Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • presentazione

presentazione

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Re: presentazione

Postby cecchino » Mon Sep 23, 2013 2:25 pm

puntero wrote:Gentile cecchino,se non ho capito male la tastiera più completa delle 3 che hai considerato è la Juno G ? Corretto?c'e la possibilità di ascoltare delle dimostrazioni di queste tastiere e se se ne può apprezzare la qualità dei suoni anche sentendole dal pc con delle cuffie?Grazie
Puntero

Gentile : RedFace : .... Oh, mamma mia : Chessygrin : !
Si scherza, eh!? : Nar :
Ti ho fatto degli esempi soffermandomi su una sola famiglia di tastiere proprio per semplificare all'osso la questione ma per scegliere una tastiera occorre senza dubbio tenere in conto altre questioni. Ad esempio posso dirti che, abituato alla meccanica della M1, troveresti assai scarse quelle di Juno-Di e Juno-G (identiche) e sufficiente quella del Juno-Stage (pur se priva di aftertouch). Poi le sonorità Roland (lasciando da parte le top di gamma recenti con i suoni SuperNatural) possono piacere o non piacere (ad es.: è opinione piuttosto diffusa che i pianoforti siano un po' "finti" - a me invece piacciono per come escono dal mixer in situazioni di gruppo rock - ed organi e suoni acustici un po' scarsi) e dovresti cercare di provarle con un buon impianto o cuffia, così ti rendi conto anche della risposta della meccanica.
Puoi senz'altro cercare anche dimostrazioni su youtube, per farti un'idea preliminare, tenendo presente che per vari motivi tecnici non sempre quello che senti lì corrisponde al 100% con quanto esce dalla stessa tastiera quando la provi di persona : Wink :
Purtroppo, come altri hanno già evidenziato, con quel budget puoi arrivare ad una tastiera di buona qualità usata e non recentissima (e non è sempre detto che ci sia la fregatura in agguato) oppure ad una più nuova che nasce già come tastiera economica, con le ovvie limitazioni su qualità di meccanica e prestazioni.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Mon Sep 23, 2013 9:49 pm

Signor cecchino,
ho proprio fatto un bel giretto su youtube(o sarà mica illegale?se sapessi come si fa metterei faccina ironica con occhiolino) e mi sono sentito la roland juno di e qualche kurzveil k 2000 e affini soffermandomi in particolare sui piano organi rhodes behh i piano del kurzweil mi sembrano nettamente migliori.
quello che ti chiedo è quanto incide sul prezzo tutta la tecnologia cerco di spiegarmi :io non credo avrò mai le competenze per usare appieno una tastiera splittando registrando creando suoni,nel senso che io accendo scelgo un suono e con la tastierina in certe canzoni cambio un suono stop che è come andare in macchina sempre in seconda già lo so....ma sono proprio refrattario alla tecnologia.....però se un piano o un hammond suona bene lo riconosco quello si.Comunque sentendo ste tastiere il mio budget è già arrivato quasi a 1000€ comprensive della vendita della mia attempata m1 .....
grazie,
puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Mon Sep 23, 2013 10:39 pm

puntero wrote:Signor cecchino,

A 'sto punto scrivi pure dottore, prego : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : (prima o poi la smetterai : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : )
ho proprio fatto un bel giretto su youtube(o sarà mica illegale?se sapessi come si fa metterei faccina ironica con occhiolino) e mi sono sentito la roland juno di e qualche kurzveil k 2000 e affini soffermandomi in particolare sui piano organi rhodes behh i piano del kurzweil mi sembrano nettamente migliori.

Le faccine sono a destra del campo dove introduci il testo, a meno che tu non abbia cliccato su "Risposta rapida". Girare su youtube per ora è ancora legale : Razz : quindi puoi sentire anche altre tastiere oltre a quelle menzionate. Se arrivi a 1000€ (ma anche un po' meno) ti piacciono le sonorità Kurzweil e vuoi una tastiera più recente della K2000 senti qualche demo della serie PC3 (incluse le PC3LE e gli stage piano SP4). Sono tastiere sulle quali (come sempre) i risultati migliori si ottengono sudandoci sopra un bel po', ma per i più pigri/refrattari ci sono già un buon numero di suoni a bordo e se ne possono caricare altri reperibili in rete anche gratis...
quello che ti chiedo è quanto incide sul prezzo tutta la tecnologia cerco di spiegarmi :io non credo avrò mai le competenze per usare appieno una tastiera splittando registrando creando suoni,nel senso che io accendo scelgo un suono e con la tastierina in certe canzoni cambio un suono stop che è come andare in macchina sempre in seconda già lo so....ma sono proprio refrattario alla tecnologia.....però se un piano o un hammond suona bene lo riconosco quello si.Comunque sentendo ste tastiere il mio budget è già arrivato quasi a 1000€ comprensive della vendita della mia attempata m1 .....
grazie,
puntero

Come detto sopra, se vuoi assolutamente risparmiare eliminando la parte più "evoluta" dello strumento (ma non cancellando del tutto la possibilità di caricare altri suoni e di modificarli, poi si può entrare nel merito) puoi optare per uno stage piano invece che per la workstation. Tra l'altro, se non hai grosse esigenze di meccanica - ad esempio non ti interessa la tastiera pesata stile pianoforte - e vuoi uno strumento leggero, SP4-7 pesa 11Kg...
Poi, non ho capito di che zona sei, ma se hai a portata di mano dei negozi, vai a provare le tastiere tu stesso, è assolutamente fondamentale.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby g_five » Mon Sep 23, 2013 11:19 pm

Secondo me, yamaha s90es e sei in una botte di ferro
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: presentazione

Postby Riven » Tue Sep 24, 2013 7:14 am

Beh, se arrivi a 1000 euro le cose cambiano. Oltre alla Kurzweil citata dal Sig. Dott. Cecchino ( : Chessygrin : ) per restare in casa Korg puoi dare un'occhiata alla M50. Poi ci sono le yamaha (S90, Motif in varie salse e prezzi), e forse sull'usato, visto che la rossa svedese ti è piaciuta, anche un Nord Electro 3, perchè no. Quest'ultima, visto che vuoi andare in seconda potrebbe essere l'ideale: schiacci il tastino del suono che ti serve e via a suonare. Se non pensi di dividere la tastiera in zone assegnando ad un'ottava un suono e ad un'altra ottava un altro suono potrebbe essere l'ideale.
Bella scelta, non c'è che dire.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: presentazione

Postby cecchino » Tue Sep 24, 2013 9:32 am

Riven wrote:Beh, se arrivi a 1000 euro le cose cambiano. Oltre alla Kurzweil citata dal Sig. Dott. Cecchino ( : Chessygrin : ) per restare in casa Korg puoi dare un'occhiata alla M50. Poi ci sono le yamaha (S90, Motif in varie salse e prezzi), e forse sull'usato, visto che la rossa svedese ti è piaciuta, anche un Nord Electro 3, perchè no. Quest'ultima, visto che vuoi andare in seconda potrebbe essere l'ideale: schiacci il tastino del suono che ti serve e via a suonare. Se non pensi di dividere la tastiera in zone assegnando ad un'ottava un suono e ad un'altra ottava un altro suono potrebbe essere l'ideale.
Bella scelta, non c'è che dire.

"Ce l'avete tutti con me... Giudi!" (cit.) : Mad :
Di idee ne abbiamo date fin troppe, la S90ES rientra sicuramente usata nel nuovo budget, ma non rientra nel case della M1 : Chessygrin : ed il nostro amico deve sapere che è un'ottima tastiera professionale da palco (come lo era la M1 ai suoi tempi, d'altra parte) con tutti i suoni che gli servono ed anche di più, ma ha 88 tasti pesati ed è massiccia (sui 25Kg) ed ingombrante.
La M50 fa invece parte della categoria "Kurzweil PC3LE", e "Roland Juno", cioè una tastiera onesta, con ottimi suoni, e leggerissima (molto più delle Kurz che invece sono più robuste e pesanti), ma nata per contenere i costi rispetto alle ammiraglie della casa, e quindi con alcune caratteristiche non proprio di alto livello tra le quali la meccanica (ed il suono di piano acustico). Da questo punto di vista le Kurzweil sembrano avere una meccanica migliore (compreso l'aftertouch che le altre della fascia non hanno).
Nord Electro 3 è una macchina stupenda per alcuni generi, ma se devi fare anche solamente un assolo di synth con la mano destra mentre tieni un accordo di organo / strings con la sinistra, non puoi farlo...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby Iryon » Tue Sep 24, 2013 9:49 am

A 1000€ potrebbe anche prendere una Krome 61 piuttosto che una M50 : Chessygrin :
Comunque condivido per le Kurzweil, che già sembravano averlo catturato, e chissà se oltre ad un PC3LE61 si riesce a trovare anche il precedente (di poco) PC3 61
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: presentazione

Postby puntero » Tue Sep 24, 2013 9:58 pm

Uela grazie a tutti per i consigli : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Thumbup : !
ma si vedono le faccine?son proprio imbranato......!!!!!!
per rispondere al mitico Cecchino : abito purtroppo in una zona(La Spezia) con pochissimi negozi musicali degni di rilievo. Bisogna spostarsi e di parecchio .....vado sul tubo a sentirmi le tastiere che mi avete consigliato ..Sto tenendo d'occhio un kurzweil k2661 usata a 950€ E' un buon prezzo?
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Wed Sep 25, 2013 5:22 am

'nzomm... Qui a Roma un negozio (e parliamo di negozio quindi tendenzialmente più caro del privato per via dei costi di gestione) ne vendeva una a 850€, poi dipende dalle dotazioni.
Se hai fortuna con 900€-950€ trovi una pc3 61 come dice il nostro amico qui sopra.
P. S. Le faccine si vedono : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sun Sep 29, 2013 3:09 pm

Salve carissimi mi avete risposto in tanti e piano piano mi sono riuscito a fare un idea:la tastiera che mi sta convincendo di più è la kurzweil pc 3,ascoltando i pianoforti gli organi e i piani elettrici(i piani elettrici dei supertramp mi fanno impazzire) ho ritrovato i suoni dei miei dischi preferiti.Il problema sono le sigle 61 77 88 dovrebbero essere le ottave ma poi le sigle LE,X,K fanno si che la forbice dei prezzi si allarghi.Credo che i sopracitati suoni siano di base a tutti i modelli ed io ribadisco che non ho bisogno di tanta tecnologia splittare programmare basi su cui suonare anche perche la mia band acustica con okulele e/o tromba ha un impasto sonoro che non prevede grossi artifici.Non so se c'è un discorso di modelli con tasto pesato o semi-pesato after touch (cos'è?la dinamica che hai tenendo più o meno premuto il tasto?)Ci saranno di mezzo la capacità di memoria per avere o ottenere più suoni?In pratica cambiando le sigle su un modello puoi trovare l'usato che costa più del nuovo...L'importante che la qualità dei suoni sia pari a tutti i modelli della serie.Insomma vorrei dipanare questi dubbi in modo da recarmi in un negozio per provare al massimo un 2 -3 modelli sperando di tirare giù il prezzo vendendo la M1(che da quando ha sentito aria di sostituzione si è messa a funzionare bene...) il modulo proteus e il proformance .Grazie ancora a tutti!!!
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

PreviousNext

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests