

by valeciara » Thu Nov 20, 2008 11:37 am
by Aethervision_key » Thu Nov 20, 2008 11:58 am
valeriomassimo wrote:SONO D'ACCORDO INFATTI SUL FATTO CHE NIENTE SIA IRRIFACIBILE,SERVE SOLO STUDIO E PRATICA..PER QUANTO RIGUARDA L'ESECUZIONE DEI PEZZI A DIECI DITA CHE FANNO COSE DIFFERENTI,DEVI FARE 5 DITA E 4 DITA PER MOTO CONTRARIO,SCALE IN TUTTE LE TONALITA' PER MOTO CONTRARIO E VEDI POI CHE ACQUISTI UNA CERTA INDIPENDENZA A MANI SEPARATE CHE FANNO PARTI DIFFERENTI..OPPURE,E QUESTA è DAVVERO UNA CHICCA CHE POCHI CONOSCONOQUINDI SEGUILO STO CONSIGLIO
PRENDI I MANUALI DI BELA BARTOK,UNO DEI PIONIERI TRA I PIANISTI PER QUANTO RIGUARDA QUESTE TECNICHE E ADDIRITTURA PIONIERE DI SCALE PENTATONICHE IN MUSICA CLASSICA..L'OPERA SI CHIAMA MIKROKOSMOS..
by valeciara » Thu Nov 20, 2008 12:05 pm
by Aethervision_key » Thu Nov 20, 2008 12:24 pm
by valeciara » Thu Nov 20, 2008 3:09 pm
by Aethervision_key » Thu Nov 20, 2008 3:21 pm
valeriomassimo wrote:il primo link che hai psotato è una guida allo studio del microkosmos,della vita di bartok e altro quindi è il secondo link che hai postato,questa versione è identica a quella che ho io..sono felice che hai seguito il mio consiglio vedrai che non te ne pentirai e ti darà molto giovamento studiare questa forma di pianismo..
by valeciara » Thu Nov 20, 2008 3:28 pm
by abc » Thu Nov 20, 2008 7:15 pm
by valeciara » Thu Nov 20, 2008 9:41 pm
by abc » Thu Nov 20, 2008 10:07 pm
5% back per order!
buy Sounds / Lessons and get back
Synth Coins
Copyright © 2008 - 2025 Synthonia by Synthcloud | VAT: IT00864610720
Contact us: [email protected]