Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Triton Le problemi con i sample

Triton Le problemi con i sample

Un sound che ha fatto storia.....

Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Fri May 25, 2012 1:19 am

Ciao a tutti

vi scrivo sperando che qualcuno sia in grado di risolvere un problema che mi perseguita da qualche giorno.

Posseggo una korg Le 76 con scheda opzionale EXB-SMPL e smart media da 128 Mb. Sto cercando di capire come caricare dei campioni tramite smart media nel korg. il problema è molto semplice... i sample caricati gracchiano da paura =(

allora prendo un file wave o aiff e modifico il formato con Awave Studio. mi ricavo il file .KMP (con i relativi Ksf). mi porto il tutto nella smart media. carico il file KMP, e una volta che vado in Initprogram / oscillatore 1-----> cambio da rom a ram scegliendo il campione... ma il risultato è che suona si.... ma gracchia da paura!!!!! : Cry :

ora la mia domanda è molto semplice: 1) puo essere la conversione che non va a buon fine ma non credo perchè sul pc si sente benissimo... 2) devo modificare dei paramentri all'interno del menu program? se si mi potete dire come venirne fuori?

gracchia tutto ç_ç
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby JM! » Fri May 25, 2012 8:11 am

Saturast wrote:allora prendo un file wave o aiff


Frequenza di campionamento e profondità di bit? 44.1/16 o 48/24 o... ?

modifico il formato con Awave Studio. mi ricavo il file .KMP (con i relativi Ksf). mi porto il tutto nella smart media. carico il file KMP, e una volta che vado in Initprogram / oscillatore 1-----> cambio da rom a ram scegliendo il campione... ma il risultato è che suona si.... ma gracchia da paura!!!!! : Cry :


Non conosco la procedura di Triton, ma mi chiedo: perché converti il file in .kmp? Non puoi gestire il wav (o più wav, dovessi costruire un multisample) direttamente nella macchina?

Fai una prova in questo senso, e aggiornaci. Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Fri May 25, 2012 2:16 pm

grazie per la risposta :P


creando il file ksf con awave studio lo faccio in 16 bit. quando invece creo il file kmp lascio l'opzione auto (però mi dà anche l'opzione di scegliere tra 8 bit e 16 bit)

il wave mi sa che non si può gestire dalla triton.... leggevo in giro che per i campioni servono i file ksf e kmp. una volta importati nella triton si procede a costruire il program.
Dimenticavo di aggiungere che ho 64Mb di ram.

Ancora buio totale sul gracchiamento dei campioni ç_ç
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby JM! » Fri May 25, 2012 2:56 pm

il wave mi sa che non si può gestire dalla triton....


Mi sembra improbabile, non fosse altro perché la cosa costringerebbe l'utente a dotarsi di un tool di conversione, e non mi risulta che quelli completi come Awave siano gratuiti : Wink :

leggevo in giro che per i campioni servono i file ksf e kmp


Forse c'è un equivoco: il formato Korg viene impiegato nel momento in cui si costruisce un multisample per una macchina Korg. Trasliamo il discorso su Motif (che ho): da pc copio su dispositivo di storaggio (smartmedia, nel mio caso) un numero X di campioni mono, in formato wav, 44.1/16 > Motif accede alla smartmedia e carica in ram i campioni > mappo (e se serve edito) i campioni fra loro, ottenendo un multisample > salvo il multisample in formato Motif, appoggiandomi ancora alla smartmedia > i "vecchi" wav, questo punto, possono anche essere cestinati.

Ancora buio totale sul gracchiamento dei campioni ç_ç


Prova ad importare direttamente i file wav, poi facci sapere.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Fri May 25, 2012 7:02 pm

come temevo... facendo come dici la korg lo carica si... ma poi nella lista ram di scelta delle timbriche di oscillatore del menu progam non c'è niente.... in pratica non si capisce in che allocazione lo mette nella tastiera. ho provato pure a guardare nella modalità sampling della scheda opzionale ma non ci sta niente =(


e comunque non mi è chiaro il procedimento che fai per i sample e i multi sample (ne capisco gran poco di ste cose pur avendo letto tutto il manuale qq... sono della vechcia scuola.. pianoforte e via ;) )
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Abierto » Sat May 26, 2012 10:36 am

In teoria te potresti caricare il wav sulla smart media, successivamente tramite la sezione SAMPLING vai a caricarlo e modificarlo in altro formato korg.. altrimenti avere la scheda esterna sarebbe inutile!!!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Sat May 26, 2012 4:08 pm

allora ho provato il tuo suggerimento ed effettivamente funziona: ho caricato il wave e poi nella modalità sample l'ho trovato. ho creato un indice di prova ma il risultato non cambia.... il sample continua a gracchiare. sembra quasi che vi sia un effetto lfo sparato a palla velocemente.
A questo punto ho pensato che forse poteva essere la sorgente del wave che non andava bene (sul pc sottolineo che si sente benissimo), così ne ho provato un altro ma il risultato non cambia: gracchia da paura.

A questo punto non so più che pesci prendere =( se avete qualche suggerimento di edit dei sample per renderli "normali " simili alla sorgente, invierò 100 euro a chi saprà illuminarmi :)
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Sat May 26, 2012 4:37 pm

in pratica come avrete intuito cerco di caricare i sample per caricare in futuro un suono di piano decente (tipo piani kurzweil) visto che effettivamente i piani della tritonLe fanno abbastanza schifo.... ma per arrivare a questo devo risolvere questo maledetto problema di gracchiamento dei sample =(
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby JM! » Wed May 30, 2012 9:27 am

Saturast wrote: il sample continua a gracchiare


Così, per assurdo: hai provato a sostituire la RAM?

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Abierto » Wed May 30, 2012 10:27 am

Infatti, se le RAM fossero danneggiate, potresti aver risolto il problema!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests