Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby DimeWylde » Wed Dec 29, 2010 9:35 am

Ragazzi, come già avevo accennato nella presentazione, ho bisogno di una master o controller keyboard, non ho ancora ben capito la differenza, da utilizzare per pilotare il mio korg x50 e, semmai, in un futuro qualche programma al pc..
Fondamentalmente il bisogno è nato dal fatto che con i 61 tasti plasticosi non mi viene certo bene esercitarmi per poi andare a fare gli esercizi su un piano " vero. Quindi per prima cosa cerco 88 tasti che siano PESATI, e con pesati intendo più vicini possibile a quelli di un piano "vero", come priorità. Poi se ci sono mod wheel e pitch wheel , faders etc.. che ben vengano.

Fin'ora, girovagando le più interessanti forse sono la Oberheim Mc2000 e la Fatar Sl 990, il problema è che non si capisce come sia la meccanica, soprattutto della prima, anche visto il fatto che sento dire in giro che quelli Fatar siano tasti a metà strada tra i pesati e semipesati..
Come budget posso arrivare ad un massimo di 500-600 euro

Grazie in anticipo
DimeWylde
 
Posts: 9
Joined: Sun Oct 24, 2010 8:59 pm

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Riven » Wed Dec 29, 2010 10:20 am

La differenza tra master e controller è sottile. Diciamo che il controller è una master con possibilità di pilotare software al pc (da qui la definizione di controller).
Rispetto alla "semplice" master il controller ti consente, quindi, di avere accesso a dei parametri del pc utilizzando (piuttosto che tastiera e mouse) controlli, pad e/o slider del controller, appunto.
Tuttavia, molto spesse le "vecchie" master pur non avendo le caratteristiche del controller hanno una implementazione midi per controllare expander e dispositivi esterni che i controller si sognano.
Se ti serve solo per pilotare la x50 e, forse, in futuro, qualche software, ti basta una master o controller semplice.
Se invece pensi di pilotare più synt, exander da una sola master allora conviene indirizzarsi verso modelli più completi.
Riguardo al "tasto", delle Oberheim e delle Fatar se ne parla sempre un gran bene.
Tieni presente, però, che la valutazione di una tastiera al tatto è assolutamente soggettiva.
Quello che per me può essere un meraviglioso tasto pesato per te può essere il contrario.
L'ideale sarebbe poter mettere le mani sopra gli strumenti che ci interessano e decidere quale è quello che più ci aggrada.
La Fatar fa sia master con tasto pesato che master tasti semipesati e con synth action. In un post di qualche giorno fa si parlava proprio della differenza tra questi tipi di tasto.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Leonardo » Wed Dec 29, 2010 11:06 am

Vai sicuro con la serie studiologic della fatar!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Rickeyboard » Wed Dec 29, 2010 1:43 pm

Riven wrote:La differenza tra master e controller è sottile. Diciamo che il controller è una master con possibilità di pilotare software al pc (da qui la definizione di controller).
Rispetto alla "semplice" master il controller ti consente, quindi, di avere accesso a dei parametri del pc utilizzando (piuttosto che tastiera e mouse) controlli, pad e/o slider del controller, appunto.
Tuttavia, molto spesse le "vecchie" master pur non avendo le caratteristiche del controller hanno una implementazione midi per controllare expander e dispositivi esterni che i controller si sognano.
Se ti serve solo per pilotare la x50 e, forse, in futuro, qualche software, ti basta una master o controller semplice.
Se invece pensi di pilotare più synt, exander da una sola master allora conviene indirizzarsi verso modelli più completi.
Riguardo al "tasto", delle Oberheim e delle Fatar se ne parla sempre un gran bene.
Tieni presente, però, che la valutazione di una tastiera al tatto è assolutamente soggettiva.
Quello che per me può essere un meraviglioso tasto pesato per te può essere il contrario.
L'ideale sarebbe poter mettere le mani sopra gli strumenti che ci interessano e decidere quale è quello che più ci aggrada.
La Fatar fa sia master con tasto pesato che master tasti semipesati e con synth action. In un post di qualche giorno fa si parlava proprio della differenza tra questi tipi di tasto.


Gianni, secondo me è esattamente il contrario: una master è un controller (perché di fatto il controller si limita a inviare messaggi MIDI "semplici", tipo CC derivanti dalla rotazione di encoder o dalla pressione di switch) con funzioni MIDI complesse; un esempio pratico è questo: un controller può essere, ad esempio, il Korg nanoKEY, mentre una master, per esempio, una MC3000, che offre possibilità di programmazione MIDI ampissime. C'è da dire, inoltre, che un controller non necessariamente ha i tasti (Korg nanoPAD, Behringer BCR2000 e simili), mentre una master è, di fatto, una tastiera. A livello più ampio, diciamo che una master è quella che consente di "suonare" uno "slave" (altra tastiera, rack o modulo che sia), mentre un controller non consente sempre di suonare, ma solo di controllare, appunto, determinati parametri. : Angle :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Riven » Wed Dec 29, 2010 1:49 pm

Rickeyboard wrote:Gianni, secondo me è esattamente il contrario: una master è un controller (perché di fatto il controller si limita a inviare messaggi MIDI "semplici", tipo CC derivanti dalla rotazione di encoder o dalla pressione di switch) con funzioni MIDI complesse


Si, hai ragione. Ho fatto un pochino di confusione.
: RedFace :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Leonardo » Wed Dec 29, 2010 2:08 pm

ormai comunque le 2 categorie si sono fuse in controller per vst che hanno funzioni di master ma possono tranquillamente interagire via usb con pc o via midi con rack.
Sarò ripetitivo, ma per esempio appunto le fatar hanno 2 midi out e una USB. Volendo si possono controllare 2 catene midi differenti più un PC : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Rickeyboard » Wed Dec 29, 2010 6:55 pm

Si Leo, ma è anche vero che la programmabilità in fatto di catene MIDI è quella che è. Se devi selezionare il suono A dal rack sul canale 1, il suono B dal rack sul canale 2 e il suono C dal rack sul canale 3 non puoi farlo, a meno di intervenire manualmente su un rack. Una Kurzweil o una MC (da quello che ho capito non avendone ancora avute) ti consentono invece questo tipo di operazioni e non si limitano a mandare messaggi MIDI "elementari" (passatemi il termine, non appropriato ma che rende l'idea). Se non sbaglio, ad esempio, l'MC2000/3000 supporta addirittura l'invio di messaggi SysEX: questo significa che, ad esempio, da una master come quelle puoi intervenire su alcuni parametri altrimenti irraggiungibili con semplici CC.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Leonardo » Thu Dec 30, 2010 12:42 am

Rickeyboard wrote: Se devi selezionare il suono A dal rack sul canale 1, il suono B dal rack sul canale 2 e il suono C dal rack sul canale 3 non puoi farlo, a meno di intervenire manualmente su un rack.

puoi farlo! certo dipende dal controller/master : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Rickeyboard » Thu Dec 30, 2010 2:53 am

Leo mi sa che mi hai frainteso: so bene che è un'operazione fattibile, l'ho fatta io stesso tante volte; la frase era riferita alle master della Fatar, infatti poi ho continuato dicendo:
Una Kurzweil o una MC (da quello che ho capito non avendone ancora avute) ti consentono invece questo tipo di operazioni

: King :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Scelta di Master/Controller (??) Keyboard!

Postby Leonardo » Thu Dec 30, 2010 8:39 am

la fatar pure può farlo... : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest