Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg ds-8 suoni di fabbrica

Korg ds-8 suoni di fabbrica

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby Manuel_Manuwar » Thu Dec 29, 2011 10:25 pm

Ciao a tutti...scusate ma non mi ricordo se avevo già fatto un post simile (e soprattutto le eventuali risposte :D ) per cui lo rifaccio.
Spiego la situazione: anni e anni fa comprai usata da un tipo il mio piccolo korg ds-8...compreso con questo il tipo mi diede una ROM card con dei suoni aggiuntivi dicendomi però che forse aveva fatto dei casini...ora a distanza di tempo ho capito quali erano questi casini...praticamente, dal poco che ho capito, la tastiera ha una memoria interna (in cui erano caricati i suoni di fabbrica) e una memoria esterna a cui si accede tramite queste ROM cards. Il tipo ha sovrascritto la memoria interna della tastiera con i suoni della ROM...morale della favola mi ritrovo nella memoria interna del ds-8 e nella rom gli stessi suoni...per cui non so quali siano i suoni originali del mio piccolino e sto cercando un modo per trovarli, innanzitutto, e per poterceli rimettere dentro. Qualcuno sa cosa dovrei fare? grazie mille in anticipo! ciao ciao : Thumbup :
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby cecchino » Thu Dec 29, 2011 10:54 pm

Li trovi qui

http://www.kazoku.org/copley/ds8.html

Devi scaricare il file stock.zip (in fondo alla pagina) e scompattarlo in stock.syx poi caricarlo nel synth tramite dump MIDI.

Certo che sei sfortunato, se avessi scritto il messaggio un paio di giorni prima avrei potuto aiutarti (sono in vacanza dalle tue parti) ma domattina riparto : Cry :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby Manuel_Manuwar » Fri Dec 30, 2011 2:24 pm

Mannaggia...avrei dovuto scrivere qualche giorno fa ma poi mi è passato di mente dicendomi che tanto un giorno più o un giorno meno sarebbe stato uguale...e invece non lo era...mannaggia...comunque sono andato sulla pagina indicata e ho scaricato i vari file...fin qui ci arrivo...il problema ora è....potresti decodificarmi la frase klingon "scompattarlo in stock.syx poi caricarlo nel synth tramite dump MIDI"? :) questa parte non mi è risultata molto chiara...cosa significa scompattare in stock.syx e che è il dump MIDI? Ciao e grazie ancora
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby cecchino » Fri Dec 30, 2011 5:02 pm

Comando Klingon a Enterprise : Walkman : ... arrendetevi : CoolGun : , cioè no, volevo dire:
hai il file stock.zip e, con ogni probabilità, un computer (altrimenti come lo scaricavi il file e, soprattutto, come lo scrivevi il post : Chessygrin : ?)...
Non sapendo che computer hai, e quale interfaccia MIDI possiedi (perché ne hai una, vero : Twisted : ?) devo essere volutamente generico.
Il file stock.zip è un file compresso, e va scompattato usando un programma apposito. Su Mac c'è quello integrato nel sistema operativo, su Windows ci sono WinZip, 7zip etc. etc. Una volta sottoposto il tuo file ad uno di questi, ti ritrovi sul computer un file che si chiama STOCK.SYX
A questo punto, dovresti seguire quanto scritto nella pagina che ti avevo linkato, che ti riporto con traduttore simultaneo dal Klingoniano (vabbe', dall'inglese : Razz : )

Q6) C'è modo di reimpostare i suoni di fabbrica?
A6) Per prima cosa, devi scaricarli (ma questo lo hai già fatto). Poi, ti serve un computer con interfaccia MIDI e un software che supporta il trasferimento di dati SYSEX (System exclusive, il formato del file che ottieni scompattando lo zip che hai scaricato). Una lista di software che fanno quanto ti serve la trovi (credo che il link sia già stato postato da Riven in un'altra discussione) qui: http://www.hitsquad.com/smm/tags/sysex/freeware/

Q7) Come carico i dati nel DS-8?
A7) Il connettore MIDI OUT del computer (trasmettitore) va connesso al MIDI IN del DS-8. Disattiva la protezione della memoria interna (del DS-8, ovviamente). Imposta il DS-8 su SYSTEM EXCLUSIVE ON (Function 8). Trasmetti i dati usando il tuo software MIDI SysEx.
Il DS-8 dev'essere impostato sullo stesso canale MIDI usato per salvare i dati (tipicamente il canale 1). Se non va, prova gli altri canali.

Qui, per ora, mi fermo. Scott, energia : Razz : !
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby Manuel_Manuwar » Sat Dec 31, 2011 10:33 am

Grazie mille..adesso, grazie al traduttore klingon-italiano ho capito tutto :)...l'ultimissima cosa e poi non rompo più (almeno per il momento) ...l'interfaccia MIDI sta sulla scheda audio giusto?...no perchè attualmente non ho scheda audio ma nel caso mi attrezzo in qualche modo...i pc degli amici servono anche a questo :)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby cecchino » Sat Dec 31, 2011 12:33 pm

Dunque, sui vecchi PC (a questo punto immagino tu abbia un PC Windows e non un Mac) c'erano le schede audio con il connettore a 15 pin per il joystick, sul quale, però, erano quasi sempre presenti le connessioni MIDI. Solo che ci voleva un cavo adattatore / optoisolatore che costava quanto una scheda : WallBash :
Al momento attuale le soluzioni migliori sono:
- una scheda audio esterna USB con connettori MIDI integrati, (es.: la M-Audio FastTrack Pro), ti permette anche di registrare a bassa latenza ed applicare effetti sull'ingresso audio, usare VST sul PC con resa migliore rispetto alla scheda interna, ma costa un po' (sui 150€ o poco più).
- un convertitore MIDI/USB con uno un più ingressi (es.: M-Audio MIDISport 1x1, 2x2 etc.), costa molto meno, non ha possibilità audio ma solo MIDI. Se non vuoi registrare, ma hai più tastiere/expander da collegare e queste non hanno il MIDI-Thru, una scheda tipo la 2x2 o la 4x4 sono una buona scelta
- un cavo convertitore MIDI/USB, si trovano ad una trentina di euro o anche meno, fanno solo quello (farti collegare una tastiera al PC sulla porta USB, e se la tastiera ha il MIDI-Thru ne puoi mettere un'altra in cascata), se devi solo usare il MIDI per caricare i suoni o fare il backup del contenuto della tastiera sul PC, va benissimo questo : Wink : . Tieni presente che alcuni di questo cavi non neessitano neppure dell'installazione di driver per Windows, attacchi e vai : Chessygrin :
Alla prossima, dai che passetin passettino arrivi alla meta : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby Manuel_Manuwar » Mon May 07, 2012 8:20 am

allora...sto per avere un esaurimento nervoso...ho comprato il cavo (a dire la verità è parecchio tempo che l'ho fatto e ho provato a fare il tutto già parecchie volte...ma evidentemente o sbaglio qualcosa o non so che altro può essere) che è un adattatore MIDI/USB (è della ICON e si chiama MiDiPort USB/MIDI interface), ho scaricato un programma per il trasferimento di file che si chiama Bome's SendSX...ho collegato la usb al pc e il midi in del cavo al midi out della tastiera e il midi out del cavo al midi in della tastiera...ho aperto il file STOCK con quel programma (in questo momento ho il programma, che è diviso in 2 finestre una con scritto midi out e una con scritto midi in, in cui la finestra con midi out è piena di strani numeretti che credo sia la "decodificazione" del file stock aperto...ho tolto le protezioni della memoria : WallBash : gli do il comando send...alcune lucine della tastiera si spengono e lampeggiano un po' per una decina di secondi....a questo punto penso...evvai è fatta...e invece sulla tastiera compaiono magicamente, almeno credo, quelli che per il ds-8 vengono chiamati retrosound...cioè un'accozzaglia di rumori vari associati ai tastini delle voci selezionabili (molti a dir la verità non suonano proprio...anzi quasi tutti) intitolati o con nomi in cinese/giapponese o con simboli incomprensibili...tipo questi http://www.youtube.com/watch?v=6xZJ4hxYSgc ma non sono sicuro siano gli stessi...cmq una cag**ta in conclusione....dove sbaglio? oppure...non sbaglio e non è più possibile ripristinare i suoni originali...tra l'altro aggiungo che questo scherzo me lo fa sia se tento di mettere dentro il file stock, sia se provo a mettere dentro altri file che ho trovato su internet...boh
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby cecchino » Mon May 07, 2012 8:35 am

Sembra proprio un problema di connessione, come se i dati fossero spediti ma per qualche motivo il synth li memorizzasse corrotti... bisognerebbe indagare su 'sta faccenda : Blink :
L'adattatore ha i suoi driver? Se si', li hai installati correttamente per la tua versione del sistema operativo?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby cecchino » Mon May 07, 2012 8:37 am

P.S. per le altre funzioni MIDI (tipo suonare con la tastiera e riprodurre i suoni dal PC o viceversa) funziona? E su un altro synth hai provato? scusa la raffica di domande ma si cerca di capire dove puo' stare il problema...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Korg ds-8 suoni di fabbrica

Postby Riven » Mon May 07, 2012 8:47 am

Un'altra cosa che potrebbe dare fastidio è la velocità di trasferimento del file. Verifica se il programma che gestisce il file sysex ha una velocità da settare e provala a cambiare selezionandola più lenta.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests