Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.

Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby ClaviKorg » Sat Feb 14, 2009 9:10 am

Questa è la modalità che dovrebbe permettere di controllare moduli esterni collegati via midi come fossero suoni del triton stesso (quasi). Io ho provato ad usarla ma qualcosa non va,riesco solo a controllare il program change, ma il modulo non risponde ai tasti. Qualcuno potrebbe farmi un video dimostrativo su questa modalità? Oppure qualcuno ha idee su cosa possa aver sbagliato?
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Modalità EXT su korg Triton

Postby Support Synthonia » Sat Feb 14, 2009 2:51 pm

ultimamente questa modalità stà venendo fuori spesso.
Per questo sposto questo argomento in terminologia e vi spiego meglio.

Allora la modalità Ext è semplicemete una modalità di OUT PUT MIDI, che vi permette di controllare un suono esterno come se fosse un INT.

Su triton ci sono 2 tipi di EXT, EXT e EXT1.

L'EXT normalmente si usa per controllare un strumento che ha un solo BANCO o meglio ha un solo pacchetto suoni che và da 0-63 o da 0-127 (TIPO JD800 che ha 64 suoni di base o 128 con espansione RAM)

L'EXT1 invece si usa per cotnrollare strumenti con diversi BANCHI, vedi ad esempio altre WS o strumenti tipo KURZWEIL MICRO ENSEBLE ecc ecc.

Ovviamente per fare questo, oltre a mettere su EXT1 dovrete inserire anche i relativi valori di MSB e LSB che sono praticametne 2 numeri che identificano il banco in cui andare a ricercare la PATCH.


Nulla di più semplice.

NELLE TRINITY, TR-RACK e in generale nelle prime WS KORG non avevamo l'EXT1 perchè fisicametne erano poco diffusi strumenti con tanti banchi.

A partire dalla TRITON invece troviamo anche l'EXT1

Penso che sia tutto chiaro, anche se posso aver commesso degli errori dovuto a supposizioni del tutto personali : Captain :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby ClaviKorg » Sun May 03, 2009 8:39 am

cerchiamo di approfondire ancora questa modalità? Ultimamente sto provando di nuovo ad usarla, ma mi imbatto ancora nel solito problema, ovvero il modulo collegato non risponde ai tasti!!

Ho un modulo collegato al midi out del mio triton rack, settato sul canale midi 7; uso una COMBI in cui ho settato uno degli 8 canali su EXT2 con canale midi 7 e con il programChange che voglio; ho una master collegata al triton rack e la setto su canale 7... suonando la master, dovrebbe suonare il modulo esterno a rigor di logica?! ma questo non succede, il modulo rimane totalmente muto (non è un problema del modulo, perchè collegato direttamente alla master funziona). : WallBash :
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Lisandro91 » Sat Sep 19, 2009 3:56 pm

Io ho un problema molto simile, sto provando a pilotare un modulo radias da M3, ma non riesco a selezionare dalla modalità combi i suoni del radias, nel timbre param. scelgo ext2 ma continuo a sentire solo il suono scelto precedentemente sul modulo(più i suoni interni dell'm3)...forse sono stato poco chiaro ma è la prima volto che uso questo tipo di collegamento...potete chiarirmi le idee?
Lisandro91
 
Posts: 56
Joined: Thu Nov 06, 2008 10:17 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Support Synthonia » Sat Sep 19, 2009 8:56 pm

Lisandro91 wrote:Io ho un problema molto simile, sto provando a pilotare un modulo radias da M3, ma non riesco a selezionare dalla modalità combi i suoni del radias, nel timbre param. scelgo ext2 ma continuo a sentire solo il suono scelto precedentemente sul modulo(più i suoni interni dell'm3)...forse sono stato poco chiaro ma è la prima volto che uso questo tipo di collegamento...potete chiarirmi le idee?

E' un discorso molto complesso maunavolta ordinate le idee vedrai che è molto semplice.

vediamo di risolverlo insieme nello specifico
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Sun Sep 20, 2009 8:33 am

Lisandro91 wrote:Io ho un problema molto simile, sto provando a pilotare un modulo radias da M3, ma non riesco a selezionare dalla modalità combi i suoni del radias, nel timbre param. scelgo ext2 ma continuo a sentire solo il suono scelto precedentemente sul modulo(più i suoni interni dell'm3)...forse sono stato poco chiaro ma è la prima volto che uso questo tipo di collegamento...potete chiarirmi le idee?

er quanto riguarda radias e M3 penso devi usare la porta ed il cavo "speciale" fornito da korg
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Lisandro91 » Sun Sep 20, 2009 10:26 am

Sì ho già provato a connetterlo con il cavo korg, ma è una connessione molto limitata...posso semplicemente suonare il radias con la tastiera dell'm3, abbassando il volume di quest'ultima : Sad : ...per sfruttare il rack in modalità combi basta un normale cavo midi
Lisandro91
 
Posts: 56
Joined: Thu Nov 06, 2008 10:17 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Sun Sep 20, 2009 10:34 am

Usando il cavo korg puoi impostarti le paches dell M3 in modo da far suonare o no l' M3 o mischiare sia M3 che Radias. é semplice basta configurare una combi in questo modo. Hai infinite possibilità perche puoi utilizzare anche radias e m3 insieme in delle megacombi con Synth provenienti dal Radias e altri suoni dall M3...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Support Synthonia » Sun Sep 20, 2009 10:42 am

Leon@rdo wrote:Usando il cavo korg puoi impostarti le paches dell M3 in modo da far suonare o no l' M3 o mischiare sia M3 che Radias. é semplice basta configurare una combi in questo modo. Hai infinite possibilità perche puoi utilizzare anche radias e m3 insieme in delle megacombi con Synth provenienti dal Radias e altri suoni dall M3...

LEo mi sà che dovresti spiegare nello specifico il discorso, magari fatelo in privato visto che mi sembri anche molto esperto..
Non ho M3 sotto mano e quindi dovresti saperne molto più di me : book :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Sun Sep 20, 2009 10:46 am

Ok ci penso io : Thumbup : : Thumbup : Lisandro91 mandami un MP cosi ti spiego per bene!! : Smile :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Terminologia / Sigle / Nomi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest