Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby northernteve » Thu Jul 05, 2012 10:17 pm

Ciao a tutti, come da titolo volevo aprire una piccola discussione sulla programmazione dei suoni d' organo. Premettendo che possiedo una MOX8, che sono un neofita nella programmazione e che ho aperto questo thread proprio perchè, mentre per i lead un pò riuscirei ad arrangiarmi per gli organi non saprei neanche da dove cominciare : Walkman : , ecco qui: vorrei provare a creare un organo "corposo", potente, anche leggermente distorto, che riesca a riempire le parti in cui la chitarra è in assolo, in modo da poter risultare un valido sostituto a questa.
La necessità è venuta fuori studiando Peruvian Skies. Se ascoltate la versione fatta in Once in a LIVEtime e dell' organo che usa Sherinian vi farete un' idea.
Penso che un tipo di suono così sarebbe utile non solo in quella canzone, ma ogni volta che ci sia bisogno di un suono di quel tipo, molto potente e "pieno" (scusate la terminologia : book : , spero di essermi fatto capire)
Spero che questo thread non serva soltanto a me e a quel preciso suono, ma possa dare un' idea un pò più precisa sulla programmazione degli organi in generale
: Chessygrin :
Ciao a tutti e grazie!!
Yamaha Mox8
Tascam US-122L
Pc Asus
northernteve
 
Posts: 69
Joined: Wed Dec 28, 2011 12:43 am
Location: Firenze

Re: Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby carlitos » Thu Jul 05, 2012 11:59 pm

Per "programmare" un organo, che brutta parola :p, bisogna per prima cosa studiare cosa sia un organo hammond, ci sono decine di pagine web e spiegazioni su youtube ;)

Nel tuo specifico caso ti consiglio di andare con un Full Organ, dovresti cercare un preset con questo nome o simile, praticamente è un organo con tutte le drawbar fuori ed è ottimo per riempire, avendo tutte le armoniche al massimo del volume possibile ;) poi ci giochi col distorsore come vuoi in base alle tue necessità
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby northernteve » Fri Jul 06, 2012 9:40 am

Perdonami l' ignoranza : RedFace :
Andrò ad imparare immediatamente : book :
Yamaha Mox8
Tascam US-122L
Pc Asus
northernteve
 
Posts: 69
Joined: Wed Dec 28, 2011 12:43 am
Location: Firenze

Re: Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby Ago » Fri Jul 06, 2012 11:07 am

Prendi un oscillatore con un sample che possa andare (al quale volendo puoi aggiungere samples di keyclick o di percussione, se presenti nello strumento),
filtro totalmente aperto e non risonante, meglio se puoi metterlo in bypass,
niente velocity, da nessuna parte, e tutti gli inviluppi "quadrati" (a:0, d:0, s:max, r:0), o ancora meglio con 0 amount.
Come effetti, puoi mettere
un lievissimo processore di dinamica (compressore o limiter, non ricordo) -> vibrato/chorus -> rotary speaker -> riverbero.
E magari un piccolo limiter in fondo, che non ci sta mai male : Wink :

Se senti che il suono ha troppi alti (a volte in alcune workstation capita), chiudi un po' il filtro, ma l'effetto del rotary speaker dovrebbe tagliare un po' gli alti da sè.
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby fabio » Fri Jul 06, 2012 12:48 pm

Per farla semplice prendi un preset di organo tra i primi che trovi e aumenti la distorsione o a tentativi cambi le impostazioni fino a quando non capisci il senso. Il risultato potrebbe essere come quello che trovi verso la fine di questo video!
http://www.youtube.com/watch?v=7_AasvYs5Pg
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Programmare un organo: consigli e suggerimenti!!

Postby northernteve » Fri Jul 06, 2012 2:26 pm

Grazie mille a tutti dei consigli!!! Ora ci provo!! : Chessygrin :
Fabio quell' organo è molto simile a quello che intendevo io!!! : Thumbup :
Una cosa...per assegnare la distorsione, o lo wah, o l'apertura delle drawbars alla modulation wheel come faccio?? Devo andare su Assignable 1&2???
Yamaha Mox8
Tascam US-122L
Pc Asus
northernteve
 
Posts: 69
Joined: Wed Dec 28, 2011 12:43 am
Location: Firenze


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests