In particolare mi riferisco ai primi secondi del brano.
Personalmente non amo Vasco Rossi ma da circa un mese ho messo gli occhi su Alberto Rocchetti, il suo setup ed il suo sound che gradisco moltissimo.

Sono arrivato al punto da dire che il Pop e il Rock commerciale hanno da insegnare oltre il 50% delle cose che un tastierista dovrebbe sapere in quanto a programmazione.

VIENI QUI - Il mondo che vorrei live (LIVE Bologna 2008)
VIENI QUI - Il mondo che vorrei (STUDIO ALBUM 2008)
[youtube]vIDV5DhnFzU&feature=fvwrel[/youtube]
Sul palco gestiscono da un iMac:
- il click a Matt Laugh (il batterista);
- le numerose tracce audio e i vari loop;
inoltre Frank Nemola accompagna Alberto Rocchetti quando si necessita di un supporto alle tastiere.

Se voi doveste suonare questo brano con un solo sintetizzatore, come lo eseguireste?
La difficoltà sta nel suonare i Pads e contemporaneamente il solo di Lead (da controllare mediante il Joystick) presente sia nell'introduzione che durante il brano.

Per complicare la vita il tastierista non può preregistrare i Pads e non può usare il metronomo (perchè la soluzione potrebbe essere di registrare le tracce in modalità SAMPLING, io uso KORG M3, e suonare con il metronomo).

Sono consapevole che poi il brano si fa sempre più articolato perchè ci suoni suoni orchestrali, pianoforte, pads
Quale soluzione adottereste nel dover eseguire questo brano in questo modo?
Io ho una KORG M3 ad 88 tasti e ho pensato di usare una COMBI nella quale associare ai PADS (ce ne sono 1 a 8) i suoni di Pads, il primo accordo lo lancio con il PAD 1 ma il lead che segue è controllato interamente dal Joystick, quindi diventa difficile STACCARE LE MANI dal Joystick per cambiare l'accordo premendo il PAD 2, PAD 3 e così via dicendo.
E' come programmare l'intro di Octavarium, il concetto è simile, no?
