Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby carlo18 » Sun May 06, 2012 11:26 pm

Ciao ragazzi...volevo aprire quetsa discussione per un confronto...a quali strings siete affezionati?...sono un po'di estrazione gotica e quindi i suoni di archi hanno sempre avuto particolare presa su di me...recentemente ho sentito gli archi dello juno stage...mamma mia...sono bellissimi...ho provato pure quelli di un oasys, veramente non male...ma ho notato una bella differenza tra la pasta korg e la roland..da possessore di un extreme non posso lamentarmi ma devo confessare che a parte deo tremoli stupendi non ho trovato dei preset che brillassero di luce propria,ci devo lavore un po' sopra...allo stesso modo ho ascoltato i predet del motif e non mi fanno impazzire...attendo vostri pareri
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby Paga » Mon May 07, 2012 6:52 am

Sull'extreme c'è una combi di archi stupenda, se non mi ricordo male C095, che si chiama SFZMinorChords o qualcosa del genere....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby Leonardo » Mon May 07, 2012 8:54 am

Amo mischiare korg e yamaha sugli archi. Potenti e definiti.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby JM! » Mon May 07, 2012 11:26 am

carlo18 wrote:a quali strings siete affezionati?...


Kurzweil!

ho notato una bella differenza tra la pasta korg e la roland


Due considerazioni - magari banali, magari no - da fare:

- a seconda della parte che si suona, più che alla veridicità del timbro di archi bisognerebbe puntare alla musicalità, all'efficacia all'interno del mix. Quando programmai degli archi su Motif, tramite tracking combinai forme d'onda sintetiche e campioni acustici: da se solo lo stratagemma si percepiva nitidamente, ma nel mix la musica cambiava... letteralmente : Wink :

- o si hanno dei multisamples molto raffinati, programmati nei dettagli... o è bene mettere in conto che l'esecuzione dovrà modellarsi su alcune caratteristiche-chiave di quello specifico timbro. Dalla risposta alla velocity del tempo d'attacco dell'inviluppo dell'ampiezza, fino a un'impercettibile modulazione indipendente dell'intonazione degli oscillatori, le cosucce da tenere sott'occhio sono diverse.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby Ultimauro » Mon May 07, 2012 12:10 pm

Ehehe Carlo....sai già cosa ne penso e mi accodo all'opinione di Jacopo.

Per gli strings, KURZWEIL tutta la vita; nella K2600/2661 bisogna costruirseli un po', ma bucano il suono. I preset sono belli ma molto definiti e NON sempre è una buona cosa in un mix; basta lavorarci sopra tuttavia.
Korg è ottima per la potenza degli strings, l'impatto, l'ariosità che esprimono ma non c'è paragone in termini di fedeltà.
: Thumbup :



PS
Mercoledì pome hai da fare? :PpP
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby littledavid » Mon May 07, 2012 2:32 pm

1) Yamaha
2) Kurzweil
3) Korg
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby alexandros » Mon May 07, 2012 3:31 pm

quto leo....Korg e Yamaha mischiati insieme son il miglior risultato in quanto a compromesso di fedeltà/ potenza di uscita/ nitidezza

fedelei fedeli...sicuramente Kurzweil sta sopra...ma bisogna lavorarci sopra.
anche Yamaha da sè ha una notevola fedeltà (dalla Motif XS, Mox, XF)...piccolo grande neo, non escono nitidi nel mix di una band dal vivo. Bisogna giocare sulel equalizzazioni, ovviamente andando a discapito della fedeltà. Ma appunto msicelandoci gli strings Korg (assolutamente finiti, ma violenti e ariosi)...risultato presto che ottenuto!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby LuciusDeRais » Mon May 07, 2012 5:56 pm

Io credo che in ambiente prettamente metal, ma anche al di fuori anche se in misura minore, gli archi korg siano quelli che, a scapito della fedeltà, escono con la migliore resa a fronte di un impegno minimo. Poi, se si vuole mettere dell'impegno nella programmazione, più o meno tutte le macchine di un buon livello possono produrre ottimi suoni che possono diventare magnifici se si ha cura di organizzare bene il mix.

Personalmente korg mi piace perché i campioni spesso sono sovrabbondanti di armoniche e questo mi da un buon gioco con i filtri.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby TheGreyMaster » Mon May 07, 2012 6:38 pm

Come già detto da altri dipende molto dal tipo di contesto in cui si vogliono utilizzare...per la mia esperienza ed il mio gusto, dico Korg tutta la vita, per quanto riguarda dei suoni da inserire in un mix rock, pop o metal...
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby carlo18 » Mon May 07, 2012 8:59 pm

Sono d'accordo sul discorso del mix....è essenziale rapportare il tutto al contesto...verosimilmente la pasta korg è ufficialmente piu' finta...ma è quella che ti permette di saltare fuori in mezzo alle frequenze delle distorsioni di chitarra....però in pezzi singoli si sente l'artificiosità del tutto, ed è proprio l'impressione che ho avuto per prima quando ho preso l'extreme !...circa i pezzi da suonare senza accompagnamenteo ho trovato in rete degli esempi della kurweil e roland...personalmente tre la due quoto roland (ammetto però di non averle provate entrambe)....


Kurzweil strings: http://www.youtube.com/watch?v=_QE48rdJIT8
Roland strings :http://www.youtube.com/watch?v=drVUFUNOr5U

e la differenza con la korg si sente di brutto.....
Korg: http://www.youtube.com/watch?v=xjhzvNsk ... 2F22D48E06
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests