Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Tutto il mondo del midi e del Control Change

MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 12:49 pm

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby gilles » Mon Jan 10, 2011 1:17 pm

ahahaha nono anzi
a mio avviso è una figata.
solito problema che un pc in sede live prima o poi si impianta ma vabbhè.
se utilizzato sapientemente tipo da dj performer ecc sta tastiera è una figata.
più che altro ha un disastro di controlli realtime e la cosa mi affascina.
mi affascina un pò di meno il prezzo...3000 dollari per sta roba mi sembra eccessiva.

se utilizzata come nel video...quindi basi loop ecc....è perfetta.
fai conto un dj di quelli fighi ( non quelli che mettono play e basta) che abbia così tanti controlli realtime...e in più ci può suonare anche sopra...bhè è ottimo.

peccato che è enorme
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Abierto » Mon Jan 10, 2011 1:22 pm

gilles wrote:ahahaha nono anzi
a mio avviso è una figata.
solito problema che un pc in sede live prima o poi si impianta ma vabbhè.
se utilizzato sapientemente tipo da dj performer ecc sta tastiera è una figata.
più che altro ha un disastro di controlli realtime e la cosa mi affascina.
mi affascina un pò di meno il prezzo...3000 dollari per sta roba mi sembra eccessiva.

se utilizzata come nel video...quindi basi loop ecc....è perfetta.
fai conto un dj di quelli fighi ( non quelli che mettono play e basta) che abbia così tanti controlli realtime...e in più ci può suonare anche sopra...bhè è ottimo.

peccato che è enorme

Un mac crasha spesso? : Blink :
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 1:25 pm

Io dico una cosa...ormai le ws stile triton m3 fantom motif secondo me sono o comunque saranno superate...
Cioè avere una ws che ha una marea di controlli, con un motore di sintesi infinito, perchè....te lo fai tu!! Tu decidi cosa ti serve!!

Questo è il futuro ragazzi, al contrario di quanto ci vogliono ancora far credere con tutti gli anni che al namm ci propinano sti nuovi bestioni che comunque costano un botto e sono limitati ai loro pochi Mb di memoria...

OASYS ci ha provato ad aprire questa strada, bhe è stata la prima vittima, forse ancora non era pronto il mercato, l' utenza ed anche la tecnologia...

Ora però secondo me è il concetto di queste nuove tastiere che va analizzato, non la singola Studioblade o ikeydock ecc ecc...

è solo un esempio.... io sono totalmente a favore di ciò e neanche lo vedo più come un PC controllato da una master, semlicemente vedo un motore sonoro potentissimo e un' interfaccia altrettanto versatile...

Purtroppo per noi non credo vedremo presto Korg Yamaha e Roland costruire roba del genere perchè andrebbero falliti : Lol : : Lol :

Comunque già i mac si vedono sui palchi, pensate tra un pò di anni...solo Rudess rimarrà con la sua bestia di rompler
esempio
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby carlitos » Mon Jan 10, 2011 1:45 pm

Abierto wrote:
gilles wrote:ahahaha nono anzi
a mio avviso è una figata.
solito problema che un pc in sede live prima o poi si impianta ma vabbhè.
se utilizzato sapientemente tipo da dj performer ecc sta tastiera è una figata.
più che altro ha un disastro di controlli realtime e la cosa mi affascina.
mi affascina un pò di meno il prezzo...3000 dollari per sta roba mi sembra eccessiva.

se utilizzata come nel video...quindi basi loop ecc....è perfetta.
fai conto un dj di quelli fighi ( non quelli che mettono play e basta) che abbia così tanti controlli realtime...e in più ci può suonare anche sopra...bhè è ottimo.

peccato che è enorme

Un mac crasha spesso? : Blink :


Non so se crasha spesso però so che è' crashato ad Enrico Cosimi in una sua performance verso natale...

Leon@rdo wrote:Io dico una cosa...ormai le ws stile triton m3 fantom motif secondo me sono o comunque saranno superate...
Cioè avere una ws che ha una marea di controlli, con un motore di sintesi infinito, perchè....te lo fai tu!! Tu decidi cosa ti serve!!

Questo è il futuro ragazzi, al contrario di quanto ci vogliono ancora far credere con tutti gli anni che al namm ci propinano sti nuovi bestioni che comunque costano un botto e sono limitati ai loro pochi Mb di memoria...

OASYS ci ha provato ad aprire questa strada, bhe è stata la prima vittima, forse ancora non era pronto il mercato, l' utenza ed anche la tecnologia...

Ora però secondo me è il concetto di queste nuove tastiere che va analizzato, non la singola Studioblade o ikeydock ecc ecc...

è solo un esempio.... io sono totalmente a favore di ciò e neanche lo vedo più come un PC controllato da una master, semlicemente vedo un motore sonoro potentissimo e un' interfaccia altrettanto versatile...

Purtroppo per noi non credo vedremo presto Korg Yamaha e Roland costruire roba del genere perchè andrebbero falliti : Lol : : Lol :

Comunque già i mac si vedono sui palchi, pensate tra un pò di anni...solo Rudess rimarrà con la sua bestia di rompler
esempio


Leo, tu fai un discorso troppo da "professionista" ma ricordiamo che la maggiorparte dell'utenza, cioè di coloro che comprano una tastiera, è a livello dilettantistico ed amatoriale... Alle aziende basta impacchettare un prodotto "nuovo" con qualche cazzatella in più, un design affascinante, una video demo dove si dice tutto e nulla (uno a caso Bert Smoremburg che dalla MM6 alla XF fa sempre lo stesso tipo di demo e ti venderebbe anche sua nonna al posto della Canalis...), ed è fatta... Vedo un sacco di gente che mi guarda come se fossi Jordan Rudess quando gli mostro le mie (modestissime) combi alla m50 e non sto parlando di non addetti ai lavori, ma di ragazzi come me che hanno la mia stessa tastiera e che suonano in gruppi e fanno 2 o 3 serate alla settimana... Sono veramente in pochi quelli che sfruttano i loro strumenti e le aziende non mi sembra abbiano fretta di mettere in mano l'oggetto rivoluzionario...

Questo cassone qui mi sembra un bel esperimento ma non so quanto seguito possa avere... un po' come la Open Labs Neko...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 1:56 pm

Io faccio si un discorso da professionista. Non sono i dilettanti che si comprano una OASYS o una K2600. O comunque si anche i dilettanti, ma che comunque già che la conoscono e ci sbavano dietro vuol dire che sanno cos' è e ci si metterebbero ad usarla....

La fetta di mercato rimarrebbe la stessa, anzi!! Aumenterebbe a dismisura credo... Oggi come oggi cosa usano i professionisti? Attenzione non parlo di gente tipo Jordan Rudess che è endorser ma i professionisti "normali"

Usano Clavia e i mac con i vst! Perchè non una M3 per esempio? Perchè M3 ha troppe cazzate inutili? Perchè puntano ad avere pochi suoni ma buoni? Perchè vogliono tastiere senza troppi fronzoli ma che suonino bene e stop? Ecco.

Una ws tipo quelle sarebbe solamente il passo avanti, il tutto in uno senza portare scheda audio, mac cavi cavetti e master. Senza pensare che si avrebbe uno schermo touch grande ed una marea di controlli mai visti su nessuna tastiera...
Cosa vuoi di più? un moog e un hammond perchè quei suoni li li fai solo così. STOP!
Possibilità illimitate di editing ed uso di qualsiasi VST esistente sulla faccia della terra...
e soprattutto, un aggiornabilità mai vista fin ora...

Motivo per cui non vedremo costruire robba del genere a Korg Yamaha e Roland...

Poi diteglielo voi ad un professionista di usare i campioni da pochi Mb di una M3 vi risponde così----> : Fuck You : : Fuck You :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Ultimauro » Mon Jan 10, 2011 2:28 pm

In pratica stai dicendo che il futuro è una bella Master K. con un buon software ..nulla di nuovo o.O

Facessero sia l'una che l'altra cosa, si, saremmo al "futuro".
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 2:39 pm

Ultimauro wrote:In pratica stai dicendo che il futuro è una bella Master K. con un buon software ..nulla di nuovo o.O

Facessero sia l'una che l'altra cosa, si, saremmo al "futuro".

ma scusate...(sempre la M3) non è una master + un modulo??
chiamatela ws, chiamatela master+modulo chiamatela tastiera. è sempre dei tasti+dei controlli+un motore sonoro.

Ora che abbia tanti controlli più un motore sonoro potente che fa da host su cui caricare le diverse tipologie di sintesi (i VST) io lo vedo una cosa molto molto migliore che una semplice ws vecchio stampo CHIUSA a se stessa.
Stesso concetto di OASYS, ma interfaccia molto più espandibile e personalizzabile oltre che più potente. OASYS non è una master + controlli+ 3 motori sonori che girano su un unico host (made in korg) per mischiarli??
: Lol : : Lol :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby gilles » Mon Jan 10, 2011 4:33 pm

occhio che neal morse è od era non ricordo...endorser di vst per mac...quindi "obbligato" ad averli in palco per immagine.

in se avete tutti e 2 ragione.
nel senso che il futuro sarà quello....ma la buona fetta della gente che compra tastiere è gente che non ha testa ne è in grado di avere troppa roba come può darti un pc.
sta nell'esempio anche qui dentro...alzi la mano quanti di voi si son letti il manuale della propria tastiera. mi sa molto pochi...quindi non c'è molta testa nell'imparare cosa si ha sotto.
metti che per ogni vst dovresti imparati ad esempio il manuale....la cosa diventa assurda per un utente normale.

tu hai postato un video che è per nerd. nel senso che è un musicista sotto endorsment...e che il 90% dei ragazzini che son lì davanti sono lì perchè è uno dei gruppi del batterista dei dream theater...quindi i tutti i nerdacci tastieristi saranno lì a dire "mmmm ma rudess fa più note...mmmm ma rudess gira"....quindi il discorso pc e vst è da prendere con le pinze su questo ambito qui. sopratutto perchè penso che dietro ci sia un fonico personale con gia un altro pc acceso e pronto all'uso nel caso si rompesse.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 4:57 pm

gilles wrote:tu hai postato un video che è per nerd. nel senso che è un musicista sotto endorsment...e che il 90% dei ragazzini che son lì davanti sono lì perchè è uno dei gruppi del batterista dei dream theater...quindi i tutti i nerdacci tastieristi saranno lì a dire "mmmm ma rudess fa più note...mmmm ma rudess gira"....quindi il discorso pc e vst è da prendere con le pinze su questo ambito qui. sopratutto perchè penso che dietro ci sia un fonico personale con gia un altro pc acceso e pronto all'uso nel caso si rompesse.


no davvero, è il primo che mi è venuto in mente! giuro : Lol :
manco lo sapevo che era pure lui endorser
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest