Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Mopho x4

Mopho x4

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Mopho x4

Postby Riven » Tue Sep 25, 2012 7:58 pm

User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Mopho x4

Postby darthgrillus96 » Tue Sep 25, 2012 8:42 pm

non male....anche se non sono esperto in materia credo però che con una workstation e un moog si facciano cose migliori....alla fine ( secondo quel che mi sembra a prima vista ) è un analogico che cerca di imitare le caratteristiche del grande MOOG....


MA è POLIFONICO....nota d'onore
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Mopho x4

Postby Ago » Tue Sep 25, 2012 9:16 pm

Ohohohohooo!, temo che la situazione sia un po' diversa : Wink :
Intanto fai stra-bene a notare che stiamo parlando di analogici, quindi i titani del mondo della sintesi : Love :

E' ovvio che il suono dei sintetizzatori Moog sia un po' il non plus ultra, soprattutto per quanto riguarda il famoso filtro low-pass, ma qua stiamo parlando di un altro tipo di sintetizzatore, pensato proprio per parti diverse: nel campo dei polifonici sai che il Sequential Circuits Prophet-5 aveva pressochè lo stesso ruolo del Minimoog nei monofonici.
La mente dietro quel Prophet è Dave Smith, che è la stessa dietro questo Mopho (tutto questo per dire che non si tende ad alcuna ricopiatura, se leggi Dave Smith su un analogico sai che ti dovrai aspettare un suono, quello, personalissimo e terribilmente affascinante)
Ascolta qualche demo del Prophet-5, o anche del suo discendente Prophet '08, per capire meglio di cosa sto parlando : Thumbup :

Torno subito più IT: il suono effettivo, se non ho capito male, è sempre quello -fai merenda con Girello-, quindi questo Mopho x4 altro non è che un Prophet con meno voci e meno tasti, ma con suboscillatori e feedback... sarebbe molto interessante provarlo!! : Walkman :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Mopho x4

Postby fabio » Tue Sep 25, 2012 9:45 pm

Ho guardato alcuni video, sembra essere interessante!
http://www.youtube.com/watch?v=0UXMJbHZA5I

Forse l'analogico più del digitale ha bisogno di essere suonato di persona per capirne il suono, ma sembra davvero bello.
Anche io direi che il moog ha un altro carattere, ma alla fine sono due tastiere diverse è un po come se dovessimo sempre paragonare un motif XF ad un Fantom G ad esempio...sono due cose simili ma diverse.

A parte questo sembra offrire non poche cose, oltre la polifonia di 4 note, nel video si vede come con l'aftertouch si interviene sul filtro, dunque immagino si possa comunque destinare l'after ad altre fonti come la modulazione...non male!
A pelle mi ispira molto per musica anni 80!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mopho x4

Postby JM! » Wed Sep 26, 2012 7:50 am

fabio wrote:Forse l'analogico più del digitale ha bisogno di essere suonato di persona per capirne il suono


Quoto. Tanto più se si considera quanto mortifichi il suono la compressione dei video online.

Anche io direi che il moog ha un altro carattere


Assolutamente, nel bene e nel male.

A parte questo sembra offrire non poche cose


L'architettura è relativamente ricca e stuzzicante. Il prezzo più che ragionevole. Il nome che c'è dietro non è scolpito nell'immaginario come quello di Bob Moog (e sì che parliamo della mente dietro il Prophet 5, il Prophet VS, la Wavestation, ecc. ecc.), ma la storia insegna che l'immaginario può essere fuorviante. Un giro sulla giostra del Mopho x4 francamente lo farei volentieri.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Mopho x4

Postby DarioMoog » Wed Sep 26, 2012 8:47 am

Io ne avevo già sentito parlare qua: http://www.audiocentralmagazine.com/dsi-mopho-x4-e-arrivato-il-mopho-polifonico/
Tempo fa ho provato il Prophet 08 e devo dire che il suono "Dave Smith" è veramente potente e grezzo!...Compararlo con il Moog mi sembra un po' forzato proprio perchè la circuiteria è molto diversa e chiaramente il suono è molto diverso.
Comunque note di merito del Mopho X4, oltre alla polifonia, sono il sequencer 16x4 e la mezza ottava di tastiera in più che il moog ha perso nel Little phatty
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)

Re: Mopho x4

Postby Caligari » Wed Sep 26, 2012 9:13 am

L'unica pecca secondo me di questi aggeggi che escono è la tastiera appunto limitatissima. Mi sentirei molto a disagio a dover suonare su 3 ottave o poco più! Come mai i produttori di analogici sono così parchi con i tasti? Un classico 49 o 61 è così costoso?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Mopho x4

Postby fabio » Wed Sep 26, 2012 9:49 am

Ma in realtà per i bassi 3 attave sono fin troppe e per il lead i più delle volte bastano.
Synth come il LP in questo senso sono studiate molto bene col tasto oct +/- con un po' di praticità si riesce a salire e scendere senza nessun problema, un po' come fa JR con la keytar...
Il problema forse è creare i pad ed effettivamente 3 ottave possono essere poche...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Mopho x4

Postby DarioMoog » Wed Sep 26, 2012 10:25 am

Per i pad non esiste il problema, perchè con il monofonico non li farai mai, e con 4 voci di polifonia te la cavi con una mano.
Io invece i tastini oct +/- li ho sempre trovati scomodi, perchè la maggior parte delle volte il lead del phatty lo uso accompagnato dall'organo con l'altra mano. Anche io desidererei più tasti in un synth monofonico
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)

Re: Mopho x4

Postby Caligari » Wed Sep 26, 2012 10:28 am

fabio wrote:Ma in realtà per i bassi 3 attave sono fin troppe e per il lead i più delle volte bastano.
Synth come il LP in questo senso sono studiate molto bene col tasto oct +/- con un po' di praticità si riesce a salire e scendere senza nessun problema, un po' come fa JR con la keytar...
Il problema forse è creare i pad ed effettivamente 3 ottave possono essere poche...


Diciamo che vanno BENE (in maiuscolo : Chessygrin : ) solo per i bassi... Il LP non è una macchina da poco, e tu che ce l'hai lo sai meglio di me, proprio per questo non vedo il motivo di doversi "accontentare" solo dei pulsanti oct +/- : Lol : Voglio dire, è già passata una cinquantina d'anni dal modello D, penso che si potrebbe osare un po' di più da parte dei produttori e aggiungere 7/8 tasti!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Next

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests