salvare i suoni di una trinity su floppy...
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
salvare i suoni di una trinity su floppy...
by alexandros » Thu Oct 01, 2009 11:48 am
Aiuto ragazzi, ho un vuoto di memoria abissale....
Come si fa sulla Trinity a salvare le Combi su un floppy disk? Io entro su Disk, seleziono save...ma poi sul meno in alto a destra non c'è nulla di selezionabile... Saran 8 anni buoni che non faccio questa operazione e son andato in palla...
HELP, PLEASE !!!!!!!!!!!!!!!!
Come si fa sulla Trinity a salvare le Combi su un floppy disk? Io entro su Disk, seleziono save...ma poi sul meno in alto a destra non c'è nulla di selezionabile... Saran 8 anni buoni che non faccio questa operazione e son andato in palla...
HELP, PLEASE !!!!!!!!!!!!!!!!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by Support Synthonia » Thu Oct 01, 2009 11:50 am
Niente di che, save PROG COMBI e poi selezioni il nome e cosa salvare e fai conferma...
Usa il menù a destra
Usa il menù a destra
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by carlitos » Thu Oct 01, 2009 12:12 pm
Alexandros wrote:Io entro su Disk, seleziono save...ma poi sul meno in alto a destra non c'è nulla di selezionabile...
Sicuro di aver inserito il floppy? :)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by alexandros » Thu Oct 01, 2009 12:17 pm
Datto! Grazie mille Maestro!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by maxxs1972 » Tue Jan 31, 2012 1:14 pm
CIAO Alexandros
sto leggendo con interesse i tuoi post.
Ho un trinity v3 moss ( + banchi c e d ). A parte che ieri sera mi sono accorto che ha inizato a suonare in mono ( penso sia il problema di cui parlavi ... slitta potenziometro volume ... vedremo ), mi rivolgo a te perchè ultimamente sono un po' insoddisfatto dei suoni della mia trinity: avrei bisogno di ARCHI e BRASS. qualche synth c'è ma non è eccezionale. I pad invece sono troppo " scampanellanti e ghirigoreggianti " anzichè essere un bel tappetone caldo.
Non parliamo poi se vogliamo qualche suono molto vintage tipo impressioni di settembre...
Per quanto riguarda il piano, mi soddisfa di più IL MIDI PIANO della vecchia KORG 01 mescolato al micropiano della kurzweil. Lo stesso dicasi per gli organi ... Mi puoi aiutare ? Non mi sembra di aver capito che le varie KRONOS E OASYS siano così tanto migliori della trinity ... e mi romperebbe le @@ migrare su nord lead o su yamaha.
:-(
sto leggendo con interesse i tuoi post.
Ho un trinity v3 moss ( + banchi c e d ). A parte che ieri sera mi sono accorto che ha inizato a suonare in mono ( penso sia il problema di cui parlavi ... slitta potenziometro volume ... vedremo ), mi rivolgo a te perchè ultimamente sono un po' insoddisfatto dei suoni della mia trinity: avrei bisogno di ARCHI e BRASS. qualche synth c'è ma non è eccezionale. I pad invece sono troppo " scampanellanti e ghirigoreggianti " anzichè essere un bel tappetone caldo.
Non parliamo poi se vogliamo qualche suono molto vintage tipo impressioni di settembre...
Per quanto riguarda il piano, mi soddisfa di più IL MIDI PIANO della vecchia KORG 01 mescolato al micropiano della kurzweil. Lo stesso dicasi per gli organi ... Mi puoi aiutare ? Non mi sembra di aver capito che le varie KRONOS E OASYS siano così tanto migliori della trinity ... e mi romperebbe le @@ migrare su nord lead o su yamaha.
:-(
- maxxs1972
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by carlitos » Tue Jan 31, 2012 4:30 pm
maxxs1972 wrote:CIAO Alexandros
sto leggendo con interesse i tuoi post.
Ho un trinity v3 moss ( + banchi c e d ). A parte che ieri sera mi sono accorto che ha inizato a suonare in mono ( penso sia il problema di cui parlavi ... slitta potenziometro volume ... vedremo ), mi rivolgo a te perchè ultimamente sono un po' insoddisfatto dei suoni della mia trinity: avrei bisogno di ARCHI e BRASS. qualche synth c'è ma non è eccezionale. I pad invece sono troppo " scampanellanti e ghirigoreggianti " anzichè essere un bel tappetone caldo.
Non parliamo poi se vogliamo qualche suono molto vintage tipo impressioni di settembre...
Per quanto riguarda il piano, mi soddisfa di più IL MIDI PIANO della vecchia KORG 01 mescolato al micropiano della kurzweil. Lo stesso dicasi per gli organi ... Mi puoi aiutare ? Non mi sembra di aver capito che le varie KRONOS E OASYS siano così tanto migliori della trinity ... e mi romperebbe le @@ migrare su nord lead o su yamaha.
:-(
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza... Per quanto riguarda la botta sonora Trinity ha ancora da dire la sua! Però Kronos e Oasys sono su un altro livello per quanto riguarda tutto il resto... Piano, organi, ecc...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: salvare i suoni di una trinity su floppy...
by alexandros » Tue Jan 31, 2012 5:57 pm
uhmmmmm....sei poco soddisfatto della Trinity V3????????
allora, per quanto riguarda gli Archi, al tempo in cui uscì erano semplicemente favolosi, fra i migliori in circolazione per quanto finti. Ovvio, sono finte orchestre, quelle dei Nightwish primo periodo...se vuoi il realismo, vai su altro...questoi però rompono davvero il mazzo dal vivo....nonostante Extreme e Yamaha Mox, li uso ancora sulle parti più indiavolate.
Sui Brass, stesso discorso di prima per ll realismo...sono cmq ottimi per fare i Toto (e non a caso Philinnganes usa proprio la Trinity per fare quelle parti...).
Il poaunoforte è sempre stato il punto debole delle Korg...solo con l'M3 expanded è migliorata la situazione, fino al Kronos...se hai la possibilità, caricati un camipone esterno, o qualcosa via mifi come appunto il Micro della Kurz.
Ora veniamo al punto forte della Trinity... Pad e Lead appunto!!
allora sui Lead...cmq ti giri, qualunque combinazione usi...tirerai fuori dei synth che le astronavi di oggi non eguagliano! certo..magari più definiti ed educati...ma mai con la stessa botta sonora, e quella sporcizia quasi vintage che solo la Trinity ha (merito dei suoi famosi convertitori mai più riprodotti). Sui Lead Synth...personalmente ho visto fare cose simili, ma anche di meglio, solo dai VA come il JP8000, V-Synth e Nord Lead (e vabbè...anche la Fantom...arghhh, maledetta GAS!!!). Sui Pad, trovo che siano molto più ghirigoreggianti sulle serie Triton... prendi ad esempio come base la Combi A62 - Dark Analog Pad..... io la trovo fantastica (l'ho un po' rimaneggiata, eh!)...hanno molta presenza, però sia chiaro che, se cerchi un suono pulito, preciso e raffianto come può essere Kurzweil...beh, con Trinity sei su un'altra sponda. Io infatti non la considero più una workstation, ma un synth a tutti gli effetti..lascio perdere i campioni acustici (ma qualcosa è sempre utile ancora adesso dal vivo) e mic ocnentro sul versante tamarro....sotto questo punto di vista, fa ancora le scarpe a tante moderne astronavi
allora, per quanto riguarda gli Archi, al tempo in cui uscì erano semplicemente favolosi, fra i migliori in circolazione per quanto finti. Ovvio, sono finte orchestre, quelle dei Nightwish primo periodo...se vuoi il realismo, vai su altro...questoi però rompono davvero il mazzo dal vivo....nonostante Extreme e Yamaha Mox, li uso ancora sulle parti più indiavolate.
Sui Brass, stesso discorso di prima per ll realismo...sono cmq ottimi per fare i Toto (e non a caso Philinnganes usa proprio la Trinity per fare quelle parti...).
Il poaunoforte è sempre stato il punto debole delle Korg...solo con l'M3 expanded è migliorata la situazione, fino al Kronos...se hai la possibilità, caricati un camipone esterno, o qualcosa via mifi come appunto il Micro della Kurz.
Ora veniamo al punto forte della Trinity... Pad e Lead appunto!!
allora sui Lead...cmq ti giri, qualunque combinazione usi...tirerai fuori dei synth che le astronavi di oggi non eguagliano! certo..magari più definiti ed educati...ma mai con la stessa botta sonora, e quella sporcizia quasi vintage che solo la Trinity ha (merito dei suoi famosi convertitori mai più riprodotti). Sui Lead Synth...personalmente ho visto fare cose simili, ma anche di meglio, solo dai VA come il JP8000, V-Synth e Nord Lead (e vabbè...anche la Fantom...arghhh, maledetta GAS!!!). Sui Pad, trovo che siano molto più ghirigoreggianti sulle serie Triton... prendi ad esempio come base la Combi A62 - Dark Analog Pad..... io la trovo fantastica (l'ho un po' rimaneggiata, eh!)...hanno molta presenza, però sia chiaro che, se cerchi un suono pulito, preciso e raffianto come può essere Kurzweil...beh, con Trinity sei su un'altra sponda. Io infatti non la considero più una workstation, ma un synth a tutti gli effetti..lascio perdere i campioni acustici (ma qualcosa è sempre utile ancora adesso dal vivo) e mic ocnentro sul versante tamarro....sotto questo punto di vista, fa ancora le scarpe a tante moderne astronavi

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]