Quale workstation con questi requisiti?
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Tyler » Wed Nov 30, 2011 6:19 pm
A parte tanta stima per la tua amica XD XD XD
Per certi versi concordo...per altri ci sono fattori emozionali da non sottovalutare. Mi spiego (o almeno ci provo)
1. effettivamente la tastiera dell' m50 è un po' penosa, specie per chi è pianista
2. sicuramente il Fantom è una bestia...a me come suoni non esalta però, non sento "feeling" con i suoi timbri. Tra i due preferisco tenermi la mia m50. Posso capire che Ago voglia cambiare per qualcosa che si confaccia più ai suoi gusti...personalmente ho provato l' XF e la PC3LE...e m'è piaciuta di più la seconda come suoni (specie in funziona di quello che mi piace suonare).
3. proprio l'hammond della m50 fa un po' pena :( ammetto di non averci smanettato più di tanto, ma i preset (a differenza già di tanti altri come cori, pad etc che con poco lavoro tiri fuori delle cose notevoli) sono davvero brutti :(
@Ago: si beh, girare con 800 cose non è comodo per nessuno...io fino a poco tempo fa andavo in giro con m50, axiom, pc, scheda audio...ogni volta n'odissea. Ho riarrangiato tutto per fare solo con la m50 ma mi sa che a breve prenderò una seconda tastiera (magari mi rivendo la axiom boh...ancora devo decidere...o n'expander....c'è un mondo grande ed io ho tanta paura XD)
Per certi versi concordo...per altri ci sono fattori emozionali da non sottovalutare. Mi spiego (o almeno ci provo)
1. effettivamente la tastiera dell' m50 è un po' penosa, specie per chi è pianista
2. sicuramente il Fantom è una bestia...a me come suoni non esalta però, non sento "feeling" con i suoi timbri. Tra i due preferisco tenermi la mia m50. Posso capire che Ago voglia cambiare per qualcosa che si confaccia più ai suoi gusti...personalmente ho provato l' XF e la PC3LE...e m'è piaciuta di più la seconda come suoni (specie in funziona di quello che mi piace suonare).
3. proprio l'hammond della m50 fa un po' pena :( ammetto di non averci smanettato più di tanto, ma i preset (a differenza già di tanti altri come cori, pad etc che con poco lavoro tiri fuori delle cose notevoli) sono davvero brutti :(
@Ago: si beh, girare con 800 cose non è comodo per nessuno...io fino a poco tempo fa andavo in giro con m50, axiom, pc, scheda audio...ogni volta n'odissea. Ho riarrangiato tutto per fare solo con la m50 ma mi sa che a breve prenderò una seconda tastiera (magari mi rivendo la axiom boh...ancora devo decidere...o n'expander....c'è un mondo grande ed io ho tanta paura XD)

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Leonardo » Wed Nov 30, 2011 8:21 pm
Le differenze tra M50 e m3 non sono proprio così poche...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Ago » Wed Nov 30, 2011 9:14 pm
Tyler wrote:1. effettivamente la tastiera dell' m50 è un po' penosa, specie per chi è pianista
2. sicuramente il Fantom è una bestia...a me come suoni non esalta però, non sento "feeling" con i suoi timbri. Tra i due preferisco tenermi la mia m50. Posso capire che Ago voglia cambiare per qualcosa che si confaccia più ai suoi gusti...personalmente ho provato l' XF e la PC3LE...e m'è piaciuta di più la seconda come suoni (specie in funziona di quello che mi piace suonare).
3. proprio l'hammond della m50 fa un po' pena :( ammetto di non averci smanettato più di tanto, ma i preset (a differenza già di tanti altri come cori, pad etc che con poco lavoro tiri fuori delle cose notevoli) sono davvero brutti :(
@Ago: si beh, girare con 800 cose non è comodo per nessuno...io fino a poco tempo fa andavo in giro con m50, axiom, pc, scheda audio...ogni volta n'odissea. Ho riarrangiato tutto per fare solo con la m50 ma mi sa che a breve prenderò una seconda tastiera (magari mi rivendo la axiom boh...ancora devo decidere...o n'expander....c'è un mondo grande ed io ho tanta paura XD)
non posso che quotare tutto

Vorrei provare XF vs. PC3K, in effetti... comunque vada, ripeto, prima di aprire il portafogli aspetto la fine del NAMM 2012

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Ago » Wed Nov 30, 2011 9:38 pm
@ Fabio:
La limitazione che intendevo era proprio riferita alla polifonia, campionatore, controlli in tempo reale & simili
Temo che il sintetizzatore dell'M50 più di così non posso sfruttarlo, veramente... lavoro sulle forme d'onda (scelgo quei campioni che più sembrano avvicinarsi...), sui filtri, sul key mapping, sugli effetti, su tutto... ma sono proprio le sonorità che non riesco a farle diventare soddisfacenti.
Riascoltando un po' di materiale dal vivo di quest'estate, mi rendo conto che "buco", ma "buco" abbastanza male...ho proprio bisogno di sonorità, corpi sonori differenti
Lo so, sono troppo esigente, è il mio difetto più grande: lo sono con le tastiere, con i musicisti, con gli amici e con me stesso
Ho già fatto The Final Countdown (anche dal vivo, quest'estate)... non fungendo il mio sequencer (non mi salva nulla, io mi incazzo solo a pensarci...
), mi sono riarrangiato le parti con il bassista, in modo che io faccio Lead Synth con la destra, "pad" (a cui poi si aggiunge l'organo) con la sinistra, e il bassista le note di basso (esclusi i pitch bending iniziali, miei, triggerati grazie ai pad)
Solo per il lead sono partito dal preset con tutto di default, diciamo, andando a modificare dalle forme d'onda ai controlli di dinamica alle fasi del chorus ai tempi del delay... ci ho messo tanto di quel tempo, ci ho faticato un sacco, è un suono veramente difficile, ma ho fatto tutto quello che lo strumento mi consentiva. Il JX-8P, però, è ancora un altro mondo, l'M50 più di così non poteva darmi
Per il pad e organo ho dovuto sommare 6 suoni, di cui 4 preset e due miei: l'organo, inserito grazie alla programmazione del pedale d'espressione, e una sorta di synth-choir da sommare a timbri più tipo "Air synth", compreso un coro "naturale" esteso solo dal Fa al Sol# centrale, che sono le uniche note che vado a suonare sugli ultimi accordi di dominante, alla fine dell'intro.
La polifonia, anche quella, mi impediva molte cose...
Ritengo di non poter proprio sfruttare più di così l'M50, ormai la conosco tutta (mi manca solo qualcosa sulle importazioni/esportazioni su SD e tante nozioni sul sequencer... inutili, dato che non riesco a salvare le song, nemmeno su SD)
sono le sonorità che non riescono più ad andarmi giù per benino... lo so, sono troppo esigente, è il mio difetto più grande: lo sono con le tastiere, con i musicisti, con gli amici e con me stesso
Proprio per questo pensavo a Kurzweil: non tante cose in più, ma un suono diverso...
La limitazione che intendevo era proprio riferita alla polifonia, campionatore, controlli in tempo reale & simili

Temo che il sintetizzatore dell'M50 più di così non posso sfruttarlo, veramente... lavoro sulle forme d'onda (scelgo quei campioni che più sembrano avvicinarsi...), sui filtri, sul key mapping, sugli effetti, su tutto... ma sono proprio le sonorità che non riesco a farle diventare soddisfacenti.
Riascoltando un po' di materiale dal vivo di quest'estate, mi rendo conto che "buco", ma "buco" abbastanza male...ho proprio bisogno di sonorità, corpi sonori differenti
Lo so, sono troppo esigente, è il mio difetto più grande: lo sono con le tastiere, con i musicisti, con gli amici e con me stesso

Ho già fatto The Final Countdown (anche dal vivo, quest'estate)... non fungendo il mio sequencer (non mi salva nulla, io mi incazzo solo a pensarci...

Solo per il lead sono partito dal preset con tutto di default, diciamo, andando a modificare dalle forme d'onda ai controlli di dinamica alle fasi del chorus ai tempi del delay... ci ho messo tanto di quel tempo, ci ho faticato un sacco, è un suono veramente difficile, ma ho fatto tutto quello che lo strumento mi consentiva. Il JX-8P, però, è ancora un altro mondo, l'M50 più di così non poteva darmi
Per il pad e organo ho dovuto sommare 6 suoni, di cui 4 preset e due miei: l'organo, inserito grazie alla programmazione del pedale d'espressione, e una sorta di synth-choir da sommare a timbri più tipo "Air synth", compreso un coro "naturale" esteso solo dal Fa al Sol# centrale, che sono le uniche note che vado a suonare sugli ultimi accordi di dominante, alla fine dell'intro.
La polifonia, anche quella, mi impediva molte cose...
Ritengo di non poter proprio sfruttare più di così l'M50, ormai la conosco tutta (mi manca solo qualcosa sulle importazioni/esportazioni su SD e tante nozioni sul sequencer... inutili, dato che non riesco a salvare le song, nemmeno su SD)
sono le sonorità che non riescono più ad andarmi giù per benino... lo so, sono troppo esigente, è il mio difetto più grande: lo sono con le tastiere, con i musicisti, con gli amici e con me stesso

Proprio per questo pensavo a Kurzweil: non tante cose in più, ma un suono diverso...
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by fabio » Thu Dec 01, 2011 7:06 pm
a quel punto se è cosi, è solo un fattore di gusti tanto c'è chi ti consiglia m3 chi motif chi fantom chi pc3k...provale più che puoi e nel dubbio prendi quella che ti ispira di più, pc3k. A volte si va più a pelle il quando ho provato 2 anni fa motif ES (non XS) l'ho preferita ad M3 eppure tutti ti direbbero che questa è migliore della ES...gusti...dipende cosa suoni...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by vaivavalo » Thu Dec 01, 2011 8:35 pm
fabio wrote:Non ti voglio smontare i progetti, ma rifletti sul fatto che tastiere come m50, mox, pc3le tirano fuori cose paurose e spesso le relative m3, motif, pc3x/k si differenziano "solo" per comandi real time, oftertouch, polifonia, e campionatore. Cioè se l'hammond del mox ti fa schifo, ti farà schifo anche quello dell'XF...è questo il senso del mio discorso...
come posso non quotare la tua risposta...è quello che penso da tanto tempo davvero

Re: Quale workstation con questi requisiti?
by alexandros » Sun Dec 04, 2011 2:42 pm
per i requisiti che hai richiesto, io ti direi che le due tatsiere che possono fare al caso tuo sono o una PC3 (K e non) oppure la Motif (XS,XF...vedi poi te.)
invece andando sulle light version, PC3Le o Mox8...io ho la seconda e ti assicuro che quando comicnia amanettarci sopra e orienatrti nella programmazione ti toglie tante soddisfazioni.
Poi dipende anche dalle esigenze singole e dal feeling di ognuno: anch'io ero idneciso tar le due e ho scelto Mox per le timbriche e la meccanica, mentre a Covy ad esempio ha fatto impazzire Kurz per le stesse identiche cose.
Sicuro è, non stare a cercare una tastiera per delle sonorità che vuoi ricreare...perchè altrimenti non ne esci più...oppure ti prendi una bella MC Oberheim e Omnisphere sul portatile...e hai risolto tutto. (o quasi).
Di rimando, chiudo con una piccola domanda provocante, che poi provocazione non è, ma anzi uno stimolo a gadrarsi anche indietro: sai che potresti ottenere tutte queste cose anche con una Trinity, magari una bella Trinity Pra V3? ( e non supereresti i 1000 euro di spesa...)?
invece andando sulle light version, PC3Le o Mox8...io ho la seconda e ti assicuro che quando comicnia amanettarci sopra e orienatrti nella programmazione ti toglie tante soddisfazioni.
Poi dipende anche dalle esigenze singole e dal feeling di ognuno: anch'io ero idneciso tar le due e ho scelto Mox per le timbriche e la meccanica, mentre a Covy ad esempio ha fatto impazzire Kurz per le stesse identiche cose.
Sicuro è, non stare a cercare una tastiera per delle sonorità che vuoi ricreare...perchè altrimenti non ne esci più...oppure ti prendi una bella MC Oberheim e Omnisphere sul portatile...e hai risolto tutto. (o quasi).
Di rimando, chiudo con una piccola domanda provocante, che poi provocazione non è, ma anzi uno stimolo a gadrarsi anche indietro: sai che potresti ottenere tutte queste cose anche con una Trinity, magari una bella Trinity Pra V3? ( e non supereresti i 1000 euro di spesa...)?

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Paga » Sun Dec 04, 2011 5:15 pm
fabio wrote:Altrove leggi che il top per fare Pink F. è un K 2600s, guardate il live in cui i DT fanno the dark side of the moon con oasys...i suoni non fanno proprio schifo
Ho sempre detto che un kurz programmato male per fare Pink Floyd può suonare peggio di altre tastiere programmate meglio. Nel caso di Jordano i suoni "Floyd" con l'oasys non è che fanno proprio schifo..... fanno veramente buttare fuori!
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by steve » Mon Dec 05, 2011 11:13 am
carlitos wrote:KORG KRONOS!
scusate se è gia stato detto da un'altra parte (ho cercato e non ho trovato niente...) ma corrono voci che la kronos "smorza" qualche nota... com'è la situazione?
qui un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=YhmbGfaHy7U
_________________________________________
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...
Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
-
steve - Junior Member
- Posts: 113
- Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm
Re: Quale workstation con questi requisiti?
by Leonardo » Mon Dec 05, 2011 11:18 am
La situazione è da sempre che gli strumenti vanno provati. Se ti sta bene lo compri altrimenti no... molto semplice...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
22 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 16 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]