Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby Paga » Tue May 08, 2012 7:05 am

Io per esperienza personale posso dire che gli strings korg tendono ad essere soffocati per via degli estremi di banda molto accentuati. Kurz nel mix si sente sempre : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby JM! » Tue May 08, 2012 7:51 am

Paga wrote:Kurz nel mix si sente sempre : Thumbup :


... Peraltro, con un fronte stereo molto suggestivo...

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby fabio » Tue May 08, 2012 8:38 am

la scorsa estate ho visto il concerto degli Stadio ed avevano kurzweil. Almeno quelli scelti/programmati non erano fedeli come quelli su motif ma rendevano di brutto, ma di brutto.
Però se ascoltate nomadi o pfm anche quelli su yamaha rendono di brutto...alla fine condivido tutto ciò già detto ma è fondamentale il genere che si fa...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby Paga » Tue May 08, 2012 9:25 am

fabio wrote:la scorsa estate ho visto il concerto degli Stadio ed avevano kurzweil. Almeno quelli scelti/programmati non erano fedeli come quelli su motif ma rendevano di brutto, ma di brutto.
Però se ascoltate nomadi o pfm anche quelli su yamaha rendono di brutto...alla fine condivido tutto ciò già detto ma è fondamentale il genere che si fa...


C'è anche da dire che a quei livelli il ruolo chiave è dato anche dal PA e chi lo gestisce. Piccola curiosità, gli stadio hanne sempre usato kurzweil, tant'è che su due vinili che ho c'è proprio scritto: "Gaetano Curreri: tastiera kurzweil k2000".... Flavio premoli in live in japan usa gli archi del triton e sono notevoli.....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby fabio » Tue May 08, 2012 9:38 am

belli ma molto finti, spesso non si capisce se sono archi o pad, che è quello che succede anche con motif con Tagliavini in pezzi come "maestro della voce", non sempre (anzi spesso) si cerca di creare voice realistiche...poi con Fabbri al violino servono giusto dei tappeti il linea di massima...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby TheGreyMaster » Tue May 08, 2012 3:52 pm

Comunque ad esempio, su triton extreme ci sono alcune combi preset che già così suonano molto realistiche, soprattutto a livello di dinamiche...magari la pasta è meigliorabile ma smanettandoci un po' io ho ottenuto ottimi risultati...ad esempio questa è una combi orchestrale che ho modificato partendo da un preset (non sono solo archi, ci sono anche un po' di legni ed ottoni, molto bassi), e usata nei mix dà un effetto piuttosto naturale...ovviamente dovessi registrare una parte solista punterei su qualche buon campionamento in virtual instrument, ma per una situazione live mi sembra un buon compromesso tra versatilità e sonorità più che accettabile! :)

User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby carlo18 » Tue May 08, 2012 6:14 pm

fabio wrote:belli ma molto finti, spesso non si capisce se sono archi o pad, ...


Verissimo...ho la stessa impressione....riempiono da matti come dei Pad......dei tappetoni infernali...ehehe...però se non sbaglio questo suono korghiano è quello usato dai Nightwish...alla fine un suono tagliente...però se mettete a paragone quello Roland dei Within Temptation sentite un suono veramente diverso....freddo e gelato il primo, caldo e corposo il secondo....sicuro va' a gusti.....complimenti a The Grey Master...veramente un bel suono!!!!
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby LuciusDeRais » Tue May 08, 2012 10:38 pm

carlo18 wrote:
fabio wrote:belli ma molto finti, spesso non si capisce se sono archi o pad, ...


Verissimo...ho la stessa impressione....riempiono da matti come dei Pad......dei tappetoni infernali...ehehe...però se non sbaglio questo suono korghiano è quello usato dai Nightwish...alla fine un suono tagliente...però se mettete a paragone quello Roland dei Within Temptation sentite un suono veramente diverso....freddo e gelato il primo, caldo e corposo il secondo....sicuro va' a gusti.....complimenti a The Grey Master...veramente un bel suono!!!!



Vero, la differenza è quella, e io preferisco freddo e cattivo. Tuttavia devo dire che smanettando un po' con filtri ed eq, sull'm50 sono riuscito ad ottenere delle combi di archi molto simili a quelle che faccio sul 700NX che a livello di fedeltà è a livelli davvero alti.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby carlo18 » Wed May 09, 2012 5:53 pm

LuciusDeRais wrote: Tuttavia devo dire che smanettando un po' con filtri ed eq, sull'm50 sono riuscito ad ottenere delle combi di archi molto simili a quelle che faccio sul 700NX che a livello di fedeltà è a livelli davvero alti.


potresti spiegarti meglio nello specifico?...cioè...che filtri usi per rendere più naturale il suono??
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Strings e archi 'potenti'...parliamone!

Postby carlo18 » Fri May 11, 2012 8:15 am

Nessuna news? : RedFace : .....comunque volevo dire che ho iniziato a sperimentare...ho provato l'unione di un legato violini sulle ottave alte, marcato celli sulle basse, su tutta la tastiera degli string analogici molto sintetici ma caldissimi (analog velvet o string velvet)....in più sulle ottave alte ho messo un vibrato strings con poco volume che si sente appena...ho dato una potenziata sugli alti/medi al Eq e un pò di riverberi sugli effetti ....posso dire che i primi risultati sono abbastanza soddisfacenti... sonorità molto Within temptation....: Walkman :
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests