Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • presentazione

presentazione

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Re: presentazione

Postby cecchino » Sun Sep 29, 2013 3:54 pm

Qui trovi la tabella comparativa di tutta la gamma attuale Kurzweil (Artis escluso : Chessygrin : ).
Riassumento con l'accetta:
Le PC3 (LE, K o "Ferrarelle" : Chessygrin : ) hanno tutte l'aftertouch, così il piano SP5 (SP4 no)
I modelli a 61 tasti hanno tutti una tastiera synth action, dovrebbe ricordarti abbastanza quella della M1
I modelli a 76 tasti hanno una semipesata (ci sto suonando da pochissimi giorni sulla PC3, per me è un ottimo compromesso tra la pesata e la synth)
I modelli a 88 tasti hanno la tastiera pesata
Sulla serie LE non trovi i 9 cursori per modificare il suono in tempo reale, tuttavia ci sono dei comodi pad ai quali puoi assgnare diverse funzioni (es.: suonare un accordo con una singola pressione di tasto).
Per quanto riguarda cose come split e layer, qualunque di queste tastiere è in grado di fare ottime cose, anche il SP4 che è limitato a 4 zone, i suoni di base sono più o meno quelli (noterai che i demo audio sul sito Kurzweil son praticamente sempre gli stessi per tutte queste serie) eccettuata la serie K che può caricare campioni esterni e materiale ereditato dalla serie K2xxx, cambiano molto le catene di effetti ma anche per le tastiere più economiche i preset fatti dalla casa dovrebbero bastare se non hai pretese eccessive.
In odine di "pregio", si va da SP4 (base, stage piano con extra) a PC3LE (modello di fascia "economica" della serie) a PC3 (prima uscita della serie) a PC3K (top di gamma attuale con le aggiunte scritte sopra rispetto alla PC3).
Poi mi è stato detto che la serie LE esce un pochino più "moscia" rispetto alla PC3 e PC3K, ma non ho esperienze dirette avendo provato solo le ultime due.
Per il resto, siam qui : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sat Nov 02, 2013 4:57 pm

Caro Cecchino,e company,non ti avevo ancora ringraziato per l'elenco dei kurzweil messi in ordine di pregio,ma ho avuto un bel pò di problemi con mio padre e non ho avuto tanto tempo per la musica e per la ricerca della tastiera kurzweil, che non sono ancora riuscito a provare live.(forse a Pisa c'è un negozio che le ha).
Ora va un pò meglio e quindi ho anche voglia di fare due discorsi ...
Riprendendo l'ultima risposta di Cecchino riferisce che la serie LE esce un pò più moscia. Cioe?l'attacco del suoni e più stentato?
Inoltre guardando qualche video della LE61 mi pare che nei pianoforti i toni bassi siano proprio al limite dell'ultima ottava cioè mi pare che sulla mia M1 le note basse siano gia sufficentemente basse nelle ottave centrali la penultima è gia bella bassa.Spero di essermi spiegato.C'e una specie di transpose nel caso?
Secondo voi e lecito chiedere per la mia M1 l'Emu proteus 16 bit emu proformance almeno 550€ trattabili? Se non riesco a vedere difficile che possa comprare sta benedetta Kurzweil......
Ultima curiosità ma le sigle delle tastiere che sono in fondo ai vostri nomi sono tutte vostre? E scusate la domanda banale/impertinente ma le usate tutte quante siete dunque dei professionisti ?Lo chiedevo per sapere se venite a suonare dalle parti della Spezia vi vengo a vedere volentieri.
Ancora grazie,a presto!
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Sat Nov 02, 2013 6:39 pm

Be', tanto per cominciare mi dispiace per i problemi con tuo padre e spero che la situazione sia (e rimanga) decisamente migliore. : Thumbup :
La situazione della qualità dei suoni in uscita è la stessa che si riscontra in tutte le versioni "alleggerite" delle tastiere (rispetto alle ammiraglie). Potenza sonora e definizione del suono di qualità leggermente inferiore. Non è nulla di devastante, specie per un utilizzo amatoriale o comunque in situazioni dove l'amplificazione non è al top. Spesso bastano piccoli accorgimenti sul livello d'uscita dei suoni e/o sul gain d'ingresso del mixer per risolvere gran parte del problema.
Con una tastiera a 61 tasti avrai sempre il problema dell'estensione limitata sui suoni di pianoforte. È abbastanza immediato comunque trasporre di una o più ottave la tastiera nel caso occorresse, anche "al volo" (cosa che ad esempio non è così banale per fare uno split, sulla PC3).
Per i prezzi dell'usato, non saprei, molto dipende dalle condizioni degli strumenti che vai a vendere, ma temo che sarà un po' difficile raggiungere quella cifra, stando ai prezzi correnti sul mercatino musicale.
Le sigle degli strumenti di solito sono quelle che compongono l'arsenale dell'autore, sì, magari qualcuna è in vendita o in transito : Chessygrin : . Qui ci sono professionisti, semiprofessionisti, amatori (come il sottoscritto) e l'utilizzo dipende di solito dalle situazioni. C'è chi ha magari un setup per un gruppo, uno diverso per un altro, uno solo per lo studio, etc. Per quanto mi riguarda al momento uso solo le prime due tastiere in firma più il Mac, a casa ed in live, mentre in sala prove evito di portare lo stage piano (ne trovo uno già pronto) ed i due vecchi expander riposano in un armadio in attesa che abbia tempo di giocarci un po' : Hurted :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sat Nov 02, 2013 10:13 pm

Grazie Cecchino,vedo che vivi a Roma, dove io ho buona parte del parentado,quindi magari prima o poi ci sta pure che ci conosceremo di persona.Cerco di capire la questione del transpose:la tastiera a 61 tasti la PC3LE 61 appunto ha un comando che nel caso alza di un ottava il suono in modo da suonare sulle ottave centrali.dopo di che se cambi suono, il suono successivo ritorna quello normale oppure bisogna ritrasporre l'ottava alla posizione precedente.Questo comando la m1(lo so che lo sai )non ce l'ha e ora a ben pensarci credo che anche l'M1 abbia 61 tasti,quindi forse la mia è solo un impressione.Che dici?Grazie ancora
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Sat Nov 02, 2013 10:28 pm

puntero wrote:Grazie Cecchino,vedo che vivi a Roma, dove io ho buona parte del parentado,quindi magari prima o poi ci sta pure che ci conosceremo di persona.Cerco di capire la questione del transpose:la tastiera a 61 tasti la PC3LE 61 appunto ha un comando che nel caso alza di un ottava il suono in modo da suonare sulle ottave centrali.dopo di che se cambi suono, il suono successivo ritorna quello normale oppure bisogna ritrasporre l'ottava alla posizione precedente.Questo comando la m1(lo so che lo sai )non ce l'ha e ora a ben pensarci credo che anche l'M1 abbia 61 tasti,quindi forse la mia è solo un impressione.Che dici?Grazie ancora
Puntero

Esatto, anche la M1 ha 61 tasti. Sulla PC3 ci sono due simpatici tastini (soft buttons) che ti permettono di trasporre la tastiera di un'ottava (alla volta) in alto o in basso, (ma anche di riportarla al valore iniziale premendoli insieme). Molto comodo (in realtà ci sono anche quelli per trasporre la tastiera di uno o più semitoni).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sun Nov 10, 2013 5:51 pm

Buonasera ragazzi,mi sono andato a guardare due prezzi delle tastiere nei negozi che vendono on line e volevo sapere se voi avete mai comprato con questa modalità e se c'è da prendere delle sole.inoltre cosa vuole dire esattamente ex demo.
Sempre nella mia ricerca mi sono imbatutto in una tastiera kurzweil pc LE61 +suoni ufficiali s4k patches in omaggio inpratica dei suoni aggiunti a quelli di base credo,quindi una pc le 61 base può essere ampliata con altri suoni?chiedo questo perchè come ovvio dovrebbe costare un pò meno.Giusto?
GRAZIE1000! : WallBash : (sono io in questo dedalo di offerte)
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Sun Nov 10, 2013 6:57 pm

puntero wrote:Buonasera ragazzi,mi sono andato a guardare due prezzi delle tastiere nei negozi che vendono on line e volevo sapere se voi avete mai comprato con questa modalità e se c'è da prendere delle sole.inoltre cosa vuole dire esattamente ex demo.
Sempre nella mia ricerca mi sono imbatutto in una tastiera kurzweil pc LE61 +suoni ufficiali s4k patches in omaggio inpratica dei suoni aggiunti a quelli di base credo,quindi una pc le 61 base può essere ampliata con altri suoni?chiedo questo perchè come ovvio dovrebbe costare un pò meno.Giusto?
GRAZIE1000! : WallBash : (sono io in questo dedalo di offerte)

Allora, la sòla purtroppo è sempre in agguato quando si compra online, ma con alcuni accorgimenti ci si può difendere. Intanto in generale un negozio "vero" che vende anche online tende ad essere più affidabile dell'utente privato del mercatino iscritto il giorno prima e che mette (o risponde a) gli annunci in italiano stile traduttore di google : Chessygrin : . Questo non vuol dire che non ci siano venditori privati affidabili, a me è capitato di acquistare delle cose e di riceverle senza sorprese.
Per quanto riguarda l'ex demo, il termine dovrebbe indicare gli strumenti esposti in negozio e/o usati per delle dimostrazioni, quindi in teoria mai passati di proprietà ma con la possibilità che siano stati toccati da uno o più clienti. In realtà negli ultimi tempi si è diffusa l'usanza - non solo nei negozi online - di indicare in questo modo anche strumenti riportati indietro da un cliente che si è accorto subito di aver fatto un acquisto sbagliato, o in generale oggetti usati ma pari al nuovo. In buona sostanza se il negozio è serio ti garantisce lo strumento per 24 mesi (cosa che non avviene per lo strumento usato-usato) e quindi vai a prendere di fatto un usato sicuro (ma anche il prezzo è solitamente più alto di un usato normale).
La PC3LE, come la maggior parte delle workstation attuali, è espandibile programmando suoni diversi da quelli originali a partire dalle forme d'onda disponibili nella memoria interna (per aggiungere invece suoni basati su forme d'onda diverse occorre una tastiera che possa caricare campioni aggiuntivi, rimanendo in ambito Kurzweil ad esempio la PC3K). Si possono anche trovare in rete suoni già fatti, a livello più o meno professionale, in vendita o gratis.
La tastiera che hai citato, essendo venduta dal negozio legato a questa comunità (che comprende anche persone che sviluppano suoni), viene fornita con alcuni di tali suoni (che normalmente sono in vendita e non gratuiti) già caricati come bonus.
Non ho capito invece il discorso del "costa un po' meno", ti riferisci allo stato dello strumento, al modello o a qualcosa di diverso?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sun Nov 10, 2013 8:06 pm

Ciao,mi riferisco al fatto che su un negozio on line lead sounds c'e una pc le61 e una pc le 61 + suoni ufficiali s4k patches bonus ma fino ad un certo punto perchè costa 200€ in + 988 contro 780 per quella base ne vale la pena ?
Grazie
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

Re: presentazione

Postby cecchino » Sun Nov 10, 2013 8:52 pm

puntero wrote:Ciao,mi riferisco al fatto che su un negozio on line lead sounds c'e una pc le61 e una pc le 61 + suoni ufficiali s4k patches bonus ma fino ad un certo punto perchè costa 200€ in + 988 contro 780 per quella base ne vale la pena ?
Grazie

Allora, come ti ho scritto sopra con il negozio in questione "giochi in casa", qui...
Se fai attenzione, le due tastiere sono differenti, una è una PC3LE61 ex demo con suoni S4K, l'altra una PC3 61 (NON LE) usata con gli stessi suoni a corredo. La PC3 era il top della gamma fino all'uscita della PC3K, che l'ha sostituita aggiungendo il campionatore ed alcune altre caratteristiche (fondamentalmente una maggior compatibilità con la vecchia serie K2xx). La PC3LE invece è la versione più economica della serie PC3, con meno note di polifonia, meno cursori per il controllo (ma ci sono dei pad assegnabili che la sorella maggiore non ha) e le (tante) catene effetti preimpostate e non definibili a piacere. Si dice (ma non ho mai verificato questa cosa personalmente) che anche la qualità del suono in uscita sia leggermente inferiore nella versione LE (ma a mio parere nella maggioranza dei casi d'utilizzo nessuno se ne accorgerà vista la qualità media degli impianti voci in sale prove e locali).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: presentazione

Postby puntero » Sat Nov 16, 2013 4:48 pm

Salve carissimi,(mi scusino gli altri ma un ringraziamento per Cecchino una guida gentile e presente )io grazie ai suoi consigli sto vincendo la mia diffidenza verso gli acquisti on line e spererei di riuscire ad accordarmi con un negozio affiliato alla comunità il quale prevede anche le permute .Voi ne avete mai usufruito?Inoltre.mi sono imbattuto in un negoziante della zona che (l'unico fino adesso) non mi ha parlato bene della kurzweil perchè a suo dire ha smesso di fare ricerca insomma dice sulla base di quello che mi interessa kurzweil pc3 le 6 o forse pc3 (un pò cara x me e a quanto capisco non troppo distante come prestazioni)c'è di meglio...
Il fatto che c'e' l'ha Cecchino però x me è già una garanzia...
Comunque questo è il mio stato : WallBash : perchè tirar fuori dei soldi in sto periodo...speriamo di non prendere fregature : Eeek : !!
Puntero
puntero
 
Posts: 31
Joined: Sun Sep 15, 2013 9:36 pm

PreviousNext

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests