Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • presentazione

presentazione

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Re: presentazione

Postby puntero » Wed Sep 18, 2013 1:13 pm

Grazie a tutti per le risposte!giustamente cecchino fa riferimento ai tasti sia per la qualità e la tipologia:io a casa ho il pianoforte percui di sicuro apprezzo il tasto pesato,anche se ho idea che quando suoni un organo il tasto non pesato sia più indicato(date le mie modeste capacità) ,detto questo la qualità dei tasti dell' m1 è uno dei motivi che mi sta spingendo a cambiarla ...per quanto riguarda le ottave quelle che ha l'm1 sono sufficenti..anche perchè cosi, non dovrei cambiare il case. a questo proposito il k 2000 è più lungo dell'm1?
Rispetto alle indicazioni di Riven la qualità del piano la vorrei davvero migliorare e immagino che le tastiere che citi siano tutte superiori rispetto alla m1
Ho dato uno sguardo un pò in rete e ho visto un kurzweil k 2661 950€ e un kurzweil k1000 a €500 (usate)
Che differenze ci sono? non ho trovato il k2000 suggerito da riven .dovrei anche imparare a vedere nella sezione di compra-vendita del sito ....giusto?
Grazie a tutti e aspetto suggerimenti!
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby Iryon » Wed Sep 18, 2013 2:03 pm

E' molto improbabile che troverai una tastiera tale che puoi riciclare il case della M1, le misure sono sempre differenti anche tra prodotti dello stesso produttore. Le differenze tra le due Kurzweil che hai nominato sono tante, ti basti sapere che il K1000 è un sintetizzatore di fine anni 80/primi anni 90 mentre il K2661 è una workstation dei primi anni del 2000 (dai anche uno sguardo su google per schede tecniche e immagini che ti mostrano quanto sia lampante la differenza tra le due). Purtroppo con quel budget troverai tastiere un bel po' datate o tastiere di fascia medio/bassa un po' più recenti ma comunque usate, però se dai un'occhiata su mercatinomusicale si trova qualcosa come la K2000 che ti suggeriva Riven.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: presentazione

Postby g_five » Wed Sep 18, 2013 5:06 pm

Con quel budget puterei a una roland Juno Di, che ha il pregio di essere abbastanza recente, oppure cercare di arrivare a una mox 6. In questo caso parliamo sempre di 61 tasti non pesati.

stiracchiando ulteriormente il budget si potrebbe arrivare a una yamaha s90, magari es, e li secondo me ci sarebbe un bel salto di qualità, soprattutto sui suoni che interessano a te
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: presentazione

Postby puntero » Sun Sep 22, 2013 11:45 am

Salve ragazzi grazie a voi piano piano mi comincio ad orientare e a capire che andare a comprare una tastiera specie usata c'è da prendere delle inc...fregature ...
Una domanda :ci sono tastiere in cui con una chiavetta usb uno si carica che so un piano spaziale o un hammond la inserisce e la tastiera la riproduce anche se ha già dei suoni già caricati di fabbrica?
La gente ormai da internet si scarica di tutto si craccano che so i pacchetti office mi chiedo se questo vale anche con i suoni.
Grazie ancora
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby kyuma » Sun Sep 22, 2013 12:02 pm

La gente ormai da internet si scarica di tutto si craccano che so i pacchetti office mi chiedo se questo vale anche con i suoni

Occhio a dire ste frasi specie in un forum dove c'è gente che si fa il mazzo per creare e vendere suoni... : police :
Comunque caricare un suono da un supporto è si possibile, ma la tastiera deve essere dotata di campionatore.
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: presentazione

Postby puntero » Sun Sep 22, 2013 1:47 pm

Grazie kiuma per il suggerimento,ma credo che dalle mie domande si capisca che non sono un hacker,faccio fatica persino a vedere e scrivere i messaggi su il forum....ti chiedo inoltre se hai pazienza di farlo,che cosa intendi per supporto e come riconosco una tastiera con il campionatore .Le tastiere che mi hanno consigliato i gentilissimi tastieristi che mi hanno risposto hanno il il campionatore?
Grazie ancora
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Sun Sep 22, 2013 1:49 pm

puntero wrote:Salve ragazzi grazie a voi piano piano mi comincio ad orientare e a capire che andare a comprare una tastiera specie usata c'è da prendere delle inc...fregature ...
Una domanda :ci sono tastiere in cui con una chiavetta usb uno si carica che so un piano spaziale o un hammond la inserisce e la tastiera la riproduce anche se ha già dei suoni già caricati di fabbrica?
La gente ormai da internet si scarica di tutto si craccano che so i pacchetti office mi chiedo se questo vale anche con i suoni.
Grazie ancora
Puntero

Premesso che - anche se non era questo lo scopo del tuo post : Wink : - in questo forum la propaganda a qualunque attività illegale (e lo scarico non autorizzato - quando non addirittura il cracking - di software di qualunque tipo, programmi per tastiere inclusi, lo è) è assolutamente vietato : police : : CoolGun : , le possibilità per estendere i suoni già presenti in memoria in una tastiera (poi le cose variano da modello a modello) sono essenzialmente tre:
1) (come scritto da Kyuma) se la tastiera è dotata di memoria per campioni, o addirittura può campionare essa stessa da una sorgente audio esterna, si possono aggiungere suoni derivati da altri strumenti (o magari da frammenti di un disco) e processarli all'interno della tastiera
2) in alcune tastiere sono presenti slot per schede di espansione (da acquistare a parte) che contengono forme d'onda aggiuntive e suoni già pronti derivati da queste
3) è possibile (tranne in quei casi dove la tastiera non è programmabile) partire dalle forme d'onda presenti nella ROM della tastiera per programmare suoni diversi da quelli già presenti (preset) raggiungendo in alcuni casi risultati molto ragguardevoli. Spesso per queste tastiere si trovano in rete programmi già fatti da altri a pagamento ma anche in molti casi assolutamente gratuiti
Per farti un esempio, nella famiglia delle Roland Juno (che qualcuno ti ha segnalato) la Juno Di ha la possibilità 3), la Juno G la 1) la 2) e la 3), la Juno Stage la 2) e la 3) e così via...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Mon Sep 23, 2013 1:41 pm

Gentile cecchino,se non ho capito male la tastiera più completa delle 3 che hai considerato è la Juno G ? Corretto?c'e la possibilità di ascoltare delle dimostrazioni di queste tastiere e se se ne può apprezzare la qualità dei suoni anche sentendole dal pc con delle cuffie?Grazie
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby Iryon » Mon Sep 23, 2013 2:09 pm

Si, ti basta cercare su google e su youtube per trovarne diversi.
http://www.youtube.com/results?search_q ... euFpoIMlsM
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: presentazione

Postby g_five » Mon Sep 23, 2013 2:18 pm

chiaramente queste demo possono darti solo un idea dei suoni e delle possibilità che puoi ottenere, dovresti fare una prova di persona, ma sono utili a schiarirsi le idee!
il consiglio ovviamente rimane quello di provare prima di acquistare (e nel caso dell'usato, provare lo stesso strumento che si comprerà)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

PreviousNext

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests