Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consigli su come iniziare

Consigli su come iniziare

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Consigli su come iniziare

Postby Luposolitario » Sat Nov 08, 2008 3:33 pm

Salve a tutti.
Studio al conservatorio nella sezione piano\organo da 2 anni.
Non mi piace la musica classica e mi hanno regalato una pianola (si dice synth, sintetizzatore?).
Per il momento mi stampo gli spartiti che trovo su internet e li imparo, ma sono abbastanza difficili da trovare e mi hanno detto che così non si va da nessuna parte.
Quindi mi piacerebbe imparare ad improvvisare e comporre. Non cose grandiose, sia chiaro, mi basta solo qualcosa per suonare con i miei amici.
Premetto che conosco le scale e un po' di teoria.
Il fatto e che ho provato a scrivere qualche nota rispettando una tonalità, ma non riesco a far in modo che vengano fuori musiche rock, metal, punk etc.etc.
Un' altra cosa. Se decido di fare una cover, per esempio Yellowcard-Ocean Avenue (un mio amico mi ha chiesto di suonarla), lo spartito per piano non esiste.
Quindi dovrei arrangiare(se si dice così). Come si fa? Faccio gli accordi con la mano sinistra e la voce o il violino con la destra (spartito preso da guitar pro 5)?
Inoltre non conosco bene i termini e le tecniche usate sulle pianole, e neanche le differenze fra una e l' altra.
O solo capito che la mia non ha il pitch-bend (la rotellina giusto?) ma ho visto che ha un sacco di funzioni e suoni. E' una yamhaha.
Mi servirebbero molte dritte per studiare come si deve la pianola
Grazie a tutti.
Ciao
User avatar
Luposolitario
 
Posts: 33
Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby Niki » Sat Nov 08, 2008 3:58 pm

Ciao Lupo, benvenuto nella gabbia di matti :thumbup:

innanzitutto aboliamo il termine 'pianola'.... ;)
hai fatto molte domande a cui non è facile rispondere su due piedi ma neppure rispondere...tante cose vengono con il tempo. Comunque pian piano vedremo di fare del nostro meglio per aiutarti.
Non esistono stanze specifiche nelle quali rispondere ai tuoi quesiti, ne parlerò con l'amministratore :thumbup:

Con le tue domande dovrai convivere ancora un po', nel senso che rispndere ad una domanda come hai fatto tu, di come si arrangi in senso lato, non è semplice perchè dentro a questo concetto ce ne sono moltissimi altri.
Armati di pazienza e tanta voglia di scoprire: per esperienza personale posso dirti che è l'unica cosa da fare...e non preoccuparti del resto.
Io ho iniziato due anni e mezzo fa a interessarmi seriamente al discorso synth, arrangiamenti, programmazione e pian piano ho familiarizzato con nuovi concetti, un po' per volta.
A primo impatto mi sentii come Dante di fronte alle tre fiere, quando spaurito e misero chiede a Virgilio come possa mai lui, che non è un eroe come Enea ne come San Paolo poter intraprendere un tale cammino (attraversare l'Inferno)

Ma io, perché venirvi? o chi 'l concede?
Io non Enëa, io non Paulo sono;
me degno a ciò né io né altri 'l crede.
Per che, se del venire io m'abbandono,
temo che la venuta non sia folle.*

* costruzione latina: elimina non

Ma Virgilio riuscirà a convincere Dante dicendogli che ben tre DONNE vogliono che lui intraprenda questo cammino...e lui rinfrancato proseguirà.

Morale...la f**a è sempr....ehm....non fermarti davanti a niente! :mrgreen: :mrgreen:

P.S.: porta pazienza per il mio dantismo acuto...è una malattia :mrgreen:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby U-Gum » Sat Nov 08, 2008 4:04 pm

Allora per prima cosa benvenuto su Space4Keys, speriamo ti troverai bene in mezzo a noi e che tu possa trovare utile il materiale che è contenuto tra queste pagine.
Riguardo al tuo prolema, che in realtà è una miriade di problemi, e anche tanto tanto vasti:
1. Pianola è un termine molto spesso aborrato dai tastieristi perché ci si riferisce solitamente con questo termine alle tastiere giocattolo. :D
2. Se tu studi musica classica, almeno per quello che è il mio punto di vista, ti conviene continuare fino a che non avrai acquisito una solida base tecnica e teorica. Vedrai che ti servirà. Una domanda: quanto tempo è che studi?
3. Per quanto riguarda l'improvvisazione e la composizione. La prima cosa che dovresti fare è ascoltare tanta tanta tanta tanta musica del genere che ti piace e anche di altri generi in modo da allargare le tue conoscenze musicale e da "stuzzicare" quella che è la tua fantasia nella direzione che più piace a te. Se ascolti solo Chopin e Bach, è molto difficile che sedendoti davanti alla tastiera o al piano e suonando ad ispirazione ti venga fuori un riff alla Perfect Stranger. C'è un post proprio su questo argomento che ho aperto tempo fa dove puoi leggere anche un minimo che tecniche usano la maggiorparte degli utenti qui: Click

4. Per quanto riguarda le cover, ci sono molti filoni di pensiero. Sicuramente Guitar Pro aiuta moltissimo e ci sono tanti file .gp5 fatti molto bene. Io posso dirti che un ottima tecnica è quella di cercare di isolare le parti più importanti e "riconoscibili" di un pezzo e concentrarti su quelle...


Spero di aver dato una prima sgrossata ai tuoi dubbi ma per rispondere in maniera più approfondita ti rimando ai topic che trattano questi argomenti presi singolarmente.
Buona navigazione su Space4Keys.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby DKS Synth Lab » Sat Nov 08, 2008 4:22 pm

Luposolitario wrote:Salve a tutti.
Studio al conservatorio nella sezione piano\organo da 2 anni.
Non mi piace la musica classica e mi hanno regalato una pianola (si dice synth, sintetizzatore?).
Per il momento mi stampo gli spartiti che trovo su internet e li imparo, ma sono abbastanza difficili da trovare e mi hanno detto che così non si va da nessuna parte.
Quindi mi piacerebbe imparare ad improvvisare e comporre. Non cose grandiose, sia chiaro, mi basta solo qualcosa per suonare con i miei amici.

benvenuto :thumbup: posso dirti subito che io da un per un bel po' di tempo ho suonato in gruppi, facendo cover di pezzi che nell'originale non hanno in se tastiera...l'unica cosa mai fare gli accordi stretti 1 3 e 5 con la mano sinistra...rimbomba tutto e diciamo suona molto molto male e sa di "principiante"...non per offenderti ma se sei già al secondo anno di pianoforte/organo evita quella cosa :thumbup:
Luposolitario wrote:Premetto che conosco le scale e un po' di teoria.
Il fatto e che ho provato a scrivere qualche nota rispettando una tonalità, ma non riesco a far in modo che vengano fuori musiche rock, metal, punk etc.etc.

per questo devi ascoltare parecchio un genere, i suoi fraseggi, sfumature...in modo da avere un'idea di come fare...ma non pretendere troppo da te stesso...con il tempo tutto migliora fidati! :thumbup:
Luposolitario wrote:Un' altra cosa. Se decido di fare una cover, per esempio Yellowcard-Ocean Avenue (un mio amico mi ha chiesto di suonarla), lo spartito per piano non esiste.
Quindi dovrei arrangiare(se si dice così). Come si fa? Faccio gli accordi con la mano sinistra e la voce o il violino con la destra (spartito preso da guitar pro 5)?

di solito beh, ci si deve adattare ad ogni brano solitamente se suoni rimica fai con la sinistra o la parte che vuoi tipo fraseggio oppure tieni un'ottava con mignolo e pollice e con la destra fai i vari accordi...ricorda accordi sempre sopra il do centrale!!! :mrgreen:gli spartiti da guitar pro io personalmente non li sopporto...però è sempre meglio che niente! :mrgreen:
Luposolitario wrote:Inoltre non conosco bene i termini e le tecniche usate sulle pianole, e neanche le differenze fra una e l' altra.

beh i termini tecnici si apprendono con il tempo non avere fretta..e con il tempo troverai quello che ti serve e piace di +...synth, workstation, arranger...abbiamo tutto!basta solo trovare ciò che ci piace e soprattutto ciò che il portafoglio permette! :mrgreen: :thumbup:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby AndreaViolent » Sat Nov 08, 2008 4:35 pm

Ciao! Benvenuto su Space4Keys! :wave:
Innanzitutto sei uno studente di conservatorio quindi non credo che sulla teoria non hai bisogno molti consigli ;)
Hai bisogno di uno stile tutto tuo, mi spiego meglio:
Dovresti ascoltarti delle canzoni con molti fraseggi di tastiera, anche semplici (Vista la tua preparazione di conservatorio io ti consiglio i Deep Purple, Yes, ELP, Area, Banco del mutuo soccorso, Dream Theater, Derek Sherinian, Ray Charles, Eumir Deodato, Weather Report, Stefano Bollani), così ti fai un idea di come i Sintetizzatori e altri strumenti a tastiera possano essere utilizzati.
Se avrai uno stile tutto tuo allora con le canzoni senza tastiere non avrai nessun problema, anzi, puoi renderle ancora più belle con i suoni che utilizzerai.
Non attaccarti troppo agli spartiti, specialmente con le canzoni più semplici, così potrai imparare a improvvisare e con il tuo orecchio potrai riconoscere le note appena le senti.
Qui sicuramente col tempo imparerai molti termini e quando non li conosci non esitare a chiedere.


