Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • korg m50

korg m50

Un sound che ha fatto storia.....

Re: korg m50

Postby Skyluke83 » Thu Jan 01, 2009 10:38 pm

Skyluke83 wrote:
Il Grande Mur wrote:P.s.
presto Video demo e recensione di M50


SBAAAVVV Non vedo l'ora :DDDD

Il Grande Mur wrote:Benvenuto, quello che vuoi fare è fattibilissimo, dovrai imparare ad usare il SEQ interno ma alla fineè fabbile.
Forse all'inizio ti consiglio di smanettare sul CD e poi passi al SEQ della M50...


Capit :) E' parecchio incasinato? :) Non è che posso assegnare al pedale un comando tipo "track up"? :P


Bene allora posso dire che ce l'ho fatta!!! Praticamene è un gioco da ragazzi registrare il program change: ti metti sulla battuta dove vuoi cambiare il suono, avvii la registrazione, e cambi suono :) più semplice di cosi' :) ora pero' mi sorge un dubbio: se volessi splittare la tastiera in due? :P
Street & Studio gear: Korg M50, Korg Kontrol 49, Amilo PI1536 w/ Reason 4, M-Audio Audiophile USB & Behringer UB802
I play everything that ROCKs ;)
User avatar
Skyluke83
 
Posts: 49
Joined: Wed Dec 17, 2008 10:44 pm
Location: Padova

Re: korg m50

Postby Support Synthonia » Thu Jan 01, 2009 10:57 pm

Per spittare la tastiera in più parti devi usare la modalità COMBI, andare in MENU' e trovare la sezione giusta, quella dove ci sono praticametne tante TASTIERE una sotto l'altra, in quella sezione puoi fare sia il LAYERING, che sarebbe dividere i suoni per PRESSIONE del tasto, quindi per VELOCITY, e puoi anche fare lo SPLIT dei vari suoni....


Ti rimando alla sezione "PROGRAMMARE un KORG, che trovi nel FORUM a fondo pagina nel'indice.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: korg m50

Postby Skyluke83 » Thu Jan 01, 2009 11:16 pm

Il Grande Mur wrote:Per spittare la tastiera in più parti devi usare la modalità COMBI, andare in MENU' e trovare la sezione giusta, quella dove ci sono praticametne tante TASTIERE una sotto l'altra, in quella sezione puoi fare sia il LAYERING, che sarebbe dividere i suoni per PRESSIONE del tasto, quindi per VELOCITY, e puoi anche fare lo SPLIT dei vari suoni....


Ti rimando alla sezione "PROGRAMMARE un KORG, che trovi nel FORUM a fondo pagina nel'indice.


Grazie per la dritta sulla sezione :) Ho scoperto che si puo' fare anche in modalità sequencer... pero' mi riservo di fare esperimenti prima di postare in quella sezione ;)
Street & Studio gear: Korg M50, Korg Kontrol 49, Amilo PI1536 w/ Reason 4, M-Audio Audiophile USB & Behringer UB802
I play everything that ROCKs ;)
User avatar
Skyluke83
 
Posts: 49
Joined: Wed Dec 17, 2008 10:44 pm
Location: Padova

Re: korg m50

Postby salvodepeche » Fri Jan 02, 2009 8:37 pm

Covy wrote:
depechemode wrote:la drum track separata che vuol dire? Ci sta tipo una drum machine programmabile e ci posso suonare sopra?

ps: scusa se la domanda è da ignorante....

allora ti spiego hai l'arpeggiatore che va per i fatti suoi se lo attivi ovviamente, poi come su M3 c'è il pulsante drum track, che inserisce la batteria con o senza l'uso di arpeggiatore..sono indipendenti l'uno dall'altro, poi che io sappia ci sono le drum precaricate ma credo che se ne possano creare di nuove ovviamente! ;)


Beh anche il mio MO6 lo fa......e pure il JX305!! :thumbup:
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: korg m50

Postby DKS Synth Lab » Tue Jan 27, 2009 7:47 pm

aggiornamento riguardo la korg M50...versione 73 tasti disponibile da Marzo! : Thumbup :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: korg m50

Postby lospazio » Tue Feb 03, 2009 5:47 pm

Salve a tutti mi presento, sono un tastierista ho suonato rock prevalentemente ma negli ultimi tempi mi sono avvicinato molto al genere reggae , volevo chidedre, siccome avrei circa 1000 euro da spendere, se questa macchina potrebbe essere buona per il genere ovvero per quanto riguarda organi.piani elettrici e clavi oppure se mi consiglereste altro : Chessygrin :

ciaoo
User avatar
lospazio
 
Posts: 23
Joined: Mon Feb 02, 2009 5:26 pm

Re: korg m50

Postby Xam » Tue Feb 03, 2009 7:57 pm

prova a guardare nella sezione video dimostrativi: c'è un video proprio su m50.
Guardalo così ti rendi conto della qualità
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: korg m50

Postby lospazio » Tue Feb 03, 2009 8:54 pm

come suoni è sicuramente buona il dubbio sul comprarla o no mi è venuto leggendo che ha tanti suoni house e diciamo "discotecari" : Chessygrin : che magari non userei....
purtroppo ero andato per provarla ma in negozio non l'avevano quindi per ora mi sto facendo un idea dai video.........Ma eventualmente questi suoni potrebbero essere sostituiti con altri ??
User avatar
lospazio
 
Posts: 23
Joined: Mon Feb 02, 2009 5:26 pm

Re: korg m50

Postby david » Tue Feb 03, 2009 8:55 pm

ogni suono (anche preset) è modificabile, sostituibile o eliminabile, fin dalla prima generazione di workstation KORG (M1, per intenderci) : Thumbup :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: korg m50

Postby lospazio » Tue Feb 03, 2009 9:00 pm

Questo già mi rincuora : Chessygrin : ......allora direi che la provo e poi decido comunque credo proprio di comprarla ,a meno che non mi capita di trovare un buon usato.......
fra l'altro subito ero orientato su x50 però vista la poca differenza di prezzo tanto vale m50
complimenti per il forum comunque ci sono molte informazioni utili : Chessygrin :
Last edited by lospazio on Tue Feb 03, 2009 9:02 pm, edited 1 time in total.
User avatar
lospazio
 
Posts: 23
Joined: Mon Feb 02, 2009 5:26 pm

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests