Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Tastiere a confronto.....

Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby vesdrajo » Sun Dec 26, 2010 2:55 am

ciao a tutti! intanto buone feste a tutti!
poi volevo aprire una discussione che non so se è già stata affrontata (io non ho trovato niente per ora):
oggettivamente quale tastiera è meglio fra la TRITON CLASSIC e la M50?
intanto le volevo mettere un po' a paragone sul piano oggettivo, un confronto sulle possibilità, sul suono, sulla questione campionamenti ect

poi parliamo un po' di me e delle mie esigenze:

ho provato più volte la m50 nei negozi e come tastiera mi piace molto, però i suoni di archi non mi fanno proprio impazzire! allora volevo sapere se qualcuno che cel'ha da tempo ha provato a smanettare parecchio con la programmazione e tirare fuori qualche buon risultato.
mi facilita pensare che è una tastiera che si può programmare dal pc (ciò che io sono abituato a fare), mentre il triton no giusto? o c'è un editor anche "non ufficiale"?
per il fatto dei campioni non so cosa pensare, io non li uso in genere, almeno non quando faccio metal, però comunque l'm50 è una tastiera da 1000 e rotti euro, è un prezzo esagerato?o li vale?anche non avendo un campionatore...?
beh insomma! datemi un po' di consigli, opinioni, critiche.tutto quello che vi viene in mente.se qualcuno ha già aperto una conversazione simile linkatemi a quest'ultima.

mi pare di aver detto tutto...posso solo aggiungere che la maggior parte dei suoni che devo rifare provengono da una korg triton (del tastierista che c'era prima di me nella band), gli altri sono kurzweil ma so come rifarli dato che li ho programmati io :)


un grazie anticipato : Wink :
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: korghisti! mi serve una mano :P

Postby Ultimauro » Sun Dec 26, 2010 10:01 am

Premesso che non sono un Korghista (Covyyyyyyyyyyyh io ti invocooooooooooh!) breve pare escano le nuove Korg, ergo ti conviene aspettare perchè i prezzi dovrebbero scendere...

IMHO cmq, Triton Extreme e via :P Tra le due altrimenti, M50 non 88ts.
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby Support Synthonia » Sun Dec 26, 2010 10:10 am

Di base la Korg M50 è una tastiera molto versatile e dal suono ovviamente tipicamente Korg, quindi non molto diverso se non identico a quelle delle altre tastiere Workstation tipo Triton Extreme, Oasys ecc ecc.

la pasta è quella, diciamo che M50 per la semplicità di trasporto e la possibilità di editing e gestione file da pc/mac tramite editor è più comoda.

Per triton esiste un editor a pagamento di SoundTower che ho e che funziona molto bene ;)


L'alternativa sarebbe TRITON extreme che a mio parare resta ancora superiore dal punto di vista della resa sonora, avendo un timbro un pò più chiaro e meno ovattato rispetto alla serie M..
su TRITON poi avresti anche la possibilità di caricare campioni e gestire comunque il tutto con penna USB.(su M50 hai la Sdcard)

I tasti giocano un ruolo molto importante sulla tua decisione, quelli della M50 non sono proprio il max ma dpo un pò ti ci abituiti..
molto più veloci e molto più "METALLARI" sono i tasti della Extreme e di tutta la produzione "vecchia" di Korg.
quindi se sei un tipo che fà molto Shredding devi tenere conto sopratutto di questo.


La sostanza delle 2 macchine è più o meno la stessa, anche se M50 ha più campioni, una gestione rooting più ampia e maggior editing..

Concludendo, posso dirti che una Triton Extreme usata la trovi più o meno a 1100 euro..anche 1000 se vuoi ( ne abbiamo in vendita una noi : Chessygrin : )..

A giorni dovrei pubblicare la nuova Ultimate Leads per Extreme e altre nuove collection dedicate alla serie TRITON...
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby vesdrajo » Sun Dec 26, 2010 12:13 pm

grazie intanto per le risposte, però non ho tantissimi soldi questo periodo, se spacco tutti i salvadanai arrivo più o meno a 800 perciò avevo detto triton classic o m50.
verissimo che i tasti della m50 fanno un po' schifo infatti la dovrei riprovare a fondo in qualche negozio per capire se è una tragedia o ci si può abituare.
mi potete parlare un po' del campionatore della triton? se cel'ha...ehehe
fino a quanto è espandibile la memoria?funziona bene?è intuitivo... cose così


grazie : Chessygrin :
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby Support Synthonia » Sun Dec 26, 2010 12:23 pm

vesdrajo wrote:grazie intanto per le risposte, però non ho tantissimi soldi questo periodo, se spacco tutti i salvadanai arrivo più o meno a 800 perciò avevo detto triton classic o m50.
verissimo che i tasti della m50 fanno un po' schifo infatti la dovrei riprovare a fondo in qualche negozio per capire se è una tragedia o ci si può abituare.
mi potete parlare un po' del campionatore della triton? se cel'ha...ehehe
fino a quanto è espandibile la memoria?funziona bene?è intuitivo... cose così


grazie : Chessygrin :

