Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Voice Recording

Voice Recording

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Re: Voice Recording

Postby alexandros » Mon Dec 14, 2009 4:50 pm

e soprattutto importantissimo se si usa il "mago antares" (Gilles, penso lo sentirai spesso dire da Stefanini...), fai una traccia di voce tutta passata con l'antares, ovvero perfetta, poi ci sovraincidi una seconda tarccia di voce senza nessun aggiustamento, ovvero cantata bene. Le piccole imperfezioni danno quel Chorus naturale alla voce e gli doneranno molta più profondità. Tutti i dischi vengono registrati in questo modo negli studi di un certo livello.

Non scandalizzatevi per questi trucchetti che si usano ormai nelle registrazioni...bisogna fare ic onti semrpe con i budget a disposizione, e i gruppie produttori prefersicono spendere più tempo e soldi nel missaggio-masterizzazione..è normalissimo.

Non vi dico per le batterie, soprattutto in ambito metal...nella quasi totalità dei dischi che sentite son suoanti solo i piatti...giusto negli ultimi anni si è tornati a suonare di più. (in entrambi i casi, è per uan questione di sonorità, non di incapacità)
Anzi, vi dirò di più...secondo me la batteria di Images&Words è finta. Son suonati solo i piatti e i tom e timpani. cassa e rullante son fintissimi!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Voice Recording

Postby Jah » Mon Dec 14, 2009 5:20 pm

Alexandros wrote:Anzi, vi dirò di più...secondo me la batteria di Images&Words è finta. Son suonati solo i piatti e i tom e timpani. cassa e rullante son fintissimi!


ma finti nel senso suonati con batteria elettronica...oppure proprio messi da sequencer...?
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Voice Recording

Postby alexandros » Mon Dec 14, 2009 5:31 pm

penso scritti via midi e fatti suonare da suoni campionati..presumbilmente i suoni campionati dalla stessa batteria di Portnoy....che se poi passati al micorfono...ti sembra uan batteria vera e suonata
(per und isco degli highlord ci avevan fatto anche a noi la batteria così...)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Voice Recording

Postby U-Gum » Mon Dec 14, 2009 5:44 pm

Carina l'idea della sovraincisione natural! E' una prova che faremo!
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Voice Recording

Postby Jah » Mon Dec 14, 2009 5:59 pm

Alexandros wrote:penso scritti via midi e fatti suonare da suoni campionati..presumbilmente i suoni campionati dalla stessa batteria di Portnoy....che se poi passati al micorfono...ti sembra uan batteria vera e suonata
(per und isco degli highlord ci avevan fatto anche a noi la batteria così...)


capito...(nuovo avatar : CoolGun : : Thumbup : ).
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Voice Recording

Postby gilles » Mon Dec 14, 2009 6:27 pm

discorso batteria si chiama ...trigger. e in images and word è stato utilizzato proprio questo sistema qui.
praticamente tu suoni la batteria e ci sono delle specie di microfoni che trasformano il suono in un midi.
poi da lì metti che campioni vuoi..la quantizzi ecc.
ora tutte le casse son triggherate.....e anche tante volte tutta la batteria al di fuori dei piatti.
solo avendo i miliardi non si trigghera.
portnoy solo in quel cd ha utilizzato i trigger.
con gli ashent triggeriamo la cassa e il rullo ( che poi viene fuori il rullo dei nevermore).

son trucchetti che "spezzano" il sentimento....ma che si utilizzano ormai sempre.
come registrare la tastiera sia midi che audio...non solo audio.
così se sbagli...sistemi via midi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Voice Recording

Postby Jah » Mon Dec 14, 2009 6:55 pm

gilles wrote:
son trucchetti che "spezzano" il sentimento....ma che si utilizzano ormai sempre.
come registrare la tastiera sia midi che audio...non solo audio.
così se sbagli...sistemi via midi


Si ma in questo caso non c'è niente di "brutto" secondo me. Cioè, la rullata ostica la fa sempre il batterista. Che poi vengano usati suoni diversi, fa niente (l'abbiamo fatto anche noi col mio vecchio gruppo). Però è sulla voce che sembra un po' come "barare"...ma sarò io che sono un sentimentalone : RedFace :
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Voice Recording

Postby Leonardo » Mon Dec 14, 2009 8:59 pm

Alexandros wrote:penso scritti via midi e fatti suonare da suoni campionati..presumbilmente i suoni campionati dalla stessa batteria di Portnoy....che se poi passati al micorfono...ti sembra uan batteria vera e suonata
(per und isco degli highlord ci avevan fatto anche a noi la batteria così...)

in effetti quel rullante suona sempre sempre uguale... : Frown :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Voice Recording

Postby gilles » Mon Dec 14, 2009 9:00 pm

bhè fidati che si bara anche sulla batteria....una volta rimessa in midi.....un colpo di cassa lo puoi fare diventare un "ostinato" di doppia....e un colpo di tom lo fai diventare uno stacco pauroso:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Voice Recording

Postby Leonardo » Mon Dec 14, 2009 9:36 pm

Immagino... : Wink :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests