MOOG LITTLE PHATTY, ma quante e quali versioni?
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by Support Synthonia » Sun Nov 02, 2008 10:58 am
Mi vorrei avvicinare agli analogici e quindi elimirare i Va dal mio setup.
O meglio vorrei avere un unico Lead su cui creare il mio suono definitivo, penso che Lp sia il punto di arrivo in questo.
In effetti però la monofonia è un grosso problema da questo punto di vista
Ma da incompetente, nn è possibile simulare la multitibricità almeno a 2 3 note con gli altri OSC del LP?
O meglio vorrei avere un unico Lead su cui creare il mio suono definitivo, penso che Lp sia il punto di arrivo in questo.
In effetti però la monofonia è un grosso problema da questo punto di vista
Ma da incompetente, nn è possibile simulare la multitibricità almeno a 2 3 note con gli altri OSC del LP?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by gattobus » Sun Nov 02, 2008 11:14 am
Daniele wrote:Ma da incompetente, nn è possibile simulare la multitibricità almeno a 2 3 note con gli altri OSC del LP?
Al massimo puoi impostare il secondo OSC, 3 toni e mezzo (una quinta) sopra o sotto.
Comunque suoni sempre un tasto alla volta...
Se usi un buon multi-effetto, puoi giocare con il delay e creare un po' più di "ambiente", ma nulla a che vedere con un pad.
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by dladio » Sun Nov 02, 2008 11:54 am
danie' mannaggia a te e le tastiere tutto fare 
il moog è bello perchè è così, poi se hai bisogno di tastiere più "versatili" forse dovresti rimanere sul NL3

il moog è bello perchè è così, poi se hai bisogno di tastiere più "versatili" forse dovresti rimanere sul NL3

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by Support Synthonia » Sun Nov 02, 2008 12:09 pm
A me serve la polifonia sui lead, mi piace fare gli accordi e metterci le quinte e le quarte, quindi avendo la possibilità di suonare con un pò di "SPORCO" penso che un suono analogico renda meglio di uno VA.
Chiedo troppo forse, in effetti proverò a sporcare il suono con degli effetti.
Intanto domani metto gli utlimi video su NL3 e vari Pedalini Wah.
Poi nella prossima si passa a LP, STAY TUNED
Chiedo troppo forse, in effetti proverò a sporcare il suono con degli effetti.
Intanto domani metto gli utlimi video su NL3 e vari Pedalini Wah.
Poi nella prossima si passa a LP, STAY TUNED

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by mooger » Sun Nov 02, 2008 1:40 pm
Danie' quello che serve a te allora non e' il LP,ma ad esempio il pro 08,con quello vai tranquillo,pero' ovvio ti deve piacere il tipico suono "sequential circuit",per quanto riguara i lead ,io preferisco di gran lunga il moog,poi son gusti!Ad ogni modo io non lo sostituieri col NL3,sono due macchine diverse,che secondo me si compensano..p.s. per il LP che ti deve arrivare speriamo che sia la prima versione!!!! 

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by Support Synthonia » Sun Nov 02, 2008 6:43 pm
mooger wrote:Danie' quello che serve a te allora non e' il LP,ma ad esempio il pro 08,con quello vai tranquillo,pero' ovvio ti deve piacere il tipico suono "sequential circuit",per quanto riguara i lead ,io preferisco di gran lunga il moog,poi son gusti!Ad ogni modo io non lo sostituieri col NL3,sono due macchine diverse,che secondo me si compensano..p.s. per il LP che ti deve arrivare speriamo che sia la prima versione!!!!
Sisi. è la versione 1.
Sinceramente ho appena finito di produrre i video che avevo detto con Nord lead 3 ed ho avuto la percezione che sia la mia macchina per la vita.

Scusate, ma spiegate meglio quali differenze esistono tra i vari Moog e alivello di UTILIZZO, nn parlo di suono parlo proprio di quello che ci posso fare
Apriamo un Thread apposito

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by mooger » Sun Nov 02, 2008 11:30 pm
Quindi sicuro al 100% che sia la prima serie?A proposito quando arriva?
Che intendi per "quello che ci puoi fare?"

Che intendi per "quello che ci puoi fare?"

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by carlitos » Sun Nov 02, 2008 11:41 pm
mooger wrote:Che intendi per "quello che ci puoi fare?"
Credo intenda a livello di smanettamento, nel senso se la versione più recente ha qualche opzione in +, insomma ci puoi fare qualcosa che con la prima versione non si può fare, cose del genere credo

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: MOOG LITTLE PHATTY, ma quante e quali versioni?
by Support Synthonia » Mon Nov 03, 2008 1:31 am
Per quello che ci puoi fare intendo se esistono diverse tipologie di utilizzo su Moog, nel senso ci sono fisicamente diverse possibilità da MOOG a MOOG, multitimbricità, arpeggi ecc ecc?
Nel senso un analogico è nudo e crudo o ci sono moog con possibilità diverse?
P.s.
Volendo potrei informarmi da solo, è evidente che cerco informazioni per renderle "COMUNI"

Nel senso un analogico è nudo e crudo o ci sono moog con possibilità diverse?
P.s.
Volendo potrei informarmi da solo, è evidente che cerco informazioni per renderle "COMUNI"


-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: MOOG LITTLE PATTHY, ma quante e quali versioni?
by ClaviKorg » Mon Nov 03, 2008 2:39 pm
Daniele wrote:A me serve la polifonia sui lead, mi piace fare gli accordi e metterci le quinte e le quarte, quindi avendo la possibilità di suonare con un pò di "SPORCO" penso che un suono analogico renda meglio di uno VA.
Chiedo troppo forse, in effetti proverò a sporcare il suono con degli effetti.
Intanto domani metto gli utlimi video su NL3 e vari Pedalini Wah.
Poi nella prossima si passa a LP, STAY TUNED
viewtopic.php?f=83&t=770
prova a sentire l'obhereim OBX-A allora!!! ha fino a 6 voci di polifonia!
Peccato che lo si trova a 2000 euro, costa più di un Minimoog vintage!!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
41 posts
• Page 2 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]