Ancora Benvenuto!
PS: Stai alla larga dal Punk!!! :problem:
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby Luposolitario » Sat Nov 08, 2008 4:51 pm

Grazie per il tempismo.
Non ascolto ne bach ne chopin (ho scritto che non mi piace la musica classica), ma Guns 'n' Roses, Iron Maiden, Metallica, Nightwish, Green Day, Depeche Mode e chi più ne ha più ne metta.
Il fatto e che non conosco le regole per improvvisare e o comporre.
La cosa che mi interessa di più è fare qualche piccolo assolo.
Esiste per esempio un pedale che faccia lo stesso effetto del pitch bend?
Avete un consiglio su cosa iniziare a fare per imparare a suonare il synth?
ciao

PS:
l'unica cosa mai fare gli accordi stretti 1 3 e 5 con la mano sinistra...rimbomba tutto e diciamo suona molto molto male e sa di "principiante"

Sono d' accordo, ma cosa faccio allora?
User avatar
Luposolitario
 
Posts: 33
Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby AndreaViolent » Sat Nov 08, 2008 5:43 pm

Luposolitario wrote:Grazie per il tempismo.
Non ascolto ne bach ne chopin (ho scritto che non mi piace la musica classica), ma Guns 'n' Roses, Iron Maiden, Metallica, Nightwish, Green Day, Depeche Mode e chi più ne ha più ne metta.
Il fatto e che non conosco le regole per improvvisare e o comporre.
La cosa che mi interessa di più è fare qualche piccolo assolo.
Esiste per esempio un pedale che faccia lo stesso effetto del pitch bend?
Avete un consiglio su cosa iniziare a fare per imparare a suonare il synth?
ciao

PS:
l'unica cosa mai fare gli accordi stretti 1 3 e 5 con la mano sinistra...rimbomba tutto e diciamo suona molto molto male e sa di "principiante"

Sono d' accordo, ma cosa faccio allora?


Se fai conservatorio e contemporaneamente ascolti musica genuina (evita i green day) allora ti verrà tutto naturale, scoprirai cose di te che neanche sapevi che esistevano.
Il pedale per il pitch bend non può esistere perchè la rotella (o lo stick) ti permette di spostare temporaneamente la tua tonalità e poi appena smetti di utilizzarlo torna nella sua posizione originale e quindi nella tonalità della nota corrispondente.
Un pedale del genere non può esistere e poi sarebbe davvero scomodo fare una cosa del genere con il piede :).
Tu guarda un paio di video su youtube su quei gruppi che ti ho consigliato così capirai come si usano i synth e i gli altri strumenti a tastiera in generale.
Per quanto riguarda la mano sinistra io ti consiglio:

1 puoi seguire la linea di basso (consigliato se usi un organo hammond)
2 prendi due note in 8va (ad esempio un do e un altro do o più basso o più alto) o prendi gli accordi 1 e 5 se non stona.
3 Non fare niente; non sempre è necessario e poi la fai riposare.
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby Luposolitario » Sat Nov 08, 2008 6:18 pm

Cosa intendi per musica genuina?

Qualcuno sa le basi per improvvisare(non posso mica fare a caso)?

Cosa mi consigliate di fare per iniziare ad usare il synth come si deve?
User avatar
Luposolitario
 
Posts: 33
Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby AndreaViolent » Sat Nov 08, 2008 6:35 pm

Luposolitario wrote:Cosa intendi per musica genuina?

Qualcuno sa le basi per improvvisare(non posso mica fare a caso)?

Cosa mi consigliate di fare per iniziare ad usare il synth come si deve?


Risposte alle tue domande:

1) Quello che ti ho consigliato
2) Per improvvisare io mi baso molto sulle scale pentatoniche dalla quale puoi fare uscire ad esempio una scala blues (dopo la 3° nota premi il semitono successivo con l'anulare e poi continua tutta la scala con le prime tre dita), o puoi arpeggiare gli accordi e magari aggiungi le settime le seste o le none, insomma su questo punto dovresti vedertela da solo, ognuno ha la sua maniera per improvvisare.
3) ASCOLTA MUSICA GENUINA! TANTA TANTA!!!
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Nuovo utente(chiede consigli)

Postby DKS Synth Lab » Sat Nov 08, 2008 6:46 pm

Luposolitario wrote:Grazie per il tempismo.
Non ascolto ne bach ne chopin (ho scritto che non mi piace la musica classica), ma Guns 'n' Roses, Iron Maiden, Metallica, Nightwish, Green Day, Depeche Mode e chi più ne ha più ne metta.
Il fatto e che non conosco le regole per improvvisare e o comporre.
La cosa che mi interessa di più è fare qualche piccolo assolo.
Esiste per esempio un pedale che faccia lo stesso effetto del pitch bend?
Avete un consiglio su cosa iniziare a fare per imparare a suonare il synth?
ciao

PS:
l'unica cosa mai fare gli accordi stretti 1 3 e 5 con la mano sinistra...rimbomba tutto e diciamo suona molto molto male e sa di "principiante"

Sono d' accordo, ma cosa faccio allora?

beh eventualmente 1 3 e 5 falli con la destra, con rivolti vari, e con la sinistra ripeto fai o solo la nota bassa o raddoppiala con l'ottava...per restare in tema nightwish tuomas fa così :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest