TUTORIAL COMPLETO SULLA CREAZIONE DI UNA KEYTAR: by Matrix
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
TUTORIAL COMPLETO SULLA CREAZIONE DI UNA KEYTAR: by Matrix
by Support Synthonia » Wed Nov 19, 2008 11:20 pm
In attesa di poter inserire tra i vari contenuti del nostro nuovo sito questa splendida "storia" del nostro amico Matrix, vi allego il Tutorial che lo stesso Matrix ha prodotto per noi.
TUTORIAL SU COME COSTRUIRE UNA KEYTAR.zip
TUTORIAL SU COME COSTRUIRE UNA KEYTAR.zip
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Niki » Thu Nov 20, 2008 1:08 am
Enorme! Grandeeeee! (alla Renato...)
con questo tutorial potresti avverare i sogni di molti, grazie mille da parte mia!
con questo tutorial potresti avverare i sogni di molti, grazie mille da parte mia!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Aethervision_key » Thu Nov 20, 2008 9:23 am
wow pensare che avevo una roland ax 1 venduta a 200 € 

-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Luposolitario » Thu Nov 20, 2008 2:09 pm
Bello! Anche io vorrei costruirmi una Keytar. Ma serve solo per far spettacolo? Come il tastierista dei Dragonforce? Anche perché costa un bel po' la tastiera che hai indicato.
Qualcuno sa se ce ne sono altre meno costose?
Poi ho trovato questa che è interessante: http://cgi.ebay.it/Tastiera-USB-Keyboar ... 240%3A1318
Non sapevo esistessero tastiere così piccole... ma costa tantissimo!!!
Sapete se esistono tastiere così piccole ma senza le varie funzioni (magari solo con pitch bend e soprattuto cambio di ottava...) che costino di meno??? (sarebbero perfette da trasportare...)
Cos' è il modulation???
Ciao
EDIT: ho trovato questa http://cgi.ebay.it/M-Audio-Midiman-Oxyg ... .m63.l1177
Esiste una che costi di meno?
Qualcuno sa se ce ne sono altre meno costose?
Poi ho trovato questa che è interessante: http://cgi.ebay.it/Tastiera-USB-Keyboar ... 240%3A1318
Non sapevo esistessero tastiere così piccole... ma costa tantissimo!!!
Sapete se esistono tastiere così piccole ma senza le varie funzioni (magari solo con pitch bend e soprattuto cambio di ottava...) che costino di meno??? (sarebbero perfette da trasportare...)
Cos' è il modulation???
Ciao
EDIT: ho trovato questa http://cgi.ebay.it/M-Audio-Midiman-Oxyg ... .m63.l1177
Esiste una che costi di meno?
-
Luposolitario - Posts: 33
- Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Support Synthonia » Thu Nov 20, 2008 3:11 pm
Luposolitario wrote:Bello! Anche io vorrei costruirmi una Keytar. Ma serve solo per far spettacolo? Come il tastierista dei Dragonforce? Anche perché costa un bel po' la tastiera che hai indicato.
Qualcuno sa se ce ne sono altre meno costose?
Poi ho trovato questa che è interessante: http://cgi.ebay.it/Tastiera-USB-Keyboar ... 240%3A1318
Non sapevo esistessero tastiere così piccole... ma costa tantissimo!!!
Sapete se esistono tastiere così piccole ma senza le varie funzioni (magari solo con pitch bend e soprattuto cambio di ottava...) che costino di meno??? (sarebbero perfette da trasportare...)
Cos' è il modulation???
Ciao
EDIT: ho trovato questa http://cgi.ebay.it/M-Audio-Midiman-Oxyg ... .m63.l1177
Esiste una che costi di meno?
Lupo, purtroppo sei già ai minimi, questi controller che hai indicato sono proprio sotto zero come costo

Io ti dico la mia, invece di andare alla ricerca infinita della cosa meno costosa e della cosa più economica possibile, fai una o 2 scommesse sportive, prima o poi becchi 200 300 euro e ti prendi una bella tastiera

Scherzi a parte, prima di costruirti una Keytar, bada al sodo, telo dico da amico e da fratello maggiore.
Io ho 27 anni e forse solo adesso potrò concedermi qualche lusso musicale, ma alla tua età nn vorrei bruciare le tappe.
Fai quello che ti è possibile con passione, ma pensa a migliorarti con mezzi più tradizionali

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by valeciara » Thu Nov 20, 2008 3:15 pm
Pasquale il tuo lavoro penso che sia di una ricchezza,creatività e praticità immensa..sei stato veramente molto bravo a costruire questa keytar,mi hai vermaente impressionato,ti faccio i miei complimenti piu sinceri..
ora te ne commissiono una per me però..ahahha



ora te ne commissiono una per me però..ahahha
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Luposolitario » Thu Nov 20, 2008 7:31 pm
Era solo per sapere.
Nel senso che la keytar non mi interessa più di tanto, ma mi aveva incuriosito (è un aggeggio piuttosto strano).
Ne ho approffittato per chiedere se esistono tastiere "tascabili" (o trasportabili), perché quando si deve suonare con gli amici è dura trasoprtare la tastiera.
La mia insistenza sul costo era perché ero rimasto colpito che 2 ottave costino 100 euro...
Era una curiostà: se ne avessi trovato una a 20 euro con solo il cambio di ottava (anche senza tasti dinamici)
ci avrei fatto un pensierino (2 ottave si trasportano senza problemi).
Nel senso che la keytar non mi interessa più di tanto, ma mi aveva incuriosito (è un aggeggio piuttosto strano).
Ne ho approffittato per chiedere se esistono tastiere "tascabili" (o trasportabili), perché quando si deve suonare con gli amici è dura trasoprtare la tastiera.
La mia insistenza sul costo era perché ero rimasto colpito che 2 ottave costino 100 euro...
Era una curiostà: se ne avessi trovato una a 20 euro con solo il cambio di ottava (anche senza tasti dinamici)
ci avrei fatto un pensierino (2 ottave si trasportano senza problemi).
-
Luposolitario - Posts: 33
- Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Support Synthonia » Fri Nov 21, 2008 1:34 am
Luposolitario wrote:Era solo per sapere.
Nel senso che la keytar non mi interessa più di tanto, ma mi aveva incuriosito (è un aggeggio piuttosto strano).
Ne ho approffittato per chiedere se esistono tastiere "tascabili" (o trasportabili), perché quando si deve suonare con gli amici è dura trasoprtare la tastiera.
La mia insistenza sul costo era perché ero rimasto colpito che 2 ottave costino 100 euro...
Era una curiostà: se ne avessi trovato una a 20 euro con solo il cambio di ottava (anche senza tasti dinamici)
ci avrei fatto un pensierino (2 ottave si trasportano senza problemi).
Ok, la tua domanda è lecita

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Stéx » Fri Nov 21, 2008 10:32 am
Interessante la keytar... soprattutto per i live dev'essere uno spettacolo.
Però mi sorgono delle domande:
- I vari fili (alimentazione, cavo audio) risultano ingombranti se ci si deve muovere...
- Nel tutorial word, è stata usata una tastiera muta. Ciò significa che ci deve per forza essere collegato via MIDI un pc... e quindi altro cavo di intralcio
Anke se poi per "costruirla" ci vuole ben poco... di far prolunghe io sono un esperto (ho fatto prolunghe sui joypad della playstation) e x la scocca non è un problema.
Però mi sorgono delle domande:
- I vari fili (alimentazione, cavo audio) risultano ingombranti se ci si deve muovere...
- Nel tutorial word, è stata usata una tastiera muta. Ciò significa che ci deve per forza essere collegato via MIDI un pc... e quindi altro cavo di intralcio

Anke se poi per "costruirla" ci vuole ben poco... di far prolunghe io sono un esperto (ho fatto prolunghe sui joypad della playstation) e x la scocca non è un problema.
Setup: Roland JV-90, Yamaha AN1x, mixer Behringer UB502, microfono Karma, pc Acer AspireONE D150 + Nuendo3
-
Stéx - Posts: 93
- Joined: Tue Nov 11, 2008 3:51 pm
Re: Autocostruire una Keytar: by Matrix
by Aethervision_key » Fri Nov 21, 2008 10:43 am
Stéx wrote:Interessante la keytar... soprattutto per i live dev'essere uno spettacolo.
Però mi sorgono delle domande:
- I vari fili (alimentazione, cavo audio) risultano ingombranti se ci si deve muovere...
- Nel tutorial word, è stata usata una tastiera muta. Ciò significa che ci deve per forza essere collegato via MIDI un pc... e quindi altro cavo di intralcio
Anke se poi per "costruirla" ci vuole ben poco... di far prolunghe io sono un esperto (ho fatto prolunghe sui joypad della playstation) e x la scocca non è un problema.
Ste l'alimentazione si puo ovviare al filo usando le pile, con la roland facevo cosi, il cavo midi bè quello è obbligatorio a meno che non esistano sistemi wireless ,..
si puo collegare anche a un expander mi pare oppure a una Ws

-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
50 posts
• Page 1 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]