Indipendenza delle mani
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Indipendenza delle mani
by AndreaViolent » Fri Nov 14, 2008 8:11 pm
Se la linea di basso è molto differente dalla linea melodica e dovete fare entrambe le parti, come vi esercitate?
Io sono riuscito a imparare il primo movimento di Tarkus con entrambe le mani, ma questo in questo video, dopo i 2:26, la mano sinistra del tastierista (Vittorio Nocenzi) prende fuoco!
GUARDATE!!!
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PEWxTJVUug0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PEWxTJVUug0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Sono i BMS e non riesco a imparare quel c#### di assolo!
Che consigli mi date incrementare la mia capacità di indipendenza delle mani?
Io sono riuscito a imparare il primo movimento di Tarkus con entrambe le mani, ma questo in questo video, dopo i 2:26, la mano sinistra del tastierista (Vittorio Nocenzi) prende fuoco!
GUARDATE!!!
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PEWxTJVUug0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PEWxTJVUug0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Sono i BMS e non riesco a imparare quel c#### di assolo!
Che consigli mi date incrementare la mia capacità di indipendenza delle mani?
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
- AndreaViolent
- Posts: 71
- Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm
Re: Indipendenza delle mani
by valeciara » Fri Nov 14, 2008 9:31 pm
secondo me il metodo migliore è suonare il brano prima a mani separate poi quando le conosci alla perfezione entrambe vai tranquillo che ti uscirà..Cmq onore a Vittorio Nocenzi..è veramente un disumano
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Indipendenza delle mani
by AndreaViolent » Fri Nov 14, 2008 10:06 pm
Si ma quest'assolo è da pazzi!
Solo la mano destra è difficile figuriamocci con quella tempesta di note con la mano sinistra!!
Cioè mi spiego... a me sembra che entrambe le linee abbiano 2 tempi diversi, almeno Tarkus le mani sono coordinate col metronomo e per la magioranza delle volte una nota della sinistra corrisponde a una della destra.
Qui invece nella mano sinistra le note sono 3+3+4 ripetutamente mentre la mano destra spara crome fra una nota e l'altra...
Non riuscirò mai a fare quest'assolo!!!!
Cioè, non che mi serva fare quest'assolo perchè devo fare 'l'evoluzione" con una band, ma per soddisfazione personale
Solo la mano destra è difficile figuriamocci con quella tempesta di note con la mano sinistra!!
Cioè mi spiego... a me sembra che entrambe le linee abbiano 2 tempi diversi, almeno Tarkus le mani sono coordinate col metronomo e per la magioranza delle volte una nota della sinistra corrisponde a una della destra.
Qui invece nella mano sinistra le note sono 3+3+4 ripetutamente mentre la mano destra spara crome fra una nota e l'altra...
Non riuscirò mai a fare quest'assolo!!!!

Cioè, non che mi serva fare quest'assolo perchè devo fare 'l'evoluzione" con una band, ma per soddisfazione personale

Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
- AndreaViolent
- Posts: 71
- Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm
Re: Indipendenza delle mani
by Support Synthonia » Fri Nov 14, 2008 11:08 pm
Le mani sono 2 ma il cervello è il cervello, suonare a 2 mani vuol dire semplicemente suonare.
Per avere una certa indipendenza basta semplicemente suonare e studiare la classica, pensare a 10 dita e non a 2 mani
E' questo il segreto, quando suonate il piano dovete per forza pensare a 10 dita, non esiste la mano destra ne la mano sinistra.
Circa questo tastierista, mi scuso ma nn conosco nulla
, potreste dirmi qualcosa su questi mostri nella sezione Tastieristi/ Artisti?
Per avere una certa indipendenza basta semplicemente suonare e studiare la classica, pensare a 10 dita e non a 2 mani

E' questo il segreto, quando suonate il piano dovete per forza pensare a 10 dita, non esiste la mano destra ne la mano sinistra.
Circa questo tastierista, mi scuso ma nn conosco nulla

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Indipendenza delle mani
by Niki » Sun Nov 16, 2008 11:12 am
[quote="Daniele]E' questo il segreto, quando suonate il piano dovete per forza pensare a 10 dita, non esiste la mano destra ne la mano sinistra.[/quote]
Istituirei una sezione di massime o chicche solo per questa! Potrebbe rivoluzionare il mio modo di suonare, seriamente e profondamente
Istituirei una sezione di massime o chicche solo per questa! Potrebbe rivoluzionare il mio modo di suonare, seriamente e profondamente

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Indipendenza delle mani
by matrix » Mon Nov 17, 2008 12:36 am
mani separate, mani seprate,mani separate!!! fallo separatamente per 3 o 4 giorni consecutivie vedi ke t riuscirà anke meglio di Nocenzi
cmq dai nn è così difficile! bisogna solo studiare, vabbe per chi usa un metodo di studio "pianistico" è diverso ovvio...
Una volta il mio prof mi fece ascoltare uno studio di Rachmaninov basato tutto su quintine alla mano sinistra e sestine la destra! quello mi impressiono davvero tanto!poi ad una velocità assurda...
cmq dai c riuscirai sicuramente,la mano destra cade sempre sugli accenti forti...si può fare nn scoragiarti!
ps: grazie per avermi fatto conoscere questo gruppo e questo ottimo tastierista...ne ignoravo l'esistenza

cmq dai nn è così difficile! bisogna solo studiare, vabbe per chi usa un metodo di studio "pianistico" è diverso ovvio...
Una volta il mio prof mi fece ascoltare uno studio di Rachmaninov basato tutto su quintine alla mano sinistra e sestine la destra! quello mi impressiono davvero tanto!poi ad una velocità assurda...
cmq dai c riuscirai sicuramente,la mano destra cade sempre sugli accenti forti...si può fare nn scoragiarti!



ps: grazie per avermi fatto conoscere questo gruppo e questo ottimo tastierista...ne ignoravo l'esistenza

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Indipendenza delle mani
by matrix » Mon Nov 17, 2008 12:40 am
ancora una curiosità...
sbaglio o quest'uomo ha un qualcosa che ricorda davvero lo stile Emerson?...sarà come si muove...boh a me da questa impressione...
Non mi linciate però lo so ke Emerson è Emerson
sbaglio o quest'uomo ha un qualcosa che ricorda davvero lo stile Emerson?...sarà come si muove...boh a me da questa impressione...
Non mi linciate però lo so ke Emerson è Emerson

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Indipendenza delle mani
by AndreaViolent » Mon Nov 17, 2008 12:56 am
matrix wrote:ancora una curiosità...
sbaglio o quest'uomo ha un qualcosa che ricorda davvero lo stile Emerson?...sarà come si muove...boh a me da questa impressione...
Non mi linciate però lo so ke Emerson è Emerson
Sarà il modo come suona l'organo hammond probabilmente.
A me piace molto il tipo di hammond che usa, ha un timbro molto marcato, è bello specialmente quando fa delle scale veloci.
Ho la scheda degli organi per la M1 è c'è lo stesso suono identico (anche se quella della wave data funziona quando gli pare e piace!).
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
- AndreaViolent
- Posts: 71
- Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm
Re: Indipendenza delle mani
by matrix » Mon Nov 17, 2008 1:05 am
ottimo è 1 bel genere questo, mi ha sempre attirato...bene 

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Indipendenza delle mani
by Aethervision_key » Mon Nov 17, 2008 10:12 am
Che bello un grande tastiera nostrano !!
hanno fatto storia i banco, mmm come fate a non conoscerli? ehehe
siamo italiani o no??
Cmq non si potrebbero postare veri e propri esercizi per aiutare l'esecuzioni di pezzi a 10 dita?
hanno fatto storia i banco, mmm come fate a non conoscerli? ehehe
siamo italiani o no??

Cmq non si potrebbero postare veri e propri esercizi per aiutare l'esecuzioni di pezzi a 10 dita?
-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
30 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 13 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]