Allora.. qualcuno sa consigliarmi un buon software per gestire singolarmente le patches del synth?
L'editor in dotazione non permette il salvataggio-caricamento di singole patches.. sapete aiutarmi?
Korg X50 - dump problems
Un sound che ha fatto storia.....
Korg X50 - dump problems
by dladio » Fri Jan 18, 2008 11:32 am
Re: Korg X50 - dump problems
by mooger » Sat Apr 12, 2008 11:41 am
Ciao Claudio,ho letto che hai l'X50.Giacche' questo synth mi attrae e non poco ,in primis per il fatto che e' leggerissimo,volevo sapere da te un po le impressione e se magari ti va,postare una carellata di suoni..Diciamo che lo userei piu' che altro come synth da portare a volo per qualche suonata con gli amici (magari potrei portare solo quello)
In genere come sono i suoni?I tasti come sono?
In genere come sono i suoni?I tasti come sono?
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Korg X50 - dump problems
by dladio » Mon Apr 14, 2008 8:09 am
Non ho capito cosa vuoi dire con "cartella di suoni".. intendi qualche demo? Se vuoi qualche demo di patch mie le trovi qui:
HAMMOND.mp3
Piano on x50
Rhodes..
POWERLEAD.mp3
JRLEAD.mp3
Comunque, l'X50 è una versione lite del KORG Tr.. che a sua volta è una versione lite dell' Extreme.. quindi l' X50 è la versione extra lite del KORG Extreme..
Cosa vuol dire questo? Bene, ecco cosa offre l'X50:
-modalità program (con 1INSERT fx e 2Master + EQ)
-modalità combi (stessi effetti della modalità program)
-modalità multi (per uso con sequenzer esterno)
Cosa NON offre:
-sequenzer (ma possiede il doppio arpeggiatore programmabile)
-campionamento
-Joystick e ribbon (ha le classiche 2 ruote)
Impressioni mie? Ovviamente l'hardware non è quello del TR.. le wheel sono più piccole delle standard ma io mi ci trovo benissimo ormai (questione di abitudine).. i tasti non possono essere ovviamente eccezionali, ma anche a quelli ci si abitua tranquillamente.. Per me è unica nel rapporto qualità-prezzo.. è in grado di coprire le esigenze di un live quasi interamente.. dico quasi perchè qualcuno potrebbe aver bisogno di campionamenti o di qualche suono acustico molto realistico o di un VA.. altrimenti (come nel mio caso) ci ho suonato di tutto con ottimi risultati.. dai pezzi miei, ai Muse, ai Dream Theater, al "cantautoriale italiano" e mi sono sempre trovato benissimo.. poi è piiiiiiiccola piccola e la porti dove vuoi..
HAMMOND.mp3
Piano on x50
Rhodes..
POWERLEAD.mp3
JRLEAD.mp3
Comunque, l'X50 è una versione lite del KORG Tr.. che a sua volta è una versione lite dell' Extreme.. quindi l' X50 è la versione extra lite del KORG Extreme..
Cosa vuol dire questo? Bene, ecco cosa offre l'X50:
-modalità program (con 1INSERT fx e 2Master + EQ)
-modalità combi (stessi effetti della modalità program)
-modalità multi (per uso con sequenzer esterno)
Cosa NON offre:
-sequenzer (ma possiede il doppio arpeggiatore programmabile)
-campionamento
-Joystick e ribbon (ha le classiche 2 ruote)
Impressioni mie? Ovviamente l'hardware non è quello del TR.. le wheel sono più piccole delle standard ma io mi ci trovo benissimo ormai (questione di abitudine).. i tasti non possono essere ovviamente eccezionali, ma anche a quelli ci si abitua tranquillamente.. Per me è unica nel rapporto qualità-prezzo.. è in grado di coprire le esigenze di un live quasi interamente.. dico quasi perchè qualcuno potrebbe aver bisogno di campionamenti o di qualche suono acustico molto realistico o di un VA.. altrimenti (come nel mio caso) ci ho suonato di tutto con ottimi risultati.. dai pezzi miei, ai Muse, ai Dream Theater, al "cantautoriale italiano" e mi sono sempre trovato benissimo.. poi è piiiiiiiccola piccola e la porti dove vuoi..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Korg X50 - dump problems
by Draven7 » Tue Nov 25, 2008 10:37 am
Ciao, mi sono iscritto da poco, ho comprato da poco un X50 ho completamente letto il manuale d'istruzioni
e installato il software e mi trovo bene...
ma vorrei delle delucidazioni in merito, ho visto che siete esperti.
ho problemi con le estensioni dei file che ho scaricato in giro per il web non riesco a caricare nuovi suoni.
non so se è un problema di file o di spazio sul synth...
come fare a saperlo?
vorrei anche sapere se la procedura che uso per caricarli è corretta...
dalle utility ho provato a fare sia load che import
nel primo caso vuole file .xall e .xcombi
nel secondo caso vuole file .pcg
ho trovato solo file .pcg e non me li carica
altra domanda, è possibile, nel caso la memoria fosse piena, di eliminare qualche suono?
è un'opzione che non riesco a trovare.
grazie
e installato il software e mi trovo bene...
ma vorrei delle delucidazioni in merito, ho visto che siete esperti.
ho problemi con le estensioni dei file che ho scaricato in giro per il web non riesco a caricare nuovi suoni.
non so se è un problema di file o di spazio sul synth...
come fare a saperlo?
vorrei anche sapere se la procedura che uso per caricarli è corretta...
dalle utility ho provato a fare sia load che import
nel primo caso vuole file .xall e .xcombi
nel secondo caso vuole file .pcg
ho trovato solo file .pcg e non me li carica
altra domanda, è possibile, nel caso la memoria fosse piena, di eliminare qualche suono?
è un'opzione che non riesco a trovare.
grazie
-
Draven7 - Posts: 3
- Joined: Tue Nov 25, 2008 8:30 am
Re: Korg X50 - dump problems
by Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 10:45 am
Ciao Draven7, grazie per esserti unito alla nostra community in primis
ti rispondo subito........
Allora la X50 non ha scheda sampling quindi non puoi caricare suoni campionati.
Però puoi caricare suoni in formato PCG solo ed "esclusivamente" per X50.
Ti ho messo tra parentesi l' "esclusivamente" perchè è proprio un discorso di EXCLUSIVE della tua tastiera, dovresti trovare i File che vengono supportati dal tuo PROGRAMMA di DUMP MIDI.
Comunque domani dovrei inserire un video sulla collection di suoni per X50.
Troverai le info sul come scaricarlo nel Thread in questione
Per il discorso "banchi pieni" devi semplicemente salvare tutti i tuoi suoni, per ora immagino ancora pochi, col programmino e poi inserire la roba nuova sempre tramite quel tool
ti rispondo subito........
Allora la X50 non ha scheda sampling quindi non puoi caricare suoni campionati.
Però puoi caricare suoni in formato PCG solo ed "esclusivamente" per X50.
Ti ho messo tra parentesi l' "esclusivamente" perchè è proprio un discorso di EXCLUSIVE della tua tastiera, dovresti trovare i File che vengono supportati dal tuo PROGRAMMA di DUMP MIDI.
Comunque domani dovrei inserire un video sulla collection di suoni per X50.
Troverai le info sul come scaricarlo nel Thread in questione
Per il discorso "banchi pieni" devi semplicemente salvare tutti i tuoi suoni, per ora immagino ancora pochi, col programmino e poi inserire la roba nuova sempre tramite quel tool
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]