Primo analog synth
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Re: Primo analog synth
by Mario90 » Fri Aug 23, 2013 3:36 am
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Primo analog synth
by carlitos » Fri Aug 23, 2013 9:31 am
È un clone del minimoog model d ed è interamente digitale

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Primo analog synth
by Flavus » Fri Aug 23, 2013 9:45 am
Ytsejohn wrote:Bè, a giudicare dalla tua foto profilo, hai puntato comunque su prodotti di sicuro valore![]()
Invece della Bass Station 2, essendo nuova, non sappiamo ancora molto, per cui è più rischioso che prendere, ad esempio, il NE3!
ho cambiato setup nel frattempo :( (ora giro con korg m50 e juno di). cmq anche il ne3 l'ho preso senza averci mai messo mani (e orecchie) sopra... è chiaro che su quel tipo di prodotti si va a colpo sicuro
tornando in topic: cosa sarebbe il minimax? mi pare non sia un analogico, il che va fuori tema rispetto alla discussione. però suonicchia bene :)
Re: Primo analog synth
by Yaderik » Fri Aug 23, 2013 9:48 am
Nessuno qui desidera ardentemente il Volca Keys? :)
Puoi ascoltare il mio nuovo EP qui: http://yariciani.bandcamp.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Re: Primo analog synth
by carlitos » Fri Aug 23, 2013 12:44 pm
Flavus wrote:tornando in topic: cosa sarebbe il minimax? mi pare non sia un analogico, il che va fuori tema rispetto alla discussione. però suonicchia bene :)
È un clone digitale del Minimoog Model D, suona molto bene però è fuori produzione, bisogna aspettare che se ne trovi qualcuno usato ma è un oggetto parecchio raro..
Yaderik wrote:Nessuno qui desidera ardentemente il Volca Keys? :)
Sì e no... Costano una "sciocchezza" rispetto alla media, però preferirei provarli prima di farne incetta

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Primo analog synth
by Flavus » Sat Sep 14, 2013 7:46 am
ieri ho avuto la possibilità di provare il minibrutto. non mi ha entusiasmato, forse perchè ero troppo carico di aspettative o forse semplicemente sbagliando mi aspettavo qualcosa di diverso o forse ancora perchè sono così scarso da non essere riuscito a cavarci fuori dei suoni utili per le mie esigenze (invece può essere molto adatto a situazioni più estreme, industrial e simili).
spero che queste mie impressioni possano essere utili a qualcuno
non mi sembra molto versatile
in effetti mi pare che dando volume a più forme d'onda contemporaneamente sia possibile mixarle tra loro. com'è possibile con un solo oscillatore??? illuminatemi voi che siete più esperti di me.
questo brutefactor non mi sembra un grandissimo che
in generale è di comoda gestione con gli interruttori che impostano la mod wheel e l'aftertouch, la gestione degli LFO, è tutto molto intuitivo e a portata di mano
il selettore fast/slow per gli inviluppi permette un ottima tavolozza su cui giocare dando la possibilità di avere inviluppi velocissimi e altri davvero lenti
il fatto di non avere un display ti frega un po' perchè non riesci a sintonizzare esattamente i valori (tempo dell'arpeggiatore in particolare) sui valori desiderati e anche il non poter salvare le patch mi sembra un problema
in definitiva non l'ho trovata adatta alle mie esigenze (ma probabilmente a qualcun altro potrà sembrare invece la macchina del secolo) e aspetto di provare la bass station II sperando di sentirla più "mia"
spero che queste mie impressioni possano essere utili a qualcuno
Flavus wrote:- timbrica: non c'è confronto nel senso che credo sia una questione puramente di gusti;
non mi sembra molto versatile
Flavus wrote:- numero oscillatori: il MB ne ha solo uno, ma non ho ben capito se alzando contemporaneamente gli sliders dedicati posso "mixare" più forme d'onda (anche perchè non trovo un selettore di forme d'onda); la BSII ha due oscillatori il che permette suppongo di accordarli in maniera diversa oltre che di usare funzioni tipo il sync o ringmodulator)
in effetti mi pare che dando volume a più forme d'onda contemporaneamente sia possibile mixarle tra loro. com'è possibile con un solo oscillatore??? illuminatemi voi che siete più esperti di me.
Flavus wrote:- ulteriore effettistica: il minibrute ha il brutefactor (saturazione e arricchimento di armoniche); la bassstation offre un distorto e la possibilità di modulare il filtro tramite l'osc2
questo brutefactor non mi sembra un grandissimo che
in realtà è possibile riuscire ad impostare con esattezza il bending al semitono desiderato senza stonatureFlavus wrote:- bend range: il minibrute ha una manopola che va da 1 st a 1 oct (la corsa è continua, non discreta, il che mi pare renda difficile l'"accordatura esatta")
bassstation: regolazione da -24 a +24 st (discreta, con possibilità di "azzeccare" esattamente l'accordatura)
in generale è di comoda gestione con gli interruttori che impostano la mod wheel e l'aftertouch, la gestione degli LFO, è tutto molto intuitivo e a portata di mano
il selettore fast/slow per gli inviluppi permette un ottima tavolozza su cui giocare dando la possibilità di avere inviluppi velocissimi e altri davvero lenti
il fatto di non avere un display ti frega un po' perchè non riesci a sintonizzare esattamente i valori (tempo dell'arpeggiatore in particolare) sui valori desiderati e anche il non poter salvare le patch mi sembra un problema
in definitiva non l'ho trovata adatta alle mie esigenze (ma probabilmente a qualcun altro potrà sembrare invece la macchina del secolo) e aspetto di provare la bass station II sperando di sentirla più "mia"
Re: Primo analog synth
by Ytsejohn » Tue Sep 17, 2013 12:36 pm
Ciao a tutti!
Ieri ho dato il mio ultimo esame e il 2 ottobre mi laureo! La mia morosa, alla fine, si è messa d'accordo coi miei amici e mi regaleranno il Moog Slim Phatty
Se guardate il mio attuale setup in firma potrete capire che non sto nella pelle!
Oltretutto col Moog sarò a posto a vita, per quanto riguarda il suono analogico.
Se poi i parenti saranno magnanimi, è facile che arrivi pure la Kurz, ma non è sicuro (c'è crisi
)
Sono al settimo cielo, finisco sta cazzo di università e mi arriva un synth che ho sempre sognato e che è (almeno per la marca) il simbolo del suono analogico.
Non l'ho mai potuto provare personalmente, ho sentito tante demo, ma direi che è uno strumento pazzesco, voi cosa mi dite?
Ieri ho dato il mio ultimo esame e il 2 ottobre mi laureo! La mia morosa, alla fine, si è messa d'accordo coi miei amici e mi regaleranno il Moog Slim Phatty

Se guardate il mio attuale setup in firma potrete capire che non sto nella pelle!
Oltretutto col Moog sarò a posto a vita, per quanto riguarda il suono analogico.
Se poi i parenti saranno magnanimi, è facile che arrivi pure la Kurz, ma non è sicuro (c'è crisi

Sono al settimo cielo, finisco sta cazzo di università e mi arriva un synth che ho sempre sognato e che è (almeno per la marca) il simbolo del suono analogico.

Non l'ho mai potuto provare personalmente, ho sentito tante demo, ma direi che è uno strumento pazzesco, voi cosa mi dite?
Re: Primo analog synth
by g_five » Tue Sep 17, 2013 12:56 pm
grande! sono contento per te! sul forum ci sono tanti possessori più che di slim phatty di little phatty, ma non ne ho mai sentito uno lamentarsi! ;)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Primo analog synth
by Ytsejohn » Wed Oct 02, 2013 8:22 am
Oggi alle 15 mi laureo! Ovviamente nei prossimi giorni vi darò tutte le mie impressioni sul piccolo Moog!
Re: Primo analog synth
by Leonardo » Wed Oct 02, 2013 8:24 am
Ytsejohn wrote:Oggi alle 15 mi laureo! Ovviamente nei prossimi giorni vi darò tutte le mie impressioni sul piccolo Moog!
Un moog è per sempre!

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
50 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]