Consiglio per cambio setup
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Consiglio per cambio setup
by darthgrillus96 » Mon Apr 29, 2013 2:29 pm
per suonare live io odierei i vst, col tuo budget prenderei una kronos, che comunque considerando la qualità degli impianti a meno che non suoni ad altissimi livelli fa benissimo tutto...è ovvio che varie tastiere hanno i loro punti forti, kronos fa tutto abbastanza bene
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
-
darthgrillus96 - Junior Member
- Posts: 464
- Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
- Location: Opera ( MI )
Re: Consiglio per cambio setup
by ivanricciardi » Mon Apr 29, 2013 2:44 pm
Grazie Leonardo
per xfuturemind:
Non so com'è Komplete, io uso mainstage e di roba già lì ce n'è parecchia. Anch'io come te sono un utilizzatore abbastanza convinto di VST; il problema è che, se da un lato i VST sono comodi perchè ti permettono di editarne i suoni in tutti i modi possibili e sfruttandoli a dovere puoi tranquillamente coprire tutte le timbriche di cui hai bisogno, dall'altro noto che comunque la resa sonora è diversa (almeno secondo i miei gusti). Continuo a sostenere che uno strumento virtuale, per quanto emuli nel miglior modo possibile uno strumento reale, rimane sempre un'emulazione.
Ci sarà pure un motivo se un little phatty costa 1500 € ed un VST al massimo 100/200 €, no? Anche la sensazione di avere sotto le mani lo strumento reale, con i suoi controllers, sentirlo vibrare sotto le dita, per me è diverso che avere una master; non lo so perchè, non ti so dare una valida spiegazione, vado a sensazioni.
Grazie comunque per il tuo consiglio, effettivamente con i VST si risparmia parecchio

per xfuturemind:
Non so com'è Komplete, io uso mainstage e di roba già lì ce n'è parecchia. Anch'io come te sono un utilizzatore abbastanza convinto di VST; il problema è che, se da un lato i VST sono comodi perchè ti permettono di editarne i suoni in tutti i modi possibili e sfruttandoli a dovere puoi tranquillamente coprire tutte le timbriche di cui hai bisogno, dall'altro noto che comunque la resa sonora è diversa (almeno secondo i miei gusti). Continuo a sostenere che uno strumento virtuale, per quanto emuli nel miglior modo possibile uno strumento reale, rimane sempre un'emulazione.
Ci sarà pure un motivo se un little phatty costa 1500 € ed un VST al massimo 100/200 €, no? Anche la sensazione di avere sotto le mani lo strumento reale, con i suoi controllers, sentirlo vibrare sotto le dita, per me è diverso che avere una master; non lo so perchè, non ti so dare una valida spiegazione, vado a sensazioni.
Grazie comunque per il tuo consiglio, effettivamente con i VST si risparmia parecchio

Kurzweil PC3K8 + Kore 64, Studiologic Numa Organ 2, Studiologic Sledge 2.0 Black Edition, Alesis QS6, Macbook Pro 15" 2,2GHz OS 10.10 RAM 16Gb, Focusrite Sapphire 6i6




-
ivanricciardi - Posts: 56
- Joined: Sun Apr 21, 2013 6:20 pm
Re: Consiglio per cambio setup
by ivanricciardi » Mon Apr 29, 2013 2:47 pm
darthgrillus96 wrote:per suonare live io odierei i vst, col tuo budget prenderei una kronos, che comunque considerando la qualità degli impianti a meno che non suoni ad altissimi livelli fa benissimo tutto...è ovvio che varie tastiere hanno i loro punti forti, kronos fa tutto abbastanza bene
Grazie darthgrillus96,
Una Kronos però costa veramente troppo, e probabilmente ha tante di quelle cose che se ne utilizzo la metà è già tanto. Sarebbe uno spreco di denaro.
Considera che non sono un professionista... anzi... tutt'altro!!!

Kurzweil PC3K8 + Kore 64, Studiologic Numa Organ 2, Studiologic Sledge 2.0 Black Edition, Alesis QS6, Macbook Pro 15" 2,2GHz OS 10.10 RAM 16Gb, Focusrite Sapphire 6i6




-
ivanricciardi - Posts: 56
- Joined: Sun Apr 21, 2013 6:20 pm
Re: Consiglio per cambio setup
by Paga » Mon Apr 29, 2013 10:19 pm
Diciamo che l'SH 201 era più uno sfizio, lo presi quando ancora non avevo la kurzweil, ma devo dire che la sua pasta sonora si sposa bene con quella della pc3. Ci faccio veramente di tutto, lead e polybrass abbastanza anni 80, rumori e addirittura i pink floyd (ho un banco interamente dedicato). È semplice ma molto completo, e con una matrice di modulazione ben articolata. Adesso che ho il moog penso che sia un po' ridondante, però il setup kurz + SH è uno dei più completi e versatili che ho avuto.
Per ciò che riguarda la pc3 non c'è nemmeno un paragone con la waverom della pc1, è estremamente articolata e performante. È un'ottima master, ha un sistema di gestione midi molto avanzato (penso che meglio ci siano solo k2600 e MC3000).
Per ciò che riguarda la pc3 non c'è nemmeno un paragone con la waverom della pc1, è estremamente articolata e performante. È un'ottima master, ha un sistema di gestione midi molto avanzato (penso che meglio ci siano solo k2600 e MC3000).

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Consiglio per cambio setup
by ivanricciardi » Tue Apr 30, 2013 9:13 am
Grazie mille Paga, mi sei stato molto d'aiuto 

Kurzweil PC3K8 + Kore 64, Studiologic Numa Organ 2, Studiologic Sledge 2.0 Black Edition, Alesis QS6, Macbook Pro 15" 2,2GHz OS 10.10 RAM 16Gb, Focusrite Sapphire 6i6




-
ivanricciardi - Posts: 56
- Joined: Sun Apr 21, 2013 6:20 pm
Re: Consiglio per cambio setup
by ivanricciardi » Mon Mar 31, 2014 8:35 am
Ciao a tutti ragazzi
Riporto su questa discussione per dirvi che anche grazie al vostro consiglio alla fine ho acquistato una bella PC3K8 e ne sono soddisfattissimo
Suona da paura e si riesce ad editare abbastanza facilmente (ho già creato e modificato parecchi programs e setup nonostante la mia totale inesperienza).
L'ho acquistata a fine dicembre ma lo sto postando solo ora perchè prima non mi era impossibile accedere al forum, sembrava essere scomparso

Riporto su questa discussione per dirvi che anche grazie al vostro consiglio alla fine ho acquistato una bella PC3K8 e ne sono soddisfattissimo

Suona da paura e si riesce ad editare abbastanza facilmente (ho già creato e modificato parecchi programs e setup nonostante la mia totale inesperienza).
L'ho acquistata a fine dicembre ma lo sto postando solo ora perchè prima non mi era impossibile accedere al forum, sembrava essere scomparso

Kurzweil PC3K8 + Kore 64, Studiologic Numa Organ 2, Studiologic Sledge 2.0 Black Edition, Alesis QS6, Macbook Pro 15" 2,2GHz OS 10.10 RAM 16Gb, Focusrite Sapphire 6i6




-
ivanricciardi - Posts: 56
- Joined: Sun Apr 21, 2013 6:20 pm
26 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]