Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by davek » Sun Dec 21, 2008 11:56 pm
Dopo aver sfornato
- Motu Ultralite mk3
- Motu 828 mk3
- Motu 896 mk3
Ora la Motu completa la sua rinnovata serie di interfacce audio con la TRAVELER MK3.
La scheda, che lavora con campionamento fino a 192Khz è dotata di connessione Firewire e ,come le altre macchine dell azienda, possiede un potente DSP interno che permette di gestire,mixare e creare Bus indipendenti per un totale di 28 canali in ingresso (di cui 4 microfonici) e 30 uscite.
Inoltre possiede Effetti on board a 32bit floating point completamente gestiti dal DSP interno che quindi lavora indipendentemente dalla CPU del computer.
Gli effetti comprendono: Limiter in ingresso per i canali microfonici, REVERB, DYNAMICS e EQ.
Ognuno di questi è completamente configurabile e indipendente per ogni singolo canale.
A mio parere questa è una scheda strepitosa..
- Motu Ultralite mk3
- Motu 828 mk3
- Motu 896 mk3
Ora la Motu completa la sua rinnovata serie di interfacce audio con la TRAVELER MK3.
La scheda, che lavora con campionamento fino a 192Khz è dotata di connessione Firewire e ,come le altre macchine dell azienda, possiede un potente DSP interno che permette di gestire,mixare e creare Bus indipendenti per un totale di 28 canali in ingresso (di cui 4 microfonici) e 30 uscite.
Inoltre possiede Effetti on board a 32bit floating point completamente gestiti dal DSP interno che quindi lavora indipendentemente dalla CPU del computer.
Gli effetti comprendono: Limiter in ingresso per i canali microfonici, REVERB, DYNAMICS e EQ.
Ognuno di questi è completamente configurabile e indipendente per ogni singolo canale.
A mio parere questa è una scheda strepitosa..
Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
-
davek - Junior Member
- Posts: 325
- Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by Support Synthonia » Mon Dec 22, 2008 12:42 am
Davek wrote:Dopo aver sfornato
- Motu Ultralite mk3
- Motu 828 mk3
- Motu 896 mk3
Ora la Motu completa la sua rinnovata serie di interfacce audio con la TRAVELER MK3.
La scheda, che lavora con campionamento fino a 192Khz è dotata di connessione Firewire e ,come le altre macchine dell azienda, possiede un potente DSP interno che permette di gestire,mixare e creare Bus indipendenti per un totale di 28 canali in ingresso (di cui 4 microfonici) e 30 uscite.
Inoltre possiede Effetti on board a 32bit floating point completamente gestiti dal DSP interno che quindi lavora indipendentemente dalla CPU del computer.
Gli effetti comprendono: Limiter in ingresso per i canali microfonici, REVERB, DYNAMICS e EQ.
Ognuno di questi è completamente configurabile e indipendente per ogni singolo canale.
A mio parere questa è una scheda strepitosa..
Il costo?
Pensi che con questa si abbasseranno in modo percepibile i prezzi delle vecchie versioni?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by davek » Mon Dec 22, 2008 12:58 am
assolutamente si.. un esempio? pochi mesi fa, dopo una serie infinita di test e prove ho optato per la Motu 828mk3 che meglio rispecchiava le mie esigenze e ho preferito a Presonus,Rme,Focusrite.Risultato? sono felicissimo del mio acquisto..Per rispondere piu precisamente alla tua domanda: il prezzo della Mk2 si è quasi dimezzato.
Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
-
davek - Junior Member
- Posts: 325
- Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by Matteo » Mon Dec 22, 2008 10:51 am
A me queste cose danno fastidio, xke cercano innovazione non tanto per essere al top, ma solo per fare soldi: solamente perchè in piu hanno messo qualche effetto, molto utile x carità, ma sempre una stronzata: robba che te la fanno pagare 300€ in piu rispetto alla precedente traveler!
-
Matteo - Posts: 98
- Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
- Location: Ripa Teatina (CH)
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by davek » Mon Dec 22, 2008 11:46 am
Si chiama innovazione..oramai tutti i grandi marchi montano DSP proprietari nelle loro schede(vedi tc eletronics).
Dunque anche alla motu hanno pensato che fosse neccessario adeguarsi al mercato..inoltre avere dei compressori,limiter ecc su ogni canale è una cosa comodissima..io l ho presa solo per questo oltre che per la qualità indiscussa del marchio.
Dunque anche alla motu hanno pensato che fosse neccessario adeguarsi al mercato..inoltre avere dei compressori,limiter ecc su ogni canale è una cosa comodissima..io l ho presa solo per questo oltre che per la qualità indiscussa del marchio.
Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
-
davek - Junior Member
- Posts: 325
- Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by Matteo » Mon Dec 22, 2008 3:35 pm
Sulla qualità indiscussa del marchio non c'è che dire, anche se la motu traveler monta gia dsp proprietari. Ammetto anche io che qualche compressore e limiter all'interno della scheda audio possano essere molto utili (anche se bisognerebbe stare attenti a saperli usare). Io mi incazzo quando leggo il prezzo finale del prodotto, che al 99,9% è marginalmente esoso rispetto alla precedente scheda + plug-in di compressioni della motu (xke quelli che vedi nella nuova scheda non sono altro che i plug-in "MOTU" che trovi sul digital performer).
Ti faccio un esempio piu concreto e schematico:
- Motu traveler (700€) + Plug-in (compressioni e limiter) MOTU (0€, perchè si trovano gratuiti nel digital performer, che non a caso è della motu): prezzo complessivo 700€
- Motu traveler mk3 (1200€) + Plug-in inclusi nella scheda (gli stessi di quelli sopracitati): prezzo complessivo 1200€.
Qual'è la differenza? A parte il prezzo, nessuna!! Anche i convertitori rimangono gli stessi. E poi diciamola francamente...solo gli utenti che effettuano delle home recording utilizzano le compressioni, limiter ed EQ all'interno della scheda, collegandolo direttamente al segnale in entrata, poichè i veri studi di registrazione utilizzano effetti outboard esterni. Anche perchè se sbagli compressione o EQ in entrata: ADDIO!! Hanno rivoluzionato la veste grafica del cuemix, ma non venirmi a dire che tu fai il missaggio delle canzoni con il mixer interno della scheda audio, xke ti denuncio!!!
skerzo ovviamente!
Quindi apparte regolare il volume, gain, pad e pan del segnale, piu di tanto non ci fai, apparte qualche altra funzione interessante (talk, listen ed i vari mix1-2-3, ecc...).
Quindi, detto tutto, ti do ragione: sono solo movimenti di mercato!!
Ti faccio un esempio piu concreto e schematico:
- Motu traveler (700€) + Plug-in (compressioni e limiter) MOTU (0€, perchè si trovano gratuiti nel digital performer, che non a caso è della motu): prezzo complessivo 700€
- Motu traveler mk3 (1200€) + Plug-in inclusi nella scheda (gli stessi di quelli sopracitati): prezzo complessivo 1200€.
Qual'è la differenza? A parte il prezzo, nessuna!! Anche i convertitori rimangono gli stessi. E poi diciamola francamente...solo gli utenti che effettuano delle home recording utilizzano le compressioni, limiter ed EQ all'interno della scheda, collegandolo direttamente al segnale in entrata, poichè i veri studi di registrazione utilizzano effetti outboard esterni. Anche perchè se sbagli compressione o EQ in entrata: ADDIO!! Hanno rivoluzionato la veste grafica del cuemix, ma non venirmi a dire che tu fai il missaggio delle canzoni con il mixer interno della scheda audio, xke ti denuncio!!!




Quindi, detto tutto, ti do ragione: sono solo movimenti di mercato!!
-
Matteo - Posts: 98
- Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
- Location: Ripa Teatina (CH)
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by U-Gum » Mon Dec 22, 2008 4:03 pm
Io stavo facendo un pensierino sulla ultralite...ma ci sono tanti ingressi che finirei per non utilizzare...e il costo è ancora elevato...Sta ancora a quai 500 euro 

I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by davek » Mon Dec 22, 2008 6:35 pm
Assolutamente non faccio il mix con il cuemix..ci mancherebbe..uso una console Euphonix che mi pilota nuendo.
Pero c'è da dire che , ovviamente il prezzo del nuovo è sempre maggiore del prodotto che va a sostituire..E' il ciclo economico che funziona così.per quanto invece riguarda gli FX sono molto utili per registrare ad esempio una band in multitraccia ,evitando ad esempio (mediante il limiter) picchi in ingresso..non dirmi che non è comodo.Per quanto riguarda i convertitori..quelli della serie Mk3 sono a mio avviso superiori..avendo anche la possibilità di acquisire il segnale a 192Khz.Sul fatto che speculino questo è fuori dubbio..Ma è il mercato che funziona così.
Pero c'è da dire che , ovviamente il prezzo del nuovo è sempre maggiore del prodotto che va a sostituire..E' il ciclo economico che funziona così.per quanto invece riguarda gli FX sono molto utili per registrare ad esempio una band in multitraccia ,evitando ad esempio (mediante il limiter) picchi in ingresso..non dirmi che non è comodo.Per quanto riguarda i convertitori..quelli della serie Mk3 sono a mio avviso superiori..avendo anche la possibilità di acquisire il segnale a 192Khz.Sul fatto che speculino questo è fuori dubbio..Ma è il mercato che funziona così.
Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
-
davek - Junior Member
- Posts: 325
- Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by Niki » Mon Dec 22, 2008 7:42 pm
O.T.
'La musica è l'arte dell'animo'? Mmm...L'Arte è dell'animo. Da quello che hai scritto sembra che le altre forme d'arte non lo siano
'La musica è l'arte dell'animo'? Mmm...L'Arte è dell'animo. Da quello che hai scritto sembra che le altre forme d'arte non lo siano

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Novità da MOTU : MOTU TRAVELER MK3
by davek » Mon Dec 22, 2008 7:44 pm
no no niki..vale solo per me.. 

Live Gear : Korg Kronos X, Roland Jupiter 80, Dave Smith P2, Yamaha Motif Xs Rack, Macbook Pro, UA Apollo Quad, Novation Supernova II Rack, Nord Stage 2, Access Virus Polar, Fractal Axe-Fx II, Tc Electronics Fireworks, Spl Head Amp.
-
davek - Junior Member
- Posts: 325
- Joined: Sat Oct 18, 2008 12:52 pm
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]