pensate si possa agire sul suono?
no lascia stare i titoli scandalosi che quando faccio sti esperimenti la maggior parte delle volte li intitolo "metaaaal" ghghgh..
tornando IT, si in pratica anch'io sono in grado di fare lo sborone se ho tutta quella roba ahaahah
devi avere il mic dinamico per prendere la chitarra, il preamp per ottenere la giusta pasta/dinamica/volume(soprattutto), l'eq, il compressore e poi alla fine il protools.. seee vabbe'.. che vuoi più? Gesù nello studio di registrazione?.. per noi povetti si cerca di ottenere risultati ascoltabili con poca roba.. il pod ti fa tutto il lavoro bello e pronto, altrimenti con guitar rig il massimo che puoi fare è quello che ti ho detto.. perchè alla fine simula tutto, dai pedalini all'ampli ai microfoni.. lo so, hai ragione, i risultati per un orecchio neanche troppo allenato appaiono già finti.. ma che ci puoi fa'? ti direi prova a appoggiare un mic su uno dei bordi dei coni dell'ampli del tuo chitarrista, prendi il segnale più alto che puoi senza andare in clip e poi vai di eq e compressore.. vedi un po' se il suono sembra meno finto ..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by ClaviKorg » Mon Dec 01, 2008 9:11 pm
Claudio wrote:OXYMOROS.mp3
considerando che manca il basso e non sta fatto il mixaggio, dimmi se i tuoi risultati sono peggio di cosi', perchè se sono meglio non so che dirti.. sto messo maluccio pure io..
Cosa usi per la batteria come VST?
La chitarra è vera (suonata da qualcuno) o è midi (al di la degli effetti guitar rig intendo)?
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by Lord Xeddy » Mon Dec 01, 2008 11:35 pm
Grazie a tutti per le risposte, comunque per il pod che versione mi consigliereste???
Non sono niente male!!
Se non ti scoccia mi potresti postare l'elenco??? grazie...
Aethervision_key wrote:Ciao Xeddy, noi per esigenze di tempo e denaro abbiamo registrato gli ultimi due pezzi con vst per chitarre, dimmi che ti sembra se puo andare ti elenco cosa e come abbiamo usato...
http://www.myspace.com/aethervision
sono le canzoni: sweet damnation e spirit...
Non sono niente male!!

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Registrare la chitarra elettrica con VST
by dladio » Tue Dec 02, 2008 11:41 am
ClaviKorg wrote:Claudio wrote:OXYMOROS.mp3
considerando che manca il basso e non sta fatto il mixaggio, dimmi se i tuoi risultati sono peggio di cosi', perchè se sono meglio non so che dirti.. sto messo maluccio pure io..
Cosa usi per la batteria come VST?
La chitarra è vera (suonata da qualcuno) o è midi (al di la degli effetti guitar rig intendo)?
Addictive Drums della XL audio.. grande programma.. gestisci tutto, microfoni, compressori, distorsori, riverberi..
la chitarra in quel mezzo spunto che ho postato è suonata dal mio chitarrista..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]