Voice Recording
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Voice Recording
by Lupo » Sat Jan 02, 2010 6:27 pm
Ragazzi scusate se vi rompo ma queste sono cose che mi servono abbastanza nell'immediato, ormai ci sto lavorando seriamente non è più un passatempo la musica.
Quindi se come dice daniele scrivere qui è la cosa migliore allora o si risponde o si evita dall'inizio.
Non è la prima volta che si lascia un discorso a metà.
Lo vedi perchè ti scrivo boss? Non è che mi piace stare attaccato ai maroni della gente.
Gilles mi hai parlato dei plug della waves e dell'autotune dell'antares, io li ho trovati ma sono tutti per win. Esistono per mac?
Se non esistono conoscete qualcosa per mac?
Se qualcuno di voi usa mic per registrare in modo serio, il beta 58 è adatto?
Grazie
Quindi se come dice daniele scrivere qui è la cosa migliore allora o si risponde o si evita dall'inizio.
Non è la prima volta che si lascia un discorso a metà.
Lo vedi perchè ti scrivo boss? Non è che mi piace stare attaccato ai maroni della gente.
Gilles mi hai parlato dei plug della waves e dell'autotune dell'antares, io li ho trovati ma sono tutti per win. Esistono per mac?
Se non esistono conoscete qualcosa per mac?
Se qualcuno di voi usa mic per registrare in modo serio, il beta 58 è adatto?
Grazie
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by valeciara » Sun Jan 03, 2010 1:15 pm
Lupo chiunque vorrebbe aiutarti,niente viene lasciato a metà qui,solo che magari quando una persona non può aiutare l'altra semplicemente non risponde invece magari di rispondere cavolate...cmq io con i frank and the family con il beta 58 ci registravamo i cori e basta e con un condensatore shure la voce principale su tutti e due i cd..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Voice Recording
by gilles » Sun Jan 03, 2010 2:04 pm
da quel che so l'autotune antares è anche per mac. so che in studio da me lo utilizzavano anche sul mac...stesso identico di quello che ho io per pc...idem i plugin waves.
anzi...son stati fatti per mac in origine.
per quanto riguarda il mic..per registrare bene serve un condensatore...poco da fare.audio tecnica...technics..e altre cose simili. costano nuovi intorno ai 300/400 euro.
sm58 è ottimo in live e per studi di registrazione " molto economici"
anzi...son stati fatti per mac in origine.
per quanto riguarda il mic..per registrare bene serve un condensatore...poco da fare.audio tecnica...technics..e altre cose simili. costano nuovi intorno ai 300/400 euro.
sm58 è ottimo in live e per studi di registrazione " molto economici"
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Voice Recording
by Lupo » Mon Jan 04, 2010 1:12 am
Ok grazie Gilles cercherò meglio.
Chiaro per il mic. Io qui in casa come dicevo a Gilles ho un technics rp3830e a condensatore, però ha un po' di anni. E' affidabile o tanto vale per quanto ne sappiate?
Chiaro per il mic. Io qui in casa come dicevo a Gilles ho un technics rp3830e a condensatore, però ha un po' di anni. E' affidabile o tanto vale per quanto ne sappiate?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by Niki » Mon Jan 04, 2010 12:37 pm
Un ottimo microfono, non a condensatore ma valvolare è l'APEX 460...lo trovi a 200 euri: è la copia di un noto mic molto molto più costoso (Telefunken M16). Prova a guardare anche Audio Technica AT4040. Soprattutto: quanto vuoi spendere?
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Voice Recording
by Lupo » Mon Jan 04, 2010 12:56 pm
Spendere massimo 150, quelli ho al momento
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by Lord Xeddy » Mon Jan 04, 2010 2:52 pm
è un po' pochino...al massimo aspetta un po' così da avere 50/100€ in più e prendere un mic che ti permetta di fare delle buone registrazioni...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Voice Recording
by Lupo » Tue Jan 05, 2010 4:56 pm
Ragazzi io l'autotune dell'antares lo trovo solo per win.
Viene fuori una boiata se registro su win e poi esporto l'audio da importare in logic sul mac?
Viene fuori una boiata se registro su win e poi esporto l'audio da importare in logic sul mac?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by U-Gum » Tue Jan 05, 2010 5:04 pm
Non dovrebbe cambiare niente, solo che non puoi lavoare all'editing su mac, ma devi fare tutta la voce in windows con Cu-Base...ma non mi sembra la fine del mondo...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Voice Recording
by Albertinuz » Tue Jan 05, 2010 6:49 pm
E' un pò scomodo ma non dovrebbe cambiare nulla.
L'unica accortezza (poi potrei anche sbagliarmi eh) che secondo me si può tenere per non perdere qualità è di utilizzare, su pc mentre registri e su mac quando esporti il tutto, la/e stessa/e scheda/e audio meglio se di alta qualità.
L'unica accortezza (poi potrei anche sbagliarmi eh) che secondo me si può tenere per non perdere qualità è di utilizzare, su pc mentre registri e su mac quando esporti il tutto, la/e stessa/e scheda/e audio meglio se di alta qualità.
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]