LoZioPino wrote:Il kbd è un gran clone, forse il miglior clone di hammond... Lo ha clonato in modo impeccabile nel suono, nelle impostazioni ecc... ma come mai non ha fatto la sesta ottava?
Perché la sesta ottava nera non seve a una beata mi**ia (per citare cetto laqualunque), solo i suonatori di gospel la usano un po' ma per uno che fa jazz o rock a cosa serve avere nove preset non modificabili a piacimento? Il bello dell'hammond è tirare i drawbar.... sarebbe come usare un minimoog senza girare le manopole........
Il keyb duo è improntato a criteri di praticità live e quindi avere due set di drawbar è più che sufficiente.. difficilmente si vedono hammondisti che usano i preset, tutti preferiscono buttare le manacce sui tiranti..
E poi ad esempio quandi uno ha 8888 e 888854200 sopra e 858 e 6886 sotto (esempio di classico settaggio rock) che cacchio se ne fa di tutti quei preset? Per citare Gattobus: ca22o tira quelle drawbars e vedrai che cambia il suono!