La triton classic ha lo stesso sampler di tutte le Workstation Korg, nella Classic in particolare hai un max di 64 mb di ram che comunque sono davvero tanti se consideri che per caricare un piano servono mediamente 8 mb..
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby vesdrajo » Fri Dec 31, 2010 3:02 am

ok grazie per i chiarimenti.
comunque sia invito tutti quelli che hanno la m50 di scrivere qui tutti i difetti che hanno riscontrato con questa tastiera, dato che la devo prendere a breve...volevo saperne qualcosa di più, anche in negativo.
: Wink :
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby carlitos » Fri Dec 31, 2010 11:18 am

vesdrajo wrote:ok grazie per i chiarimenti.
comunque sia invito tutti quelli che hanno la m50 di scrivere qui tutti i difetti che hanno riscontrato con questa tastiera, dato che la devo prendere a breve...volevo saperne qualcosa di più, anche in negativo.
: Wink :


Bhè i difetti sono cose molto soggettive.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che i piani acustici non brillano (non c'è confronto con quello della extreme eh...) però ad esempio i piani della Fantom X se li mangiano. Personalmente, suonando rock, nel mix del gruppo il piano esce ed anche abbastanza bene invece quando si è da soli e si suonano pezzi più classici (Einaudi, Allevi, ecc...) si sentono tutti i limiti del campione.
Altri difetti così a naso non riuscirei a trovarglieli...Magari gli organi, che sono buoni, non tutti, ci sono patch pessime e patch molto buone, però alla lunga, per uno come me che stra-adora l'organo hammond, tendono a stancare... Però gli effetti sono molto buoni, quindi una patch di preset la puoi arricchire mettendo gli effetti giusti e al massimo lavorando un pochino con l'eq.
Poi il fatto che non abbia il sample non so se possa essere considerato un difetto... Almeno per me che non ne ho mai usato uno e non ne sento la necessità penso che la tastiera vada benissimo così.
Il ribbon non è indispensabile, e te lo dice uno che viene dalla Trinity. Alla fine ci si arrangia. Lo stesso vale per l'Aftertouch, che, per chi è abituato ad usarlo molto frequentemente su altre tastiere penso che sentirà di più la sua mancanza (almeno sulle 61 e 73 tasti).
Che altro dirti? Boh, è 'na figata! Io non ne posso fare a meno!
Sul mercato ci sono molte workstation eccezionali, però al prezzo della m50 trovarne una che fa le cose che fa la m50 non credo che si trovi facilmente... Al peso della m50 (6 chili e mezzo circa) è decisamente impossibile! Sicuramente il peso è un'arma a doppio taglio, la tastierà è sì leggerissima però è anche per la maggiorparte fatta di plastica, dipende dalle abitudini di ognuno... Io ad esempio, usandone solo una col gruppo al momento, la carico sul sedile posteriore nella sua custodia morbida ed amen, però chi ha più tastiere deve stare attento a cosa ci mette sopra a meno ché non la metta in un flight case e amen.

Spero che questo papiro di fine 2010 ti sia stato utile : Lol :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby Rickeyboard » Fri Dec 31, 2010 2:13 pm

Nella prova veloce che ho fatto della m50 ho trovato un solo difetto: la meccanica. Per il resto mi ha fatto una gran bella impressione, sicuramente da tenere molto molto in considerazione per quanto offre : Cowboy :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby vesdrajo » Fri Dec 31, 2010 3:33 pm

grazie ancora!bella panoramica.
ribbon, aftertouch e samples, mai usati.perciò va bene, i tasti ho visto che ci si abitua molto velocemente.i pianoforti mi piacciono, non sono una cosa straordinaria...però nemmeno malaccio.gli strings mi hanno lasciato un po' scontento...non mi piacciono proprio, troppo "quartetto midi" per intenderci.non mi ricordo se già l'avevo detto, ma voi che cel'avete con un po' di programmazione siete riusciti a tirar fuori qualcosa di più bello?anche di più "grosso".
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

Postby carlitos » Fri Dec 31, 2010 5:55 pm

vesdrajo wrote:grazie ancora!bella panoramica.
ribbon, aftertouch e samples, mai usati.perciò va bene, i tasti ho visto che ci si abitua molto velocemente.i pianoforti mi piacciono, non sono una cosa straordinaria...però nemmeno malaccio.gli strings mi hanno lasciato un po' scontento...non mi piacciono proprio, troppo "quartetto midi" per intenderci.non mi ricordo se già l'avevo detto, ma voi che cel'avete con un po' di programmazione siete riusciti a tirar fuori qualcosa di più bello?anche di più "grosso".


Sicuramente gli strings peccano di realisticità però in modalità combi con qualche strato e gli effetti giusti penso che riuscirai a cavarne fuori qualcosa di discreto : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH


Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest