by Paga » Wed Jan 26, 2011 1:38 pm
Leon@rdo wrote:Dipende dal genere che uno suona...mentre si fa il walking bass ad esempio non è difficile allungare il mignolo per spostare il manettino...
D' altronde sugli hammond con i leslie così è...il pedale è un' opzione dei cloni

Haha io walking bass non lo faccio mai allora uso la mano sinistra per glissare...... e lì è proprio il momento in cui sento il bisogno di cambiare da slow a fast
Nei leslie vecchi non è così poi difficile cambiare la velocità col pedale.... in genere a chi lo preferiva si metteva un ingresso sull'organo oppure i switch direttamente nella base, a fianco del pedale swell... problemino.... sotto i piedi ti trovavi un pedale che cambiava direttamente con la 220, bastava un pedale mal funzionante e ciao........
Invece nei solid state 760 / 900 e compagnia, la velocità si cambiava prevalentemente col pedale poiché lo switch veniva integrato nel preamp (erano i primi leslie ad avere la possibilità di collegare altri strumenti)

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel