Comando Klingon a Enterprise

... arrendetevi

, cioè no, volevo dire:
hai il file stock.zip e, con ogni probabilità, un computer (altrimenti come lo scaricavi il file e, soprattutto, come lo scrivevi il post

?)...
Non sapendo che computer hai, e quale interfaccia MIDI possiedi (perché ne hai una, vero

?) devo essere volutamente generico.
Il file stock.zip è un file compresso, e va scompattato usando un programma apposito. Su Mac c'è quello integrato nel sistema operativo, su Windows ci sono WinZip, 7zip etc. etc. Una volta sottoposto il tuo file ad uno di questi, ti ritrovi sul computer un file che si chiama STOCK.SYX
A questo punto, dovresti seguire quanto scritto nella pagina che ti avevo linkato, che ti riporto con traduttore simultaneo dal Klingoniano (vabbe', dall'inglese

)
Q6) C'è modo di reimpostare i suoni di fabbrica?
A6) Per prima cosa, devi scaricarli (ma questo lo hai già fatto). Poi, ti serve un computer con interfaccia MIDI e un software che supporta il trasferimento di dati SYSEX (System exclusive, il formato del file che ottieni scompattando lo zip che hai scaricato). Una lista di software che fanno quanto ti serve la trovi (credo che il link sia già stato postato da Riven in un'altra discussione) qui:
http://www.hitsquad.com/smm/tags/sysex/freeware/Q7) Come carico i dati nel DS-8?
A7) Il connettore MIDI OUT del computer (trasmettitore) va connesso al MIDI IN del DS-8. Disattiva la protezione della memoria interna (del DS-8, ovviamente). Imposta il DS-8 su SYSTEM EXCLUSIVE ON (Function 8). Trasmetti i dati usando il tuo software MIDI SysEx.
Il DS-8 dev'essere impostato sullo stesso canale MIDI usato per salvare i dati (tipicamente il canale 1). Se non va, prova gli altri canali.
Qui, per ora, mi fermo. Scott, energia

!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro