Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • utilizzare motu 828 mk3 standalone

utilizzare motu 828 mk3 standalone

Tutto sulla registrazione "casalinga"

utilizzare motu 828 mk3 standalone

Postby lori » Tue Sep 08, 2009 11:09 pm

ciao
ho appena ricevuto la scheda motu 828 mk3 firewire, dovendo al momento utilizzarla in modalità indipendente dal computer, come mixer, vorrei sapere se ci sono impostazioni da settare, perchè dopo aver collegato i monitor e un lettore CD per provarla non sono riuscito ad ascoltare alcun suono; ho collegato i due jack agli ingressi posteriori 1 e 2 vedo i led delle tracce accendersi ma i led della sezione main out non si accendono e dai monitor non esce niente

grazie
Roland Fantom G6/Roland V-Synth GT/Acces Virus TI2 desktop/Motu 828mk3/Genelec 8030/Ultimate support AX-48B/K&M Spider Pro
User avatar
lori
 
Posts: 77
Joined: Wed Jun 18, 2008 10:36 am
Location: Sammichele

Re: utilizzare motu 828 mk3 standalone

Postby Riven » Wed Sep 09, 2009 9:42 am

Forse, mi viene da pensare, devi entrare nella pagina del mixer e settare il livello delle uscite "main out". IO ho una Motu Ultralite e il sistema è quello.
Ad ogni modo, la MOTU rilascia un software molto semplice che consente di settare i parametri del mixer interno dal PC. Cosa molto comodo perchè sul monitor hai tutto sotto controllo mentre dall'interfaccia audio l'operazione è più "noiosa".
Ciao
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: utilizzare motu 828 mk3 standalone

Postby lori » Wed Sep 09, 2009 4:21 pm

grazie per il consiglio c'era un mute attivato e ho risolto

ciao
Roland Fantom G6/Roland V-Synth GT/Acces Virus TI2 desktop/Motu 828mk3/Genelec 8030/Ultimate support AX-48B/K&M Spider Pro
User avatar
lori
 
Posts: 77
Joined: Wed Jun 18, 2008 10:36 am
Location: Sammichele


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest