
Keyboard Metal Method LOG
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Leonardo » Mon Sep 19, 2011 11:25 am
Naturalmente ci sto 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Keyboard Metal Method LOG
by steeler » Mon Sep 19, 2011 12:10 pm
In realtà, da un po' di tempo nel forum, io e Daniele ragioniamo allo stesso modo, gli gli altri ragionano diversamente.
Comunque sia, anche nella chitarra non esiste la diteggiatura come dite, ma se trovi uno come me che non sa un cazzo di tastiera, in qualche modo lo si deve aiutare.
Comunque sia, anche nella chitarra non esiste la diteggiatura come dite, ma se trovi uno come me che non sa un cazzo di tastiera, in qualche modo lo si deve aiutare.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Leonardo » Mon Sep 19, 2011 12:34 pm
steeler wrote:In realtà, da un po' di tempo nel forum, io e Daniele ragioniamo allo stesso modo, gli gli altri ragionano diversamente.


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Support Synthonia » Mon Sep 19, 2011 12:38 pm
steeler wrote:In realtà, da un po' di tempo nel forum, io e Daniele ragioniamo allo stesso modo, gli gli altri ragionano diversamente.
Comunque sia, anche nella chitarra non esiste la diteggiatura come dite, ma se trovi uno come me che non sa un cazzo di tastiera, in qualche modo lo si deve aiutare.
siamo qui per quello...comunque la diteggiatura dipende dalla mano, dal musicista, da quello che di deve fare...in ogni modo però ci sono delle cose basilari dalle quali non puoi prescindere....
tipo sulla chitarra non puoi prescindere dall'uso degli slide col primo dito....sulla tastiera non puoi prescindere dal fatto che il pollice non deve mai andare sui tasti neri.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Leonardo » Mon Sep 19, 2011 12:41 pm
Si come impostazione "classica" diciamo che è meglio evitare il pollice sui tasti neri.
In alcuni casi particolari però è meglio mettere il pollice sul nero piuttosto che ammazzarsi in diteggiature assurde pur di evitarlo...
Steeler scusa, ma perchè noi come ragioniamo? spiegacelo...
In alcuni casi particolari però è meglio mettere il pollice sul nero piuttosto che ammazzarsi in diteggiature assurde pur di evitarlo...
Steeler scusa, ma perchè noi come ragioniamo? spiegacelo...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Support Synthonia » Mon Sep 19, 2011 1:02 pm
sisi Leo, ovviamente intendo dire per le scale..ci sono alcune parti per esempio di Planetx in cui derek usa molto spesso il pollice.
Diciamo che nella tecnica Shredding tipica di Moore, Derek e Jordan è preferibile usare la mano sinistra quando si deve mettere come prima nota un tasto nero.
sono tecniche che un pianista o un tastierista classico non usano
Diciamo che nella tecnica Shredding tipica di Moore, Derek e Jordan è preferibile usare la mano sinistra quando si deve mettere come prima nota un tasto nero.
sono tecniche che un pianista o un tastierista classico non usano
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Keyboard Metal Method LOG
by steeler » Mon Sep 19, 2011 1:03 pm
Leonardo wrote:..
Steeler scusa, ma perchè noi come ragioniamo? spiegacelo...
in modo diverso da me e Daniele. Non sto dicendo che il vostro ragionamento è sbagliato; ho detto solo che è diverso.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Keyboard Metal Method LOG
by cecchino » Tue Sep 20, 2011 1:08 pm
Bene! Di solito mettere a confronto due (o più) modi di ragionare diversi è un arricchimento per tutti quelli che partecipano al confronto senza preconcetti o preclusioni
. Spero di veder proseguire questa discussione!
Ciao
C.



Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Keyboard Metal Method LOG
by Leonardo » Tue Sep 20, 2011 1:11 pm
Tranquillo cecchino, non sappiamo a cosa si riferisca quindi nessun confronto..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Keyboard Metal Method LOG
by steeler » Tue Sep 20, 2011 3:53 pm
Cecchino, questo libro è stato cominciato il 2 febbraio 2011, ora diciamo che è completo per l'80 %. Quindi vedrai molti sviluppi di questo topic
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 10 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]