Nord Wave, impressioni.
La "rossa" svedese.....
Re: Nord Wave, impressioni.
by dladio » Thu Nov 13, 2008 7:10 pm
ragazzi.. a tutti gli ammiratori della OBESYS, questa si chiama Work Station.. a tutti gli effetti.. manca praticamente il clone hammond, per il resto è praticamente la macchina definitiva.. integra i campioni nel sistema VA.. è una cosa DA PAZZIIIII
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Nord Wave, impressioni.
by Support Synthonia » Thu Nov 13, 2008 10:53 pm
be una Ws forse non proprio, Nord Stage quasi ma nemmeno, certo però che la strada di CLAVIA è quella.
Preparatevi tra qualche anno alla NORD WS
Scherzi a parte, io credo che NORD WAVE sia una ottima macchina, sento l'acidità di NORD LEAD 3, il gusto di NORD LEAD2 e se ci si mette anche la sintesi basata su WAVE, be che dire, è il max per un VA
Piccola parentesi, ora che ho scoperto gli analogici, sapere che un VA tende a diventare simil WS mi mette una certa paura
Preparatevi tra qualche anno alla NORD WS

Scherzi a parte, io credo che NORD WAVE sia una ottima macchina, sento l'acidità di NORD LEAD 3, il gusto di NORD LEAD2 e se ci si mette anche la sintesi basata su WAVE, be che dire, è il max per un VA
Piccola parentesi, ora che ho scoperto gli analogici, sapere che un VA tende a diventare simil WS mi mette una certa paura

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Nord Wave, impressioni.
by dladio » Thu Nov 13, 2008 11:10 pm
Daniele wrote:be una Ws forse non proprio, Nord Stage quasi ma nemmeno, certo però che la strada di CLAVIA è quella.
Preparatevi tra qualche anno alla NORD WS![]()
Scherzi a parte, io credo che NORD WAVE sia una ottima macchina, sento l'acidità di NORD LEAD 3, il gusto di NORD LEAD2 e se ci si mette anche la sintesi basata su WAVE, be che dire, è il max per un VA
Piccola parentesi, ora che ho scoperto gli analogici, sapere che un VA tende a diventare simil WS mi mette una certa paura
nono Daniè le waves sono di ottima fattura.. secondo me puo' sostituire una WS..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Nord Wave, impressioni.
by Support Synthonia » Thu Nov 13, 2008 11:25 pm
Claudio wrote:Daniele wrote:be una Ws forse non proprio, Nord Stage quasi ma nemmeno, certo però che la strada di CLAVIA è quella.
Preparatevi tra qualche anno alla NORD WS![]()
Scherzi a parte, io credo che NORD WAVE sia una ottima macchina, sento l'acidità di NORD LEAD 3, il gusto di NORD LEAD2 e se ci si mette anche la sintesi basata su WAVE, be che dire, è il max per un VA
Piccola parentesi, ora che ho scoperto gli analogici, sapere che un VA tende a diventare simil WS mi mette una certa paura
nono Daniè le waves sono di ottima fattura.. secondo me puo' sostituire una WS..
Sisi per fare musica elletronica si, ma se io faccio PROG METAL o POP o Musica da BALERA o LATINO AMERICANO o JAZZ.
Direi che una WS è sempre la strada + versatile e più adatta a lavorare.
CERTO qui si parla di NORD WAVE, una macchina che potrebbe essere inserita in tutti quei generi citati, ed è tanto per un VA
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Nord Wave, impressioni.
by ClaviKorg » Fri Nov 14, 2008 10:36 am
Comunque le WS hanno ancora molta strada da fare!! si può migliorare la naturalità del comportamento dei campioni (non so se qualcuno sta capendo di cosa parlo).... non so, avete presente la tecnologia roland Variphrase?? .. io sento per esempio che i campioni nelle tastiere roland hanno comportamenti molto più naturali e belli che non nelle korg (almeno fino al triton)! Ce n'è di trada da fare!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Nord Wave, impressioni.
by dladio » Fri Nov 14, 2008 10:41 am
ClaviKorg wrote:Comunque le WS hanno ancora molta strada da fare!! si può migliorare la naturalità del comportamento dei campioni (non so se qualcuno sta capendo di cosa parlo).... non so, avete presente la tecnologia roland Variphrase?? .. io sento per esempio che i campioni nelle tastiere roland hanno comportamenti molto più naturali e belli che non nelle korg (almeno fino al triton)! Ce n'è di trada da fare!
mmh.. prova a suonare il basso fretless su Trinity.. prova a controllarlo col ribbon, fa paura

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Nord Wave, impressioni.
by sem » Wed Jul 20, 2011 10:54 am
premetto che non ho mai avuto modo di provarlo, tuttavia il NW mi tenta molto...qualcuno di voi ce l'ha e mi sa dire se, collegandolo a una master, è possibile ovviare al difetto della mancanza di split?
grazie!
grazie!
- sem
- Posts: 2
- Joined: Wed Jul 20, 2011 8:57 am
Re: Nord Wave, impressioni.
by Abierto » Wed Jul 20, 2011 11:27 am
sem wrote:premetto che non ho mai avuto modo di provarlo, tuttavia il NW mi tenta molto...qualcuno di voi ce l'ha e mi sa dire se, collegandolo a una master, è possibile ovviare al difetto della mancanza di split?
grazie!
Intendi la possibilità di splittare i suoni del Nord Wave? Se non è una feature che fa di suo, mi spiace, ma collegando lui solo alla master, non è possibile farlo... Perchè al massimo in quel caso, se la master te lo permette, potresti fare uno split tra il nord wave e un'altra tastiera o rack... Perchè la master in sostanza fa esattamente quello che possono fare le tastiere, solo che permette di gestirne più di una simultaneamente (sempre che la master sia buona ecco).
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Nord Wave, impressioni.
by Riven » Wed Jul 20, 2011 12:00 pm
Se non ricordo male, il NW è multitimbrico a 4 parti. Il che vuol dire che, polifonia permettendo, puoi creare delle combinazioni che mettono insieme fino a 4 suoni e, in questo caso, è possibile assegnare ad ogni suoni la parte di tastiera interessata. Puoi, quindi, ottenere dei punti di split e layer. Verifica scaricando il manuale dal sito Clavia
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Nord Wave, impressioni.
by sem » Wed Jul 20, 2011 12:02 pm
grazie Abierto!ho trovato sull'argomento anche qualcosa sul forum dei nord user
( http://www.norduserforum.com/nord-wave- ... -t522.html )
dove si spiega come aggirare un minimo l'ostacolo.
in ogni caso mi riprometto di provarla per levarmi il dubbio...mi piace molto ma poter impostare dei punti di split per i live è parecchio utile!
ti ringrazio anche per il chiarimento sulle master, in effetti la mia osservazione riflette una certa ignoranza, che sto piano piano tentando di colmare :)
( http://www.norduserforum.com/nord-wave- ... -t522.html )
dove si spiega come aggirare un minimo l'ostacolo.
in ogni caso mi riprometto di provarla per levarmi il dubbio...mi piace molto ma poter impostare dei punti di split per i live è parecchio utile!
ti ringrazio anche per il chiarimento sulle master, in effetti la mia osservazione riflette una certa ignoranza, che sto piano piano tentando di colmare :)
- sem
- Posts: 2
- Joined: Wed Jul 20, 2011 8:57 am
22 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]