Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Novità in casa KORG?

Novità in casa KORG?

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Korg M10....???

Postby Leonardo » Fri Sep 04, 2009 2:00 pm

Ricordo che OASYS costa 6000 euro!! Quindi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg M10....???

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 04, 2009 2:01 pm

Leon@rdo wrote:Ricordo che OASYS costa 6000 euro!! Quindi...

6000 quelli che la rifilano ancora a scatola chiusa...ma se cerchi in giro a 4500€ la trovi almeno la 76...tanto i tasti della 88 fanno pena...non sono quelli della M3...sono + simili a quelli triton
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Korg M10....???

Postby Leonardo » Fri Sep 04, 2009 2:07 pm

Ho capito ma noi parlavamo di tastiere da sogno "personalizzate" a basso costo...L' OASYS comunque vada non è a basso costo...Si la meccanica della 88 fa cagare, non che quella della M3 mi sbalordisca però quella dell' OASYS fa veramente pena...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg M10....???

Postby logo80 » Fri Sep 04, 2009 2:26 pm

è una bufala di supportimusicali...
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Korg M10....???

Postby Leonardo » Fri Sep 04, 2009 2:29 pm

cosa? M 10?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg M10....???

Postby U-Gum » Fri Sep 04, 2009 5:24 pm

Leon@rdo wrote:Ho capito ma noi parlavamo di tastiere da sogno "personalizzate"


Scusate il piccolo OT:
Dov'è il problema?! Passate a Clavia...
Se ci pensate in quelle tastiere c'è esattamente e esclusivamente quello che serve.
Con il nord Wave si stanno affancciando verso il mondo dei synth a campioni...secondo me un tastierista/programmatore che sa dove mettere le mani con una strumentazione Clavia sta più che a posto e ha anche possibilità di dire qualcosa di nuovo vista la modernità e l'anima di quei prodotti che sono senza dubbio riconoscibili, e non anno tutti gli inutili orpelli che giustamente lamentate nella maggior parte delle Workstation.


Per quanto riguarda il prodotto M10...
E' solo una macchina da soldi per chi non sa spendere...non capisco cosa dovrebbe indurre un acquirente a spendere dei soldi aggiuntivi per andare a prendere in prodotto che ha appunto solo quegli inutili orpelli in più di una M50...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Korg M10....???

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 04, 2009 5:41 pm

U-Gum wrote:
Leon@rdo wrote:Ho capito ma noi parlavamo di tastiere da sogno "personalizzate"


Scusate il piccolo OT:
Dov'è il problema?! Passate a Clavia...
Se ci pensate in quelle tastiere c'è esattamente e esclusivamente quello che serve.
Con il nord Wave si stanno affancciando verso il mondo dei synth a campioni...secondo me un tastierista/programmatore che sa dove mettere le mani con una strumentazione Clavia sta più che a posto e ha anche possibilità di dire qualcosa di nuovo vista la modernità e l'anima di quei prodotti che sono senza dubbio riconoscibili, e non anno tutti gli inutili orpelli che giustamente lamentate nella maggior parte delle Workstation.

io che uso 3 ws passo a 3 nord wave??XD questo è il mio problema...no beh dai wave, 1 Ne 73 2 o 3 e morta li...;) : Wink : solo che per prendermi il wave devo vendere tutte le Ws che ho...XD e mi rimarrebbe solo il piano e il wave poi...e di soldi per prendere un nord electro non ne avrei per un bel pezzo...cmq per ora io sto bene così...magari tra un po' potrei crearmi un setup parallelo..ovvero prendere anche un wave e un NE 2 73 e alternarli e vedere cosa rende meglio o cosa riesco a far rendere meglio io...ovviamente con quelle 2 venderei trinity sicuramente...le altre 2 non credo...;)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Korg M10....???

Postby U-Gum » Fri Sep 04, 2009 5:59 pm

No vabbè io non è che stavo dicendo a te di comperare qualcosa. Parlavo del concept di tastiera in generale. Io ora mischio le due cose. Ho una Workstation Tutto-fare (e forse Troppo-fare) e il NE2...ma se domani mattina mi dovessero dire "Scegli un marchio a cui fare da endorser e suona solo con le loro tastiere" sceglierei Clavia a occhi chiusi proprio...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Korg M10....???

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 04, 2009 6:04 pm

U-Gum wrote:No vabbè io non è che stavo dicendo a te di comperare qualcosa. Parlavo del concept di tastiera in generale. Io ora mischio le due cose. Ho una Workstation Tutto-fare (e forse Troppo-fare) e il NE2...ma se domani mattina mi dovessero dire "Scegli un marchio a cui fare da endorser e suona solo con le loro tastiere" sceglierei Clavia a occhi chiusi proprio...

beh se dovessero chiederlo a me probabilmente sceglierei clavia pure io...ormai non avrebbe senso andare in casa korg...le korg che mi servono le ho già di mio...piuttosto mi farei dare 2 nord wave e un Ne 3 73... : Wink : poi ovviamente in studio si usa ciò che si vuole e morta li!eheh : Thumbup :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Korg M10....???

Postby TheGreyMaster » Fri Sep 04, 2009 6:26 pm

Boh...io personalmnete mi accorgo di quanto anche una normale Triton Extreme la adopri al 15 - 20 % di tutte le sue potenzialità...sono macchine professionali che, aggiornando i campioni o migliorandone/creandone di nuovi possono soddisfare in eterno o quasi...il resto e solo marketing! : WallBash :
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest