Voice Recording
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Voice Recording
by Lupo » Wed Jan 06, 2010 1:10 am
La scheda è la stessa perchè ho solo quella che è la maudio quattro. Non è il top ma funziona benissimo e zero latenza.
Mi preoccupava il fatto di effettare la voce a parte e poi scoprire che nel mix non funziona
Mi preoccupava il fatto di effettare la voce a parte e poi scoprire che nel mix non funziona
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by Niki » Wed Jan 06, 2010 11:00 am
Lupo wrote:Mi preoccupava il fatto di effettare la voce a parte e poi scoprire che nel mix non funziona
Mettere in insert un autotune non significa "effettare" la voce in senso stretto. Una volta esportata la voce più intonata hai sempre e comunque una traccia "dry" (in senso lato...).
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Voice Recording
by Taoprog » Wed Jan 06, 2010 11:28 am
Alexandros wrote:e soprattutto importantissimo se si usa il "mago antares" (Gilles, penso lo sentirai spesso dire da Stefanini...), fai una traccia di voce tutta passata con l'antares, ovvero perfetta, poi ci sovraincidi una seconda tarccia di voce senza nessun aggiustamento, ovvero cantata bene. Le piccole imperfezioni danno quel Chorus naturale alla voce e gli doneranno molta più profondità. Tutti i dischi vengono registrati in questo modo negli studi di un certo livello.
Non scandalizzatevi per questi trucchetti che si usano ormai nelle registrazioni...bisogna fare ic onti semrpe con i budget a disposizione, e i gruppie produttori prefersicono spendere più tempo e soldi nel missaggio-masterizzazione..è normalissimo.
Non vi dico per le batterie, soprattutto in ambito metal...nella quasi totalità dei dischi che sentite son suoanti solo i piatti...giusto negli ultimi anni si è tornati a suonare di più. (in entrambi i casi, è per uan questione di sonorità, non di incapacità)
Anzi, vi dirò di più...secondo me la batteria di Images&Words è finta. Son suonati solo i piatti e i tom e timpani. cassa e rullante son fintissimi!
Scusa il ritardo... in I&W il rullante è triggeratissimo, difatti fa veramente cagare. La cassa non so... ma sul rullante non c'è dubbio. La batteria era di Portnoy - comprata con i suoi soldini all'epoca - e il produttore ha insistito per registrare con un rullante triggerato anche se i DT non intendevano farlo

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Voice Recording
by Taoprog » Wed Jan 06, 2010 11:31 am
No no scusate non avevo letto tutto ciò che veniva dopo... avete già chiarito ogni dubbio 

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Voice Recording
by U-Gum » Wed Jan 06, 2010 12:01 pm
Niki wrote:Lupo wrote:Mi preoccupava il fatto di effettare la voce a parte e poi scoprire che nel mix non funziona
Mettere in insert un autotune non significa "effettare" la voce in senso stretto. Una volta esportata la voce più intonata hai sempre e comunque una traccia "dry" (in senso lato...).
Si infatti...se ti limiti all'autotune e non fai esperimenti con il double hai sempre una traccia dry intonata e puoi lavorare con effetti, compressori, equalizzazione etc... sul mac.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Voice Recording
by Lupo » Wed Jan 06, 2010 12:05 pm
Si mi fa piacere, ma se volessi usare i plug della waves che mi ha detto gilles, e anche quelli non li trovo per mac?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by U-Gum » Wed Jan 06, 2010 12:13 pm
Come puoi vedere da questo sito i plug in della waves sono disponibili per tutte le piattaforme.
http://www.waves.com/content.aspx?id=91
Così come sul sito della Antares puoi trovare i plug nei formati sia per pc che per mac.
http://www.antarestech.com/products/
http://www.waves.com/content.aspx?id=91
Così come sul sito della Antares puoi trovare i plug nei formati sia per pc che per mac.
http://www.antarestech.com/products/
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Voice Recording
by Lupo » Wed Jan 06, 2010 12:36 pm
Si lo so che esistono, ma non li trovo...
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Voice Recording
by U-Gum » Wed Jan 06, 2010 1:01 pm
Lupo wrote:Si lo so che esistono, ma non li trovo...
Ho capito ma questo non è un forum di condivisione illeagale di materiale coperto da Copyright.
Qui in questo thread si parla di tecniche e tecnologie per la registrazione delle tracce vocali, non di come scaricare i vst o come aggirare il fatto che non si riesca a scaricare i vst...
Tornando in topic e per rispondere alla tua domanda:
Una .dll vst o vsti non dovrebbe avere distinzioni di piattaforma (Mac o Pc) ma dovresti riuscire ad importarla qualsiasi sia il programma che stai usando (logic, pro tool, cu base) se il formato è standard.
Non sono un esperto di sistemi Mac, ma suppongo che ovviamente cambi la procedura di installazione, per cui se il pacchetto vst ha un install per windows su mac non te lo estrae. Alcuni programmi hanno una installazione polifunzionale, hai provato a smanettarci su mac per farci girare la versione "windows"? Oppure un'altra prova che potresti fare e estrarti su windows il pacchetto con l'installabile windows, dare uno sguardo a come è fatta la cartella quali file ci sono in gioco etc. e se non è una cosa troppo complessa (suppongo che non lo sia dato che, ripeto, il vst o vsti alla fine dei giochi è una .dll e qualche file per i preset) puoi anche fare un banale "copia&incolla" dalla cartella vst di Cu-Base alla cartella equivalente per Logic(che non conosco e non so come è fatto).
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Voice Recording
by Lupo » Wed Jan 06, 2010 4:18 pm
Infatti non ho fatto nessuna allusione a distribuzioni illegali, ho semplicemente detto che non lo trovo no?
Non sono arrivato ieri eh, sono qui da un bel po' anche se non ho il nick arancione come lorsignori ok? ;)
Ad ogni modo il discorso dei fale .vst è giusto ma c'è solo l'installer per win quello è il problema.
Basta chiuso il discorso vedrò che fare
Non sono arrivato ieri eh, sono qui da un bel po' anche se non ho il nick arancione come lorsignori ok? ;)
Ad ogni modo il discorso dei fale .vst è giusto ma c'è solo l'installer per win quello è il problema.
Basta chiuso il discorso vedrò che fare
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]