DT: A Dramatic Turn Of Events
I nostri "Miti"
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by Support Synthonia » Sun Sep 04, 2011 1:16 pm
Sono al 4 ascolto, oggi ho provato in auto per un paio di ore..devo dire che comincia a piacermi seriamente...devo ricredermi dopo 5 mesi circa che getto m...a sui dream...mi sembra che ci sia più musicalità bei brani, sono facili da assimilare e i riff risultano molto efficaci..per i discorsi tecnici direi di aspettare, ho trovato 2 o 3 spunti interessanti... qualcosa di SFAM HOME e I&W UNDER A GLASS MOON....
Solo una piccola osservazione, non tutti i brani di un disco devono essere necessariamente riusciti...anche in I&W ci sono un paio di "mattoni" :)
Solo una piccola osservazione, non tutti i brani di un disco devono essere necessariamente riusciti...anche in I&W ci sono un paio di "mattoni" :)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by Support Synthonia » Sun Sep 04, 2011 5:31 pm
L'ultimo brano dovrebbe essere una sorta di The Silent Man 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by gilles » Sun Sep 04, 2011 9:57 pm
non l'ho ascoltato ahahaha. e penso manco lo farò.
diciamo che al momento di uscite musicali c'è di gran lunga cose più interessanti.
ad esempio l'ultimo dei trivium...che sinceramente...di chitarre fatte così...boia...mai sentito nulla di simile
diciamo che al momento di uscite musicali c'è di gran lunga cose più interessanti.
ad esempio l'ultimo dei trivium...che sinceramente...di chitarre fatte così...boia...mai sentito nulla di simile
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by fabio » Mon Sep 05, 2011 4:57 pm
confermo quanto detto in precedenza e aggiungo che LaBrie non sembrando una gallina strozzata
ha fatto un ottimo lavoro 


Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by Support Synthonia » Mon Sep 05, 2011 7:14 pm
il disco è OTTIMO, lo dice anche il sondaggio su DREAMTHEATERFANS ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by fabio » Mon Sep 05, 2011 8:02 pm
oltretutto non so se hai voi avete la stessa sensazione, ma in molti pezzi a me ricorda altri CD, non che siano copiate ma intendo proprio che le "sonorità" ricordano altri pezzi...alcune parte mi ricordano metropolis part 2 cioè sarebbero parti che a mio avviso in quel CD sarebbero in linea con quello che è stato fatto. Un'altro pezzo mi ricorda il CD di natale del 96 se non ricordo male :D altri liquid T....parere e sensazioni del tutto personali.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by U-Gum » Thu Sep 08, 2011 6:55 pm
A me...me piace...da "A bridge in the sky" in poi è proprio figo.
Riguardo ai suoni di tastiera a me sembrano tanto fini. E alcuni tanto finti...un po' giocattolosi.
Riguardo ai suoni di tastiera a me sembrano tanto fini. E alcuni tanto finti...un po' giocattolosi.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by fabio » Fri Sep 16, 2011 11:01 am
molti suoni sono quelli classici di Rudess forse un po' "dimenticati" ultimamente ma molto presenti anche nei suoi CD come Feeding the Wheel. Ripeto è un ritorno al passato. Qualcuno accusa che gli arrangiamenti siano copiati da images & words tesi a quanto pare confermata dai pareri di Portnoy nel suo forum.
http://www.soundsblog.it/post/15293/dre ... -and-words
http://www.soundsblog.it/post/15293/dre ... -and-words
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by U-Gum » Fri Sep 16, 2011 7:52 pm
Si ho letto quei commenti e mi sono messo ad ascoltare con un po' più di attenzione le strutture dei pezzi. In effetti se uno fa proprio il pignolo e ha deciso di darsi alla dietrologia la struttura (roba tipo arpeggio chitarra-riff pesante-entra la tastiera-bridge di chitarra prima del ritornello, niente di più profondo) On the back of angels ha una struttura abbastanza simile a Pull me under, ma bisogna proprio essere Daniele Bossari o Raz De Gan... :D
Comunque il disco è buono. Ascoltandolo mi sono tornati in mente tanti diversi momenti creativi dei Dream. C'è qualcosa di ACOS nelle parti vocali, le parti strumentali mi ricordano ASFAM, alcune parti di basso hanno atmosfere simili a I&w E A Falling into infinity. Mangini fa un discorso a parte. Ci sono delle cose sopraffine nelle parti lente nelle scomposizioni del charleston, rullante e cassa in diverse parti posate che mi sono molto piaciute e che forse Mike non si sarebbe neanche sognato. Nelle parti pestate è stato dietro alla linea, niente di particolarmente esaltante. E inoltre come dice Leonardo il suono del rullante sembra quello del preset della EZdrummer effettato male. :D
Ci sono pezzi di qualità più alta con belle trovate e altri più buttati la forse, ma in complesso è un disco che a mio parere i Dream hanno scritto per fare contenti un po' tutto a livello di vendite. Non è un mistero che la vecchia guardia li aveva abbandonati, per quanto abbiano venduto alle "nuove generazioni". Con sto disco hanno buttato la colpa su Mike, Forse rivenderanno qualche copia ai vecchi fan, e non gli mancheranno le vendite ai nuovi fan.
Comunque il disco è buono. Ascoltandolo mi sono tornati in mente tanti diversi momenti creativi dei Dream. C'è qualcosa di ACOS nelle parti vocali, le parti strumentali mi ricordano ASFAM, alcune parti di basso hanno atmosfere simili a I&w E A Falling into infinity. Mangini fa un discorso a parte. Ci sono delle cose sopraffine nelle parti lente nelle scomposizioni del charleston, rullante e cassa in diverse parti posate che mi sono molto piaciute e che forse Mike non si sarebbe neanche sognato. Nelle parti pestate è stato dietro alla linea, niente di particolarmente esaltante. E inoltre come dice Leonardo il suono del rullante sembra quello del preset della EZdrummer effettato male. :D
Ci sono pezzi di qualità più alta con belle trovate e altri più buttati la forse, ma in complesso è un disco che a mio parere i Dream hanno scritto per fare contenti un po' tutto a livello di vendite. Non è un mistero che la vecchia guardia li aveva abbandonati, per quanto abbiano venduto alle "nuove generazioni". Con sto disco hanno buttato la colpa su Mike, Forse rivenderanno qualche copia ai vecchi fan, e non gli mancheranno le vendite ai nuovi fan.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: DT: A Dramatic Turn Of Events
by Leonardo » Thu Sep 22, 2011 11:25 am
osservate bene le copertine di BC&SL e ADTOE. Notate nulla??
Io noto che in BC&SL si apre una porta direttamente sul cielo di ADTOE
collegamento voluto o casuale??
Fate caso al finale di "the count of tuscany" e all' intro di "on the back of angels"
I dream ci hanno abituato a queste cose... Ricordate i collegamenti tra i CD
Il rumore sul finale di SFAM uguale al rumore del finale di SDOIT.
Finale di SDOIT accordo tenuto dall' orchestra che sfuma e riappare piano piano in "As I am" ovvero il primo brano di TOT.
Mai ascoltato i CD dei dream uno dopo l' altro??? io si

Io noto che in BC&SL si apre una porta direttamente sul cielo di ADTOE


collegamento voluto o casuale??
Fate caso al finale di "the count of tuscany" e all' intro di "on the back of angels"

I dream ci hanno abituato a queste cose... Ricordate i collegamenti tra i CD
Il rumore sul finale di SFAM uguale al rumore del finale di SDOIT.
Finale di SDOIT accordo tenuto dall' orchestra che sfuma e riappare piano piano in "As I am" ovvero il primo brano di TOT.
Mai ascoltato i CD dei dream uno dopo l' altro??? io si


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
38 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]