Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • primo acquisto.. consigli

primo acquisto.. consigli

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

primo acquisto.. consigli

Postby cl97 » Thu Feb 02, 2012 11:08 pm

Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e ho 14 anni, suono il pianoforte dalla 3^ elementare.
Ultimamente mi sto appassionando sempre di più al mondo delle tastiere, e ho pensato di comprarne una per il mio compleanno (a dire la verità ho già una Yamaha psr 295, ma è un arranger e non mi piace molto, la collego solo al computer, quindi probabilmente la venderò). Il mio budget è di 250-300 euro, avevo visto in altri topic la korg m1, 01W o la Yamaha CS6x, ma non conosco molto questo tipo di strumenti quindi sono ancora molto indeciso..
Voi cosa mi consigliate? :)
cl97
 
Posts: 8
Joined: Mon Jan 30, 2012 5:45 pm

Re: primo acquisto.. consigli

Postby Xam » Thu Feb 02, 2012 11:20 pm

Prima di tutto: BENVENUTO!

Ci sono molte variabili da considerare...
Che genere vorresti suonare? Sei sbilanciato su suoni orchestrali, acustici e preferisci l'elettronica? Che tipo di tasto preferiresti usare (pesato, synth action, waterfall)?

Personalmente di consiglio di ascoltare (e provare se ti è possibile) la korg x50. Sull'usato dovresti rimanere nel budget e avresti un'eccellente tastiera da "combattimento" come dico io :P
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: primo acquisto.. consigli

Postby Xam » Thu Feb 02, 2012 11:39 pm

Rimangio tutto... usata è sui 400. Però credo sia un buon invesimento :)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: primo acquisto.. consigli

Postby Riven » Fri Feb 03, 2012 8:49 am

Benvenuto anche da parte mia.
Anche io, come Xam, ti chiedo. Cosa vorresti farci con questa tastiera? Che cosa hai in mente di suonare?
Vuoi una tastiera che faccia un po di tutto o soltanto una cosa specifica, fatta bene?
Le tastiere che hai citato, ad esempio, sono diverse tra di loro. Una fa delle cose, un'altra ne fa delle altre ....
Attendiamo le tue indicazioni.
Buona permanenza sul forum
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: primo acquisto.. consigli

Postby vaivavalo » Fri Feb 03, 2012 10:00 am

Ciao!!! Da ex possessore, non posso che consigliarti la X50 della Korg, il prezzo è quello, io la trovai perfetta in offerta a 300€, quindi controlla sempre il mercatino!
Ha un po' tutto come suoni, ci fai davvero quasi ogni genere, senza pretese eh! Ma per uno che comincia, è il top!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: primo acquisto.. consigli

Postby carlitos » Fri Feb 03, 2012 12:16 pm

vaivavalo wrote:Ciao!!! Da ex possessore, non posso che consigliarti la X50 della Korg, il prezzo è quello, io la trovai perfetta in offerta a 300€, quindi controlla sempre il mercatino!
Ha un po' tutto come suoni, ci fai davvero quasi ogni genere, senza pretese eh! Ma per uno che comincia, è il top!


Ti consiglierei di valutare anche una Roland Juno Di che come pro ha un piano acustico migliore della x50
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: primo acquisto.. consigli

Postby cl97 » Fri Feb 03, 2012 12:51 pm

Grazie a tutti per le risposte :)
Non avevo pensato a qualcosa di specifico, ma a cose abbastanza generiche, anche se mi attraggono molto i suoni come lead e pad...
Ho ascoltato la Korg X50 e devo dire che mi piace molto, sono curioso di provarla. Ma i suoni si possono modificare?
cl97
 
Posts: 8
Joined: Mon Jan 30, 2012 5:45 pm

Re: primo acquisto.. consigli

Postby ClaviKorg » Fri Feb 03, 2012 3:01 pm

cl97 wrote:Grazie a tutti per le risposte :)
Non avevo pensato a qualcosa di specifico, ma a cose abbastanza generiche, anche se mi attraggono molto i suoni come lead e pad...
Ho ascoltato la Korg X50 e devo dire che mi piace molto, sono curioso di provarla. Ma i suoni si possono modificare?


Ragazzi, secondo me gli avete fatto troppe domande a cl97, che ha detto gia che non conosce molte tastiere (giusto?), quindi immagino che non sa che dirci. Io ricordo bene cosa vuol dire cercare una tastiera all'inizio e come è stato il mio apprendimento sul mondo delle tastiere nel tempo... molto lungo!

cl97, io ti straconsiglio qualcosa di "semplice e ben suonante" piuttosto che la tastiera tutto fare stile korg x50. Semplice e con tante manopole a portata di mano così hai la possibilità di imparare più velocemente i trucchi per fare i suoni, che poi sono quasi gli stessi che si applicano a tastiere più complesse. Tra le mie prime tastiere ho avuto un potentissimo Korg triton (tale per il tempo) che è quasi identico al x50 come architettura. Il risultato è che io non ho mai davvero imparato a programmarlo fino a che non ho avuto modo di suonare dei synth più semplici che mi hanno sbloccato sulle nozioni di base.... fino ad allora mi sono sempre un po limitato a usare i suoni preimpostati. Una cosa bellissima con le tastiere è invece imparare a modificare e creare i suoni!

La psr non è male per certe cose tipo i suoni orchestrali, gli string e anche il piano (meglio di quello che c'era nel triton). Se ti compri un bel synth invece che una workstation (la x50) avrai una macchina che ti completerà su i suoni come lead, bass e pad e ti darà molte soddisfazioni.
Al prezzo di 300 euro trovi il Roland sh201 e attualmente a questo prezzo ne trovi uno ad Ancona, Reggio Emilia, Verona e Bari. Sei vicino ad una di queste città? Se si vai a provarlo e capisci anche di che si tratta. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 61062.html

Due demo http://www.youtube.com/watch?v=edzTL007Qjs
http://www.youtube.com/watch?v=n9-lrUlYJz4
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: primo acquisto.. consigli

Postby cl97 » Fri Feb 03, 2012 8:44 pm

ClaviKorg wrote:cl97, io ti straconsiglio qualcosa di "semplice e ben suonante" piuttosto che la tastiera tutto fare stile korg x50. Semplice e con tante manopole a portata di mano così hai la possibilità di imparare più velocemente i trucchi per fare i suoni, che poi sono quasi gli stessi che si applicano a tastiere più complesse.

Bello anche il Roland SH-201, a prima vista mi sembra più "diretto" della korg x50, mi incuriosisce di più, anche perché mi interessano i lead e i pad più che i suoni orchestrali (che ho comunque sulla psr), e cominciare a smanettare seriamente su un synth (prima usavo i vst, quindi qualcosina so già:D)

Grazie per i consigli, ora ho le idee più chiare (:
cl97
 
Posts: 8
Joined: Mon Jan 30, 2012 5:45 pm

Re: primo acquisto.. consigli

Postby Xam » Fri Feb 03, 2012 8:56 pm

L'SH-201 me lo dimentico sempre.. e dire che l'ho provato e mi è pure piaciuto xD
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Next

